
Uno dei modi più sicuri per non ingrassare è sicuramente quello di contenere le porzioni di cibo; non sempre però, soprattutto in caso di pietanze particolarmente appetitose, è facile resistere, ecco allora un piccolo vademecum per controllare la quantità di cibo nel piatto.
Mangiate insalata prima del pranzo e della cena, in questo modo riuscirete a contenere l’appetito e il senso di fame; ovviamente non bastano due foglie, ma un’insalata vera e propria alla quale avrete aggiunto dei cubetti di carne magra come ad esempio il tacchino: le fibre contenute nell’insalata vi faranno sentire sazi e la carne magra vi fornirà l’energia di cui avete bisogno.
Se vi avanza del cibo non conservatelo in un unico grande contenitore ma sistematelo in tanti piccoli vasetti in modo da servirvi di quello che effettivamente basta per saziarvi e non esagerare con la porzione. Se acquistate snack che vi piacciono molto come biscotti e patatine, divideteli in piccole porzioni singole in modo da controllare la quantità: è difficile, ad esempio, sapere quante patatine si mangiano attingendo direttamente da un maxi sacchetto!