Mangiare la frutta durante una dieta è un po’ un’arma a doppio taglio: per essere sicuri che faccia dimagrire bisogna scegliere quella giusta, in grado di donare all’organismo antiossidanti e altri nutrienti importanti per la salute ma allo stesso tempo limitare indice glicemico e calorie. Vediamo insieme quale è la frutta ideale per il consumo.
frutta
Alternative agli snack per lo spuntino
Se avete pensato di perdere peso senza mangiare avete sbagliato di grosso. Sicuramente dimagrirete, ma non è un modo corretto per far lavorare il metabolismo e soprattutto per evitare di acquisire nuovamente i chili smaltiti. È consigliabile, invece, fare un piccolo pasto ogni tre ore. Di conseguenza oltre alla colazione, al pranzo e alla cena sono fondamentali due spuntini.
Frutta di Settembre, benefici
Con l’arrivo dell’autunno dobbiamo dire addio a tutta la succulenta frutta estiva ma scopriamo quali benefici offre la frutta di Settembre. Si trovano ancora per tutto il mese prugne, melone e pesche ma la frutta di stagione del momento è anch’essa ricca di vantaggi, gustosa e pronta da essere portata in tavola.
Pere
Succose e saporite, le pere si prestano ad essere consumate da sole o in preparazioni dolci. Con l’arrivo dei giorni più freschi e di quelle atmosfere tipicamente autunnali cosa c’è di meglio di un piatto di pere e cioccolato fuso?
In autunno si trovano le varietà Conference, Abate Fetel, Kaiser e Bartlett. Hanno ricche quantità di zuccheri, fibre, potassio e vitamine B e C. Un modo insolito per mangiarle? Nell’insatala, insieme a lattuga e noci.
Lamponi
Tipico frutto autunnale, il lampone è delizioso in ogni momento del giorno, dalla colazione – con yogurt e cereali – fino al dessert che chiude la cena, oppure sotto forma di marmellata. Contiene alte quantità di ferro e vitamina C, è ricco di antiossidanti e contiene anche acido ellagico che ha un potente effetto anti-cancro.
Uva
L’uva è la frutta regina dell’autunno. Ha elevate proprietà antiossidanti, è ricca di vitamina B6 che regola i cicli del sonno e rilassa, aiutandoci a contrastare lo stress da rientro dalle ferie e contrastando l’insonnia. Contiene anche ottime dosi di vitamine A e C.
Fichi
I fichi contengono alte quantità di fibre che regolano il transito intestinale ma anche elevate dosi di minerali quali potassio, calcio, ferro oltre a vitamine A, B, C ed E. Contengono inoltre acidi grassi omega 3 e omega 6.
Mele
Deliziose in ogni momento dell’anno, le mele danno il meglio in autunno. Fanno bene al transito intestinale e sono ricche di antiossidanti. Grazie al contenuto di pectina abbassano il colesterolo cattivo.
Photo | Thinkstock
Le varietà colorate di frutta e la verdura sono più nutrienti di quelle tradizionali
La frutta e la verdura non devono mai mancare nella nostra alimentazione. Ma quale scegliere? A rispondere a questa domanda è la studiosa americana Jo Robinson nel suo recente saggio Piacere selvaggio. La tesi del libro è che, tra i tanti tipi di frutta e verdura attualmente in commercio, è bene preferire le varietà che conservano più nutrienti di altre, magari sottoposte a trattamenti di conservazione e selezione.
La Dieta Mediterranea riduce il rischio disfunzione erettile
La dieta non ci permette solo di essere in linea. Sono numerose le patologie che con la giusta alimentazione riusciamo a prevenire. E forse è proprio grazie alla Dieta Mediterranea, che gli italiani sono famosi amatori. Qual è significato di questa affermazione. Secondo un recente studio esiste un collegamento tra il rischio disfunzione erettile e quello che si mangia.
Frutti insoliti che fanno bene a linea e salute
Alcuni frutti sono poco noti in Italia, ma sono un vero concentrato di bontà e leggerezza. Spesso provengono da paesi tropicali e sub tropicali e contengono molte vitamine che fanno bene alla salute, ma anche alla linea! Scoprili con noi.
10 spuntini dietetici fuori casa con poche calorie
Quando si è costretti a mangiare fuori casa è difficile tener fede ai buoni propositi, soprattutto con i distributori automatici a portata di mano, che spesso offrono solo snack ipercalorici e poco salutari (troppo ricchi di sale o di zucchero). Ma non c’è da disperarsi! Ecco, allora, la nostra top ten degli spuntini light, ma golosi!
Alchechengi, proprietà, calorie e ricette con le bacche
Quante volte abbiamo visto gli Alchechengi dal fruttivendolo o completamente ricoperto di cioccolato in un negozio di dolci. In realtà questi frutti, dal sapore agrumato, sono delle bacche e proprio come il pomodoro e la patata appartengono alle famiglie delle Solananceae. Sono carici? Quali sono le proprietà nutrizionali?
