Per avere ossa forti bisogna assumere vitamina D. Purtroppo però stare sempre in casa o al chiuso, non esporsi mai al sole non aiuta di certo la salute del nostro scheletro. Nutrizionisti e biologi molecolari americani hanno pensato a un’originale soluzione: realizzare il primo pane “rinforzato” alla vitamina D, confezionato con un lievito che ne contiene di più. Il concetto è un po’ quello delle farine addizionate.
Gli esperti hanno lavorato sulla vitamina D2, che ha effetti benefici come la classica D nella dieta. Il motivo di questo studio ha trovato le sue fondamenta proprio durante le analisi, condotte da Connie Weaver: 7 persone su 10, negli Usa, non hanno sufficienti livelli di vitamina D e quindi scorte adeguate per assorbire il calcio nelle ossa.