Chili di troppo e diabete? Con una pinta di birra al giorno si sta meglio

Chi lo avrebbe mai detto, che il consiglio del 2011 in campo alimentare fosse quello di concedersi una pinta di birra al giorno? Di solito esperti nutrizioni e dietologi sono tutti d’accordo: l’alcol fa male e bisogna assumerlo in piccole dose. Questa volta però un gruppo di studiosi dell’Università di Barcellona ha scoperto che per perdere peso, contrastare il diabete e tenere bassa la pressione bisogna stappare una “bionda”.

In molte occasioni abbiamo parlato delle proprietà salutari della birra, ma nonostante sia una drink dissetante, si è sempre ritenuta una bibita ingrassante. Ora, però qualcosa è cambiato, perché gli esperti sostengono esattamente l’opposto, novità interessante per tutti coloro che apprezzano.

Scopri di più

Alimentazione contro ansia e depressione

I Disturbi del Tono dell’Umore, ansia e depressione, hanno registrato un forte incremento negli ultimi anni. La depressione e l’ansia sono patologie che determinano, in chi ne è colpito, una compromissione generale della vita personale, sociale e lavorativa, sono sempre di più le donne che si rivolgono a specialisti per trovare un rimedio o per indagarne i motivi. 

Nel corso degli anni, numerosi studi hanno tentato di fornire delle risposte che potessero spiegare il perché l’essere umano soffre di “disturbi della psiche”. L’ultimo studio, condotto su questi disagi, ha portato alla luce una stretta correlazione tra alimentazione e disturbi dell’umore. A condurre lo studio longitudinale sono stati dei ricercatori dell’Università di Melbourn che hanno evidenziato lo stretto rapporto tra consumo di grassi e disturbi depressivi, ansiosi e malattie cardiache.

Scopri di più

Disturbi alimentari, la tv è nemica della linea

In quasi tutte le case c’è una televisione vicino a un tavolo da pranzo e puntualmente durante i pasti catalizza l’attenzione dei commensali, favorendo l’insorgere di disturbi alimentari. La cosa più tipica è cenare, guardando il telegiornale. È un grave errore, per l’effetto ipnotico della tv che spinge ad avere abitudini alimentari sbagliate: c’è chi, preso dal suo programma preferito, mangia troppo o chi, invece, troppo poco.

Secondo i dati dell’ dell’Osservatorio ADI – Nestlé, il 33% delle persone che consuma i pasti davanti al piccolo schermo è obeso, mentre il 27% è sottopeso, mentre il 30% è in sovrappeso. Le percentuali sono state raccolte su un campione molto vasto, 13 mila persone, durante uno studio per verificare le abitudini alimentari del Paese.

Scopri di più

Qual è il peso ideale?

In questi giorni, in Israele, si è svolta una competizione di bellezza che ha visto tra le sue partecipanti le taglie forti. Le partecipanti infatti, rigorosamente sopra i 90 Kg, hanno gareggiato per conquistare il titolo di Miss Israele 2011. I concorsi rivolti a donne in sovrappeso non sono più una novità, anche nel nostro paese si organizzano numerosi concorsi di bellezza per le donne con qualche chilo di troppo.

Ma quando parliamo di chili di troppo quali sono i nostri canoni di riferimento? Nel corso degli anni abbiamo assistito ad una tendenza a raggiungere obiettivi di magrezza sempre più inquietanti, sembra infatti che l’obiettivo peso abbia spostato l’ago della bilancia sempre di a sinistra. Ci sono donne normopeso che aspirano a corpi sempre più magri o donne sottopeso che sono terrorizzate all’idea di prendere qualche chilo e che mettono in atto (nei casi più gravi) condotte alimentari o comportamentali volte a evitare di prendere peso (Anoressia e Bulimia). 

Scopri di più

Cibo più sicuro, l’etichetta “salva made in Italy” è legge

Lo scandalo diossina prima nell’acqua e poi nella carne di maiale e infine anche nelle uova, sta facendo discutere e riflettere.  In campo alimentare, purtroppo, le misure di sicurezza non sono mai troppe. L’Italia ha reso obbligatoria l’etichetta di provenienza sui cibi, per garantire l’origine, ma anche la qualità del prodotto. Un passo decisivo che sarà sicuramente di esempio all’Europa.

