Radicchio: calorie e valori nutrizionali

Il Radicchio, appartenente alla famiglia delle Composite, è una varietà di cicoria che accompagna da sempre i nostri piatti grazie al suo gusto particolare e alle innumerevoli proprietà benefiche per il nostro organismo. Esistono tante varietà di radicchio che si differenziano tra di loro per provenienza, forma e sapore. Tra le varietà di radicchio presenti sul mercato abbiamo:

  • radicchio di treviso: forma allungata e colore rosso intenso con striature bianche, il suo gusto è deciso e amaro;
  • radicchio variegato di castelfranco: tondo, di colore bianco crema con foglie variegate rosse e viola, il suo sapore è amarognolo;
  • radicchio di verona: forma allungata, più piccolo rispetto alle altre varietà, il suo sapore è amarognolo;
  • radicchio di chioggia: di forma più arrotondata, colore rosso con striature rosse ha un sapore molto più dolce rispetto alle altre varietà.

    Scopri di più

Clean diet per depurare il corpo (prima parte)

La Clean Diet è una dieta molto seguita in America, numerose le stars che fanno ricorso a questo programma di dimagrimento che si è rivelato estremamente efficace per ritrovare la forma fisica. Concetto di base della dieta è la depurazione dell’organismo ottenuta attraverso l’assunzione di cibi e bevande che favoriscono l’elimiazione di scorie dannose per la salute del corpo. Secondo il programma americano bastano solo tre settimane per perdere peso (fino a 4 chili) e eliminare i fastidiosi gonfiori segni di un corpo non in forma.

La Clean Diet si basa sull’assunzione di molta frutta e verdure fresche anche sotto forma di frullati e di un apporto moderato di proteine. Recentemente è stata proposta una versione italiana che tiene maggiormente conto degli stili di vita del nostro paese, una dieta per così dire “all’italiana”. La versione italiana, a differenza della versione americana della dieta clean, tiene maggiormente conto dell’equilibrio allimentare grazie ad una maggiore attenzione del rapporto vitamine, proteine, fibre.

Scopri di più

Un gelato per combattere gli effetti collaterali della chemioterapia

La chemioterapia è un trattamento utilizzato nella cura dei tumori, ogni anno, milioni di persone in tutto il mondo si sottopongono a cicli di chemioterapia nella speranza di ottenere una guarigione. La chemioterapia, somministrata secondo varie modalità, agisce bombardando farmaceuticamente le cellule malate, rallentando o arrestando la riproduzione cellulare. I dati sulla sua efficacia sono ormai numerosissimi, infatti,  attraverso la chemioterapia le ricadute sono notevolemente ridotte nell’ultimo decennio.

Tuttavia, nonostante gli indubbi vantaggi, chi si sottopone alla chemioterapia deve spesso fare i conti con gli effetti collaterali che possono essere molto potenti per il corpo umano. Tra gli effetti collaterali più frequenti dei cicli ripetuti di chemioterapia abbiamo: senso di affaticamento, nausea o vomito, dolori diffusi, caduta dei capelli, ecc. Gli effetti collaterali non hanno nulla a che fare con l’efficacia della cura, infatti, si presentano in modo variabile e con intensità variabile nei diversi pazienti indipendentemente dall’efficacia dei cicli.

Scopri di più

Alcuni consigli per rafforzare il sistema immunitario

In questo ultimo periodo le tante influenze e i continui cambi di temperatura hanno sicuramente influito sul nostro sistema immunitario che meno forte espone il nostro corpo ai rischi di malattie a carico di vari organi e funzioni. Il sistema immunitario, infatti, è tra i primi sistemi colpiti da disagi del corpo, a volte basta poco per ridurne la sua efficacia: influenze, allergie stagionali, alterazione della flora intestinale, stress, ecc.

