Dieta dei cinque fattori per riprendere la forma dopo Pasqua

Le scuse sono finite, così come le feste. Ormai non c’è più nulla da fare, se vogliamo riprendere la forma fisica, bisogna mettersi a dieta e fare movimento. Alla prova costume mancano davvero molti mesi e la notizia di oggi è che, in media, gli italiani durante i festeggiamenti pasquali hanno preso almeno un chiletto. Per questo motivo oggi parliamo della dieta dei cinque fattori, regime che Dietaland ha presentato in passato e che si presta molto bene in questa stagione.

Cinque fattori perché si basa su cinque regole: consumare cinque pasti al giorno, bisogna mangiare almeno cinque prodotti freschi, preferire soprattutto proteine, cucinare in modo leggere ed eliminare le bevande alcoliche e zuccherate. Molto semplici da ricordare e studiate da Harley Pasternak.

Scopri di più

Songino: calorie e proprietà

La Valerianella Olitoria è il nome scientifico di una verdura dalle foglie molto delicate e utilizzata molto in cucina: il songino. Questa verdura, ottima per insalate, è maggiormente conosciuta con il nome di Songino anche se tanti i nomi presenti nelle diverse regioni italiane: gallinella, valerianella, formentino, songino, soncino, dolcetta, ecc. Essa va distinta dalla ben più nota Valeriana Officinalis, sua stretta parente, che è la pianta da cui si estrae l’omonimo olio essenziale.

Il songino, insalata di piccole dimmensioni, si presenta di colore verde brillante, le sue foglie carnose e di forma leggermente allungata si trovano raggruppate in tanti piccoli cespi. Il songino  presente tutto l’anno, anche se i periodi migliori sono tra giugno e agosto, si può trovare anche in prati e terreni dalla composizione più sabbiosa. In un piccolo mazzetto di songino, tante le proprietà benefiche per il corpo.

Scopri di più

Regolare l’intestino con le taccole

Le taccole sono ortaggi simili ai piselli, ideali per regolarizzare l’intestino, ma anche per fare scorta di fibre, vitamine e ferro. Le taccole, infatti, meglio conosciute come i piselli cinesi o con il termine di “mangiatutto” perché si mangiano con l’intero baccello, sono poco usate in cucina, ma molto utili in primavera, dal sapore dolce e delicato.

Le taccole sono di colore verde chiaro, dalla forma larga e appiattita e come accennato all’inizio si mangiano intere. Questa varietà di piselli è particolarmente ricca di fibre alimentari, ferro, caroteni, vitamina C, e vitamina B9 ed è ottima per regolare l’intestino.

Scopri di più

Cellulite: combatterla con il magnesio

Ormai maggio è alle porte e in vista della prossima stagione estiva è arrivato il momento di pulire l’organismo dalle tossine e smaltire i chili di troppo che ci portiamo dietro dall’inverno. Se il vostro problema è soprattutto la cellulite, potrebbe rivelarsi utile affiancare a dieta, sport e prodotti anticellulite, anche un integratore dalla funzione purificante che aiuterà il vostro corpo a ritrovare energia e a svegliare il metabolismo.

Stiamo parlando del magnesio, un minerale utile per il funzionamento di oltre 300 reazioni chimiche che servono per la gestione dell’energia nell’organismo; non solo: il magnesio è essenziale per eliminare i liquidi in eccesso, stimolare lo smaltimento dei grassi, contrastare la cellulite e aumentare la circolazione periferica. Inoltre, il magnesio aiuta a combattere la ritenzione idrica e frena l’accesso delle sostanze tossiche nell’organismo.

Scopri di più

La dieta dimagrante funziona meglio con piatti pronti

Ultimo giorno di festa e poi bisogna tornare a fare i conti con la linea. La bilancia spaventa tutti non c’è nulla da fare, ma tra uova di cioccolato e pranzi in famiglia, la pancia è lievitata. E poi ricordiamoci la temuta prova costume: circa novanta giorni per il grande evento. Esistono, per chi è in sovrappeso o obeso, numerosi Servizi di dietetica e nutrizione clinica ospedaliera che fanno anche attività ambulatoriale. La domanda che ci si pone è meglio cucinare a casa da soli o sfruttare i pasti pronti, con menù specifici?