Secondo i dati del rapporto Coldiretti-Eurispes, circa un terzo della produzione complessiva dei prodotti agroalimentari venduti in Italia ed esportati, per un valore di 51 miliardi di euro di fatturato, deriva da materie prime importate, trasformate e vendute con il marchio Made in Italy, nonostante provenissero da qualsiasi zona del pianeta.

Scopri di più

Cucinare per combattere lo stress

Molti studiosi hanno messo in evidenza che alcune attività sono in grado di abbassare i livelli di stress nelle persone, tra queste attività ritroviamo il praticare sport, dedicarsi al “fai da te” e il cucinare. Secondo il biofisico tedesco Stephan Klein, cucinare è tra le attività in grado di fornire benessere al nostro cervello. Com’è possibile che stare tra i fornelli possa aiutare a incrementare il benessere psicologico della persona?

Le ragioni possono essere tante, proviamo ad analizzarne alcune. In primo luogo,  siamo sempre più occupati e ci ritroviamo spesso a svolgere più cose contemporaneamente e dedicarsi alla cucina permette alla persona di ritagliarsi un pò di tempo per una singola attività. Il dire “basta” può passare anche dall’impegno e dalla concentrazione che una singola attività richiede.

Scopri di più

Metrosessualità, nuova tendenza maschile?

Nel corso dei decenni l’uomo del nuovo millennio, è stato definito in molti modi diversi: da Peter Pan a Palestrato; termini, così come altri utilizzati per fornire un quadro degli uomini “metropolitani”, ormai entrati nel linguaggio comune. Quanti di noi, infatti, non hanno descritto almeno una volta un uomo utilizzando questi e altri appellativi?

Oggi, sta emergendo nel linguaggio giornalistico un altro termine che descrive una nuova tendenza del “Maschio”: il Metrosexual. Chi è l’uomo Metrosexual? Questo termine è utilizzato per descrivere una condizione psicologica, la metrosessualità, che sarebbe fortemente legata agli aspetti dell’identità sessuale. La Metrosessualità (derivante dalle parole metro e eterosessuale) indica una particolare tendenza che farebbe si che uomini eterosessuali assumino comportamenti e stili di vita che, in un recente passato, erano prerogativa del mondo femminile.

Scopri di più

Dimagrire dopo le feste: ancora qualche consiglio utile

Le feste sono un ricordo ma non forse non lo sono i chili in più che vi hanno lasciato panettoni e torroni; nei giorni scorsi abbiamo dedicato molti post all’argomento dimagrire dopo le feste, e oggi vogliamo ritornare sul tema proponendo alcuni consigli indirizzati soprattutto a chi non ha bisogno propriamente di dimagrire ma solo di “asciugarsi” ed eliminare quella sensazione di gonfiore dovuta a qualche stravizio alimentare in più.

Se vi riconoscete in questa descrizione, potete considerarvi salvi: non avete bisogno di mettervi a dieta ma solo di adottare qualche accorgimento in più rispetto al solito; vediamo insieme i consigli per tornare in forma dopo le feste.

Calorie e cena. Evitate di concentrare l’apporto calorico maggiore della giornata durante la cena: dopo le ore 16.00 il ritmo naturale dell’organismo rallenta e cala il fabbisogno calorico; considerate anche il fatto che dopo cena è più difficile smaltire le calorie incamerate dopo un pasto abbondante.

Scopri di più

Come avere mani e piedi più giovani

Quante volte guardando le star del cinema ipercurate e con un fisico mozzafiato abbiamo notato mani e/o piedi che portano i segni del tempo? Molte volte, nonostante il corpo ci appaia giovane e tonico, le mani svelano l’età di una donna. Negli anni passati mani e piedi erano tra le parti del corpo che non potevano essere trattate in nessun modo e l’unico rimedio sembrava essere coprirle il più possibile.

Negli ultimi anni è emerso che le richieste di trattamento per mani e piedi sono notevolmente cresciute e, al pari dei trattamenti per il viso o per il corpo in generale, molte donne decidono di ringiovanire mani e piedi. E’ senz’altro vero che la cura giornaliera di mani e piedi fa sì che la loro pelle si mantenga per molto tempo più giovane ma è anche vero che, nonostante le tante cure, le macchie o la pelle secca e grinzosa sono difficili da combattere con le sole creme idratanti per mani e piedi.