Come possiamo aumentare le difese dell nostro corpo dai continui attacchi che ci provengono dall’esterno e/o dal nostro stesso corpo? Di seguito alcuni piccoli suggerimenti per ritrovare energia e ristabilire l’equilibrio generale del corpo. In primo luogo è fondamentale prevenire deficienze del sistema immunitario attraverso una dieta equilibrata che contenga alimenti freschi e ricchi di vitamine e minerali: sì a frutta e la verdura fresca. 

Scopri di più

La vitamina B riduce la sindrome premestruale

Noi donne sappiamo bene quanto può essere fastidiosa la sindrome premestruale, che oltre al ben noto nervosismo, spesso è fatta anche di mal di pancia, mal di schiena e altri disturbi dell’umore; per combattere la sindrome premestruale ci sono diversi rimedi, da quelli della nonna a base di tisane all’assunzione di magnesio, passando per gli antidolorifici specifici, che però non sempre sono veramente utili.

Oggi, per fortuna, c’è una buona notizia: i ricercatori dell’Università del Massachusetts hanno scoperto che basta un’integrazione alimentare di vitamina B per ridurre i disturbi legati alla sindrome premestruale.

Secondo gli autori della ricerca, pubblicata sul Journal of Clinical Nutrition, aumentare l’apporto della vitamina B con l’alimentazione, inoltre, è molto più utile che ricorrere agli integratori vitaminici; basti pensare che inserendo, o aumentando, nella propria dieta, il consumo di alimenti come cereali e spinaci, la sindrome premestruale si riduce del 25%.

Scopri di più

Piatto tricolore Light

Il 17 Marzo è alle porte e come tanti di voi sanno in questo giorno si festeggeranno i 150 anni dell’Unione d’Italia. Per l’occasione vorremmo proporvi un piatto che oltre ad essere “tricolore” è anche un piatto ipocalorico: polpette in umido con rucola. Questo secondo light, contenente soltanto 370 calorie, è di facile esecuzione.

Ingredienti per polpette in umido (per 4 persone)

  • 200 grammi di polpa di manzo tritata;
  • 100 grammi di polpa di maiale tritata;
  • 1 uovo;
  • 10 grammi di parmigiano grattuggiato;
  • 50 grammi di parmigiano a scaglie;
  • 300 grammi di pomodorini;
  • rucola;
  • 1 cipolla;
  • farina;
  • olio extravergine di oliva (6 cucchiai);
  • sale e noce moscata.

    Scopri di più

Microterapia per eliminare la cellulite

I rimedi anticellulite sono ormai numerosi, essi variano molto in base al grado di invasività e in base alla lunghezza dei trattamenti. Oggi vorremmo segnalare un interessante metodo per combattere la cellulite nato da una variante della ben nota mesoterapia, la microterapia. Com’è noto, la mesoterapia si caratterizza per l’introduzione nelle zone in cui è presente la cellulite, di una miscela di farmaci (sostanze ad azione lipolitica e drenante) sciolti in soluzione fisiologica.

La microterapia, a differenza della mesoterapia, prevede solo microiniezioni in superficie di soluzione salina concentrata, in grado di richiamare in superficie una gran quantità di liquidi per effetto dell’osmosi che varranno eliminati a livello del derma medio attraverso i vasi sanguigni e linfatici. Per effettuare un trattamento di microterapia viene utilizzata una piccola ventosa contenente un piccolissimo ago che, a livello sottocutaneo, introduce la soluzione.

Scopri di più

Obesità, pesarsi fa paura a un quinto delle persone

Salire sulla bilancia ad alcuni fa paura. Ci sono persone che non ne posseggono neanche una e soprattutto si rifiutano di controllare il peso: questa è una cattiva abitudine, perché nei Paesi occidentali sta dilagando l’obesità. A mettere i punti sulle “i” è uno studio dell’agenzia inglese Co-Operative Pharmacy, secondo cui molti degli obesi sottostimano la propria condizione. E un quinto delle persone ha paura della bilancia.