Mangiare frutta protegge il cuore
Quali sono gli alimenti indispensabili nella dieta? La risposta è semplice e se ci leggete con attenzione avrete già detto frutta e verdura. In materia c’è una novità. Secondo uno studio di Oxford presentato al congresso della Società europea di cardiologia a Barcellona, consumare frutta tutti i giorni protegge il cuore, riducendo il rischio cardiovascolare fino al 40%.
Alimenti più ricchi di betacarotene per l’abbronzatura
Il betacarotene è un precursore della vitamina A, fondamentale per la salute della pelle e degli occhi. Questo pigmento appartiene alla famiglia dei carotenoidi, la quale comprende sostanze che conferiscono il tipico colore arancione agli alimenti che li contengono. Il betacarotene può aiutare ad ottenere un’abbronzatura migliore. Vediamo insieme quali sono gli alimenti più ricchi di questo pigmento amico del sole.
Bacche di Goji protagoniste di un nuovo gusto gelato, leggero e antiossidante
Un buon gelato in estate è rinfrescante e nutriente. Spesso ci si trattiene perché fa ingrassare. È vero ma è sufficiente scegliere un gusto alla frutta, decisamente più leggero e meno calorico. In questi ultimi anni elisir di salute per eccellenza sono le note bacche di Goji, favolosi antiossidanti che hanno conquistato il cuore degli italiani.
Frutta e verdura proteggono da malattie croniche come cancro e patologie cardiovascolari
La frutta e la verdura non sono solo buone ma fanno anche bene, molto bene perché proteggono da diverse malattie. Secondo una ricerca della William Paterson University a Wayne, New Jersey, e validata dai Centers of disease control and prevention statunitensi, esistono 41 vegetali in grado di proteggerci da patologie cardiovascolari, neurodegenerative e cancro.
Frutta e verdura da mangiare in primavera per disintossicarsi
Le feste hanno contribuito ad allargare il giro vita? È un classico, perché i dolci della tradizione e i piatti tipici regionali possono essere una tentazione irresistibile. Da oggi deve prendere il via un periodo di disintossicazione, in vista anche dell’estate. Quali sono i cibi che possono aiutare a dimagrire, ma anche a buttare fuori le tossine? La frutta e la verdura sono essenziali.
Sniffare la frutta aiuta a dimagrire
Per dimagrire i metodi sono molteplici, ma quello che vogliamo illustrarvi oggi, tra l’altro frutto di una ricerca scientifica, è decisamente particolare: secondo un team di ricercatori di un’università francese, annusare la frutta, o meglio “sniffarla” aiuterebbe a scegliere dei cibi più sani e, quindi, a dimagrire.
Dieta selvatica, il nuovo trend dell’estate 2013
Estate, tempo di diete; anche quella 2013 che ci stiamo apprestando a vivere, temperature permettendo, non fa eccezione; accanto alle diete classiche o ormai più che conosciute, si inseriscono le novità,alcune più o meno affidabili, altre decisamente più fattibili. E, come al solito, è dagli Stati Uniti che ne arrivano di più, come l’ultima novità in fatto di regimi alimentari dimagranti; stiamo parlando della dieta selvatica, che promette di far perdere peso mangiando soprattutto le verdure selvatiche.
Lo spuntino ideale è quello a base di frutta
Uno spuntino gustoso, dolce, saziante e che non fa ingrassare? Non è un sogno ma semplicemente le fragole. Qualcuno storcerà il naso, pensando che siano troppo zuccherine e quindi non adatte per chi è a dieta, in realtà, come tutta la frutta, anche le fragole sono ideali per un fuori pasto saziante e gustoso. A decretarlo è uno studio condotto in Brasile e pubblicato sulla rivista “Appetite”.
Prevenire tumore al fegato: sì a frutta e verdura, no agli zuccheri
Come proteggere il fegato dall’insorgenza di tumori? Mangiando dei cibi ricchi di fibra ed evitando quelli che contengono gli zuccheri; a sostenerlo è una ricerca realizzata dall’European prospective investigation into cancer and nutrition, alla quale hanno partecipato anche diversi ricercatori italiani e che ha dimostrato, ancora una volta, quanto l’alimentazione sia in grado di influenzare il nostro stato di salute.
I frullati sono calorici e pieni di zuccheri
Bere un frullato per fare il pieno di vitamine e di salute. Quante volte avete rinunciato a un gelato, a una fetta di torta, pensando: è troppo calorica, meglio un bel frullato. C’è chi considera questa bibita una delle famose cinque porzioni di frutta e verdura. Errore! Una nuova indagine nutrizionale, condotta dal magazine Which, dimostra che un bel frullato è troppo ricco di zuccheri per essere considerato salutare.