Secondo un recente studio dell’Università of California di San Diego, è decisamente meglio la seconda opzione: ha, infatti, dimostrato l’efficacia di un programma commerciale per dimagrire molto diffuso negli Stati Uniti. Sono state coinvolte nello studio più di 400 donne con età media di 44 anni e un indice di massa corporea di 34. Per avere un’idea di questo dato, bisogna considerare che il massimo dovrebbe essere 30.

Scopri di più

Olio extravergine di oliva: calorie e proprietà

Nel mercato sono presenti numerosissimi oli da utilizzare in cucina ma l’olio extravergine di oliva è da sempre considerato il re degli oli utilizzati in cucina. Unico olio di natura vegetale senza alcuna manipolazione e senza l’aggiunta di elementi chimici, ottenuto con la sola pressione delle olive il risultato, è un prodotto assolutamente sano per il corpo. L’olio di oliva è ottenuto con la sola spremitura meccanica e a basse temperature.

Esistono due tipologie di olio di oliva aventi caratteristiche diverse di acidità (ricordiamo che le denominazioni commerciali degli oli sono regolamentare dall’Unione Europea): Olio extravergine di oliva e Olio Vergine di Oliva. Il primo, a differenza del secondo, possiede un contenuto di acidità inferiore, solo lo 0.8% rispetto al 2% dell’olio vergine di oliva. Diversi fattori naturali determinano differenze notevoli tra i diversi tipi di oli extravergine di oliva, infatti, possiamo avere oli che variano in base alla dolcezza, alla delicatezza, ecc.

Scopri di più

Arriva l’app che conta le calorie

Ecco una delle ultime applicazioni per smartphone che aiuta a contare le calorie e ad evitare i cibi grassi. Il software è stato sviluppato dalla compagnia giapponese Nippon Telegraph and Telephone Corporation (NTT), e a differenza delle altre applicazioni, che obbligano gli utenti ad inserire loro stessi le informazioni sugli alimenti, l’app conta calorie, valuta il colore e la forma dei cibi, li compara con quelli contenuti nel suo archivio e calcola le calorie.

Le informazioni (100 mila tipi differenti di cibo) sono raccolte nel server della compagnia telefonica, a cui si può accedere semplicemente usando il proprio smartphone. Inoltre, questa applicazione conta calorie, registra anche la grandezza della porzione e regola il conteggio di conseguenza.

Scopri di più

Come ridurre la massa grassa

Dopo diversi tentativi e rinunce ce l’avete fatta, vi siete messi a dieta e ora aspettate di gustarvi i risultati dei vostri sforzi; a volte, la perdita di peso corporeo non corrisponde alla riduzione di grasso corporeo, infatti c’è differenza tra la massa magra e la massa grassa del corpo.

La massa magra è la parte del peso corporeo costituita da acqua, glucidi, proteine e minerali, mentre la massa grassa è quella formata dai lipidi, cioè dal grasso; anche quando sembra che la perdita di peso avvenga, bisogna accertarsi che essa si svolga nel modo giusto.

Per rendersi conto se si sta perdendo peso nel modo giusto, la prima cosa da valutare è lo stato di salute generale: troppa stanchezza, pallore, cattivo umore costante sono tutti segnali che potrebbero indicare che qualcosa non va bene. Anche essere dipendenti dalla bilancia per valutare il dimagrimento non serve: meglio osservare come cadono gli abiti, ad esempio, se riusciamo a rientrare in quel paio di jeans che avevamo accantonato perché troppo stretti.  

Scopri di più

L’obesità è causa di emarginazione sociale

L’obesità è un grave problema di salute. Questo è un concetto abbastanza appurato e veritiero, le persone con qualche chilo in più devono fare i conti anche con un altro genere di disturbo: la discriminazione. Essere grassi significa essere soggetti a un giudizio molto negativo da parte di chi, purtroppo, ci osserva. Il perché? La nostra società ha dei canoni estetici e in qualche modo tutto è costruito attorno a quelli. A sollevare la questione è Lenny Vartanian della School of Psychology dell’Università del New South Wales, in Australia.