Questo strumento è presente in quasi tutte le case: lo si utilizza per pesare i bambini, per gli oggetti (per esempio la valigia prima di andare in aeroporto), gli animali o anche il cibo. È quando tocca al nostro peso, che tutto diventa più complicato e soprattutto si cercano un sacco di scuse: “oggi no, sono gonfio”, “più tardi, ho mangiato troppo”, “sono vestito e la tara sarebbe eccessiva”. Tutte piccole bugie.

Scopri di più

Calorie lavori domestici

La primavera è alle porte e tanti gli appuntamenti che ci aspettano, primo fra tutti: iniziare un programma per rimettersi in forma. Come riuscire a conciliare  il recupero della forma fisica con i tanti impegni che ogni giorno dobbiamo affrontare (lavoro, gestione casa, gestione figli, ecc.). Forse può far sentire meglio sapere che occuparsi della casa rappresenta un ottimo modo per ritrovare la linea. Sembra infatti che lo svolgimento dei lavori domestici, benchè noioso e odiato da molti, sia tra le attività che aiutano a perdere peso.

Fare i lavori domestici non è certo tra le attività maggiormente gratificanti per uomini e donne, eppure non possiamo esimerci dal pulire casa, però sapere che ad ogni attività domestica corrispondono calorie bruciate può alleggerirne il peso e la noia dei lavori di casa: una mattina trascorsa a pulire casa potrebbe equivalere ad una mattina trascorsa in palestra. Di seguito vi riportiamo una rapida tabella che evidenzia il numero di calorie bruciate con lavori di casa

Scopri di più

Le alghe stimolano il metabolismo

Fra pochi giorni inizierà la primavera e con essa arriva anche il momento di stimolare il metabolismo che, durante i mesi invernali spesso caratterizzati dalla sedentarietà, risulta essere un po’ frenato; se a questo aggiungete che l’alimentazione invernale non è proprio ipocalorica, e se vi portate dietro da Natale quei due chiletti di troppo, è arrivato il momento di intervenire per non farsi trovare impreparati all’estate.

Un aiuto nel dimagrimento e nel rassodamento cutaneo viene dalle alghe; nonostante ormai le alghe siano piuttosto diffuse nella nostra alimentazione, molte persone ancora storcono la bocca al pensiero di mangiare le alghe: eppure questi vegetali marini sono ottimi per stimolare il metabolismo e bruciare i grassi.

In particolare, le alghe azzurre, come ad esempio la laminaria, sono ricche di iodio, utile per stimolare il metabolismo, aumentano la produzione di collagene ed elastina, migliorando l’elasticità cutanea e, quindi, contrastando la cellulite. Oltre ad essere ricche di iodio, le alghe sono una fonte importante di minerali come calcio, ferro, magnesio e potassio, di vitamine e di proteine.

Scopri di più

Pancia gonfia e stipsi, il magnesio è utile?

Pancia gonfia e stipsi. Due problemi che colpiscono gli adulti, ma anche i bambini. Di base c’è un’alimentazione povera di fibre e una vita troppo sedentaria. I grandi stanno ore alla loro scrivania a lavorare, mentre i bambini fermi sui banchi di scuola e poi a casa guardando la tv o a giocare con il pc. Come si riduce questo problema? Si utilizzano degli integratori alimentari a base d’idrossido di magnesio contenenti lassativi, che non è l’ossido di magnesio, con cui spesso viene confuso.

Su questa prassi ci sono due correnti di pensiero: qualche esperto sostiene che rendere meno pigro l’intestino così possa portare all’ipermagnesia, mentre altri studi sono dell’idea che il rischio si minimo. A far chiarezza è uno studio pubblicato sul World Journal of Gastroenterology.