Scopri di più

Carne di maiale e diossina

In questi giorni le notizie che arrivano sul rischio di diossina nelle carni di maiale, uova, polli, latte preoccupano in molti. Com’è noto, in Germania sono stati chiusi tantissimi allevamenti (558 su 4709) per via di un riscontro nei maiali di un elevato quantitativo di diossina che sarebbe ben al di sopra delle quantità considerate dannose per l’organismo. Come arriva la diossina negli alimenti che consumiamo?

Sembra che tale sostanza tossica sia contenuta nei mangimi consumati dagli animali d’allevamento e che, non essendo solubile in acqua ma solo nei lipidi, le carni a più alto contenuto di grassi siano le più colpite. Come si possono evitare i rischi per la salute non rinunciando a cibi fondamentali per una dieta equilibrata? Se pensiamo, infatti, che ogni anno tanti cibi risultano a rischio per la salute dovremmo, per evitare “contaminazioni del corpo”, eliminarli tutti.

Scopri di più

Perdere peso con pochi minuti di sport al giorno

La palestra a volte non porta grandi risultati. Non sarebbe bello ottenere ottimi risultati facendo solo pochi minuti al giorno di attività fisica?  Non è fantasia e tanto meno un’utopia. Uno studio condotto su un gruppo di studenti della Scozia, dai professori Julien Baker e Duncan Buchan, dell’University of the West of Scotland, ha permesso di evidenziare come  brevi esercizi di trenta secondi, intervallati da piccole pause, sono più efficaci nel combattere l’obesità rispetto al classico esercizio moderato eseguito per almeno trenta minuti.

È ovvio che la fatica dipende dal vostro allenamento e dai risultati che volete raggiungere, ma già partire dal presupposto che ci sono buone possibilità di raggiungere obiettivi consistenti senza sollevare pesi enormi o correre come dei matti, con la milza dolente, è incoraggiante.

Scopri di più

La cucina indiana protegge dal cancro

La cucina indiana fa bene alla salute. Anche per quanto riguarda il cibo siamo soggetti alle mode, a volte davvero poco salutari. Hot dog, panini, finger food, happy hour, sushi, tutti prodotti decisamente appetitosi ma che se consumati in modo eccessivo possono decisamente creare qualche problema. Molto meglio, ogni tanto, fare un viaggio culturale  e scegliere un ristorante etnico, come quello indiano.

A sostenerlo è dottor Shrikanth Anant, professore presso l’Università del Kansas, noto per la sua attività nella ricerca contro il cancro. È convinto infatti che la cucina indiana sia un modo per scoprire nuovi sapori, ma anche per favorire la prevenzione di alcune malattie, tra cui il tumore.

Scopri di più

In forma dopo le feste con patate e kiwi

Passata anche l’epifania non ci sono motivi per rimandare l’inizio di una dieta corretta ed equilibrata. Prima di iniziare una dieta per perdere peso è però necessario disintossicarsi e ritrovare un equilibrio intestinale, per raggiungere questo obiettivo possiamo avvalerci di diversi strumenti: tisane depurative, compresse che aiutano nei casi di gonfiore addominale, consumo di alcuni cibi che favoriscono la diuresi.

Tra i cibi consigliati abbiamo alimenti a base di fibre, frutta, ecc. Oggi vorremmo proporvi due alimenti che sono considerati efficaci per depurare l’organismo: patate e kiwi. Le patate, nonostante siano considerate degli alimenti ipercalorici, sono state rivalutate negli ultimi anni, uno studio infatti ha dimostrato che la patata è ottima in un regime dietetico perchè non solo è molto digeribile ma non contiene grassi e colesterolo.

Scopri di più

Obesità, la cura arriva dalle cellule Bat

Esistono diversi tipi di grasso? Proprio così, la ciccia non è tutta uguale. A giungere a questa considerazione, che noi abbiamo reso un po’ meno scientifica, ma che in realtà è molto complessa ed elaborata, sono stati i ricercatori dell’Istituto di Anatomia dell’università Politecnica delle Marche, guidati dal professor Saverio Cinti. Il team di esperti, indagando sulla correlazione tra diabete o obesità, ha scoperto una cellula adulta può anche cambiare mestiere.