Ha realizzato uno studio durante il quale i volontari hanno dovuto rispondere a una serie di questionari sulla percezione delle persone obese. È risultato che sono particolarmente tenute a distanza, come altri gruppi: fumatori e tossicodipendenti. Forse non ci rendiamo nemmeno conto di questo meccanismo anche perché non è in quello che si dice, ma in come ci si comporta.

Scopri di più

Cos’è importante sapere sul menarca

Il Menarca segna un cambiamento importante nella crescita, infatti esso è momento di grandi cambiamenti non solo a livello corporeo ma soprattutto a livello psicologico, rappresenta per la giovane una tappa importante che dà vita ad un lungo processo evolutivo. In genere arriva tra gli 11 anni e i 15 anni, all’improvviso senza nessun preavviso, tuttavia, è possibile rintracciare dei segni già nei due anni precedenti il primo ciclo mestruale.

Gli estrogeni prodotti dalle ovaie iniziano il loro funzionamento, permettendo lo sviluppo dei seni, la maturazione di utero, vagina e tube di Falloppio. Inoltre qualche mese prima della comparsa della prima mestruazione è possibile che compaia un flusso vaginale critallino e di colore chiaro. Altri episodi anticipano questo importante momento, tra questi abbiamo: aumento di sensibilità, aumento della temperatura corporea e aumento della ritenzione liquida.

Scopri di più

Tumori: un aiuto dall’olio d’oliva

L’olio extra vergine d’oliva è un alleato prezioso contro i tumori, oltre che essere un condimento eccezionale, definito a buon diritto il re della dieta mediterranea. L’olio d’oliva, infatti, è riconosciuto come difesa naturale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, dell’arteriosclerosi, dell’apparato digerente e dell’invecchiamento osseo. Inoltre, l’olio d’oliva è povero di grassi saturi, mentre è ricco di antiossidanti, soprattutto di fenoli.

E proprio l’olio d’oliva, con le sue spiccate doti di coadiuvante nelle terapie oncologiche e efficace fattore di prevenzione, è stato protagonista della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT).

Scopri di più

Pasta alla chitarra al ragù vegetale

La pasta alla chitarra al ragù vegetale è un piatto molto gustoso e leggerissimo, ideale per chi deve attenersi ad un regime alimentare ipocalorico, ma anche per chi desidera non appesantirsi troppo, senza rinunciare ai piaceri della tavola.

Tra gli ingredienti utilizzati per realizzare questo primo piatto, infatti, ci sono il tofu e la soia, fonti eccellenti di proteine, vitamine, ferro, calcio e altri importanti minerali, con il vantaggio di avere pochissime calorie.

Scopri di più

Colesterolo più basso per le donne che mangiano mele

Le mele sono forse il frutto più tradizionale, quello presente in ogni cucina e adatto a tutta la famiglia. Sono anche uno dei simboli dell’agricoltura italiana, soprattutto trentina. In questi anni si è scoperto che sono un importante prodotto antiossidante, tant’è che sono stati utilizzati non solo nella preparazione di piatti o come merenda, ma anche come base di numerosi cosmetici antiage.

Le signore, da poco, hanno un altro buon motivo di mangiarle. Secondo uno studio dell’Università della Florida, presentato in occasione di una conferenza dal titolo «Experimental Biology» a Washington, le donne che seguono la dieta di una mela al giorno hanno il colesterolo «cattivo» basso di quasi un quarto già in sei mesi.

Scopri di più

Cause e rimedi della peluria eccessiva nella donna

La presenza di peli e la loro numerosità è geneticamente determinata, dalla nascita fino alla pubertà non ci sono molte differenze tra maschio e femmina rispetto a distribuzione e consistenza dei peli. Con il trascorrere del tempo, i peli presenti nel corpo femminile diventano via via più spessi e duri. Nelle donne in menopausa, la peluria tende ad aumentare e i peli si presentano più scuri e più spessi. 