Scopri di più

Proprietà dello Yogurt

Lo yogurt è un alimento con innumerevoli proprietà che possono aiutare nel contrasto di molti disturbi dell’apparato intestinale e nella prevenzione di molte patologie. Lo Yogurt, pur contenendo gli stessi nutritienti del latte, possiede maggiori caratteristiche che lo rendono un alimento curativo grazie alle sue capacità di riattivazione della flora intestinale, rafforzamento del sistema immunitario.

Molte le ricerche hanno evidenziato come alcuni fattori, come alimentazione non equilibrata, uso o abuso di farmaci (antibiotici), elevati livelli di stress psicologico che perdurano nel tempo, siano alla base di disturbi e scompensi a livello intestinale.  La flora intestinale, molto delicata e sensibile, è tra i primi sistemi ad essere attaccati. Il suo scompenso si manifesta attraverso la comparsa di alcuni sintomi quali diarrea, stipsi, difficoltà digestive, bruciori di stomaco, gastrite, ecc. 

Scopri di più

Soia verde: proprietà e ricette

Chi è vegetariano o vegano, o chi ama la cucina asiatica, non può non conoscere i fagioli mung, noti anche come soia verde; i fagioli mung, detti anche come fagioli azuki verdi o come green gram, si caratterizzano per essere particolarmente ricchi di sostanze nutritive e poveri di grassi. I fagioli mung si presentano come piccoli semi verdi che, per il consumo, vengono decorticati e spezzettati; si cuociono velocemente e possiedono un sapore dolciastro e delicato.

I fagioli mung sono facilmente digeribili e leggeri, i loro germogli contengono molte vitamine, sali minerali, proteine, aminoacidi essenziali ed enzimi importanti per la digestione. Le sostanze nutritive contenute nei semi della soia verde aumentano molto quando germogliano perché producono enzimi fondamentali per il metabolismo; il processo di germogliazione avviene naturalmente, quando i semi si trovano a contatto con l’acqua o in un ambiente umido.

La soia verde è facilmente reperibile nei negozi di cibo asiatico oppure nei negozi vegan, e con essa si ottengono buonissime e nutrienti zuppe, ecco la ricetta per preparare una squisita e salutare zuppa di soia verde.

Scopri di più

Obesità, il nuovo indice di adiposità corporea

Il rapporto peso-altezza è stato per anni l’indicatore più utilizzato per verificare il sovrappeso.  Alcuni ricercatori della California del Sud, guidati da Richard Bergman, stanno pensando di mandarlo in pensione. Hanno elaborato un sostituto dell’indicatore di massa corporea (IMC o in inglese BMI) più preciso e soprattutto più affidabile. Si chiama BAI, Body Adiposity Index, l’indice di adiposità corporea.

Il BAI tiene in considerazione più variabili: infatti, misura la percentuale di grasso direttamente nelle donne e negli uomini adulti di diversi gruppi etnici. L’indice è stato sviluppato a partire dai dati del BetaGene, uno studio sulla popolazione messicana-americana.  Il rapporto su cui si basa è quello della circonferenza dei fianchi e l’altezza.

Scopri di più

Condividere le motivazioni della dieta

Quante volte ci si ritrova a pensare che perdere peso sia un’impresa impossibile da portare a termine? Rimandiamo costantemente l’inizio della dieta o l’inizio dell’attività fisica raccontandoci mille storie e inventando mille scuse. A volte sembra che l’idea di iniziare la dieta faccia aumentare la fame e ridurre, fino ad azzerarlo, il nostro senso di sazietà. Come superare l’ostacolo dell’inizio della dieta?

I consigli per dimagrire sono infiniti e infiniti, a volte, sono i giorni che ci separano dal raggiungimento del peso forma. Sembra che fissare un giorno di inizio si riveli ancora più dannoso perchè i giorni, che precedono il fatidico giorno, si caratterizzano per mega abbuffate compulsive che possano togliere tutti gli sfizi passati, presenti e futuri. Per prima cosa direi di elimare la programmazione di inizio dieta, forse è meglio iniziare da una programmazione ben diversa.