È risaputo che nel corpo umano esistano due tipi di tessuto adiposo, uno bianco (Wat) e uno bruno (Bat). Il primo serve principalmente per accumulare le molecole altamente energetiche che ci consentono di avere un intervallo tra due pasti consecutivi, il secondo invece brucia i grassi per produrre calore.

Scopri di più

Sposarsi fa ingrassare

La vita matrimoniale sembra essere tra le condizione che determina sia negli uomini sia nelle donne un considerevole aumento di peso. A sostenerlo è un gruppo di ricercatori dell’Istituto Karolinska di Stoccolma (Svezia) che ha condotto una ricerca, durata tre anni, seguendo un campione di novemila adulti (uomini e donne). Secondo gli studiosi, il cambiamento nello stile di vita comporta nei giovani sposi anche un cambiamento dell’ago della bilancia.

Nel corso dei tre anni gli adulti hanno modificato il loro status passando da single a sposati e da sposati a separati. Il risultato ha dimostrato che le donne che sono rimaste single hanno mantenuto per tutta la durata dell’osservazione una perfetta linea mentre le donne che si sono sposate, nel giro di pochissimi mesi, hanno guadagnato qualche taglia in più.

Scopri di più

Sette regole per tornare in forma

In questi giorni abbiamo spesso parlato di strategie per tornate in forma. Dopo le vacanze di Natale è abbastanza normale: ci sono i chili delle feste da smaltire e soprattutto i propositi per l’anno nuovo da realizzare. Ciò che conta è non perdere l’entusiasmo a metà gennaio, ma con un po’ di costanza seguire un programma serio e strutturato.

Esistono sette step da seguire per rimettersi in forma. Queste regole sono state elaborate dopo che un gruppo di casalinghe americane di FlyLady (dove Fly significa Finally loving yourself, ama finalmente te stessa)  ha iniziato l’anno trasferendo il loro metodo degli step quotidiani dalla cura della casa alla cura del corpo.

Scopri di più

Le donne che fanno sport perdono più peso degli uomini

Un ottimo modo per restare in forma è fare movimento. La dieta da sola, lo abbiamo ripetuto in molte occasioni, non serve: è fondamentale unire a un buon regime alimentare una sana attività sportiva, anche dolce, ma costante. Per le signore ci sono ottime notizie: le donne di mezza età che svolgono regolarmente sport perdono peso più dei coetanei maschi. A sostenerlo è uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association dai ricercatori della Nortwestern University.

Dalle analisi svolte si evince che le signore che sono impegnate durante la settimana in circa 2 ore e 30 minuti di attività intensa o moderata, da quando hanno 20 anni, hanno anche un organismo più reattivo alla perdita di peso una volta arrivate alla mezza età.

Scopri di più

Cosa fare per eliminare i chili del dopo feste

Prima delle feste e dei grandi pranzi e cenoni di fine anno i nostri buoni propositi per non prendere chili erano tanti ma qualcosa evidentemente non ha funzionato. Tra le cause del fallimento delle diete durante le feste abbiamo diversi elementi quali per esempio: eliminazione dalle nostre tavole di frutta e verdure fresche che sono state sostituite da frutta secca e salumi, ridotto consumo di acqua a favore di alcolici e bevande gassate, sospensione di tisane digestive e consumo di amari altamente calorici, ecc.

Un altro aspetto che ha inciso fortemente sulla perdita della linea è l’assenza di attività fisica, quest’ultima spazzata via da poche “attività sportive” quali zapping in poltrona, giochi con carte, lenta e faticosa passeggiata verso i cassonetti della spazzatura o, nelle situazioni più faticose, passeggiata con il proprio cane che trascina a forza per le vie cittadine! Insomma un costante e regolare accumulo di chili che costringe, nel dopo feste, a trattenere il respiro per entrare in stretti pantaloni. 

Se aggiungiamo che è tempo di saldi, occasione buona per rinnovare il nostro guardaroba, l’immagine che si presenta ai nostri occhi non è di certo confortante. Non è tempo ormai per i sensi di colpa o per frasi del tipo “alle prossime feste non ingrasserò!” ma è tempo per rimboccarsi le maniche e iniziare la dieta perchè, se è vero che l’estate è lontana, è altrettanto vero che per rimettersi in forma non basta pensarci troppo ma è necessario agire e farlo nel modo più corretto e salutare possibile.

Scopri di più