Tutte le donne fanno i conti con i peli delle sopracciglia, gambe, inguine, ecc., oramai andare dall’estetista è diventata per molte un’attività abituale. Per molte donne però la peluria non rientra nella normalità, nel senso che i peli si concentrano in zone che non dovrebbero presentare peli. In alcune situazioni l’intervento dell’estetista non basta ma è necessario l’intervento di un medico specialista in grado di identificare le cause e porre rimedio.

Scopri di più

Pancia piatta con la dieta degli asparagi

Vi piacerebbe avere la pancia piatta? Allora, la dieta degli asparagi fa proprio al caso vostro. Se seguita 1 volta a settimana, è un’arma efficace per perdere peso ed essere più toniche. Gli asparagi, infatti, sono conosciuti per le loro proprietà diuretiche e depurative. Grazie alla presenza di purine, infatti, riducono il ristagno dei liquidi.

Inoltre, gli asparagi sono ricchi di fibre, vitamine A, B1, B6, C, acido folico, potassio, fosforo e aminoacidi, e soprattutto sono poveri di calorie. Tuttavia, in alcuni casi lo stimolo diuretico può avere un effetto irritante per i reni, tanto che il consumo degli asparagi è sconsigliato a chi soffre di problemi ai reni e alla vie urinarie.

Scopri di più

Prodotti anticellulite, perchè sono utili

Se sono tante le cause che determinano la cellulite, l’inestetismo più odiato dalle donne, sono diverse anche le manifestazioni visibili di questo problema: in alcuni casi si manifesta con l’accumulo di grassi e l’aumento di volume delle cosce e dei glutei, in altri con la pelle che assume la tipica consistenza a buccia d’arancia e in altri casi ancora con un gonfiore localizzato negli art inferiori.

A prescindere dalle cause e dalla manifestazione, la cellulite è sempre originata da una difficoltà a livello circolatorio: i liquidi e le scorie ristagnano, i tessuti si infiammano e se non si interviene compaiono cuscinetti e noduli che, oltre ad essere antiestetici, possono diventare anche dolorosi.

Per combattere la cellulite entrano in gioco diversi fattori: una dieta efficace, l’attività fisica e i prodotti mirati in grado di migliorare il problema; l’azione dei cosmetici anticellulite, infatti, è fondamentale, in quanto essi sono in grado di agire in maniera specifica sugli inestetismi dovuti alla cellulite.

Scopri di più

Piramide alimentare idrica, mangiare bene e risparmiare acqua

In tutto il mondo oggi è il Giorno della Terra, la giornata dedicata all’ambiente, importante per ricordarci che le nostre azioni stanno distruggendo il Pianeta. Non parleremo di raccolta differenziata o di energia alternativa, non sono certo di nostra competenza, ma di alimentazione. La dieta quotidiana influisce sul benessere del nostro corpo e anche della Terra stessa. Guarda caso mangiare in modo sano non fa bene solo a noi.

Gli esperti del Barilla Center for Food and Nutrition hanno elaborato una piramide alimentare idrica che ci permette di capire che se rispettassimo quella tradizionale avremmo un patto minore sulle scorte d’acqua. Per riassumere con uno slogan: mangiare correttamente quindi per risparmiare acqua. Non c’è molto da inventarsi, è sufficiente seguire la piramide alimentare mediterranea.

Scopri di più

Attrezzi in palestra utili per ritrovare il benessere psico-fisico

A volte è davvero difficile scegliere l’attrezzo giusto e l’attività in palestra che fa a caso nostro. Un buon modo per decidere l’attrezzo in palestra è aver chiaro quali sono i nostri obiettivi. Se il nostro obiettivo è ritrovare la forma fisica nella sua totalità e il tempo da trascorrere in palestra è limitato allora è bene arrivare con le idee chiare. Di seguito vi proponiamo alcuni attrezzi che si trovano comunemente in palestra.

Pedana Vibrante

Gli usi che si possono fare della pedana vibrante sono numerosi: se scegliete una posizione squat, la parte del vostro corpo che trarrà maggiore beneficio sarà quella inferiore e in particolar modo le gambe. Questa posizione favorisce una tonificazione dei muscoli quadricipiti, se invece sceglierete di rimanere fermi con una gamba sulla pedana e l’altra dietro a terra, allora lavorerete sull’allungamento muscolare (stretching).

Scopri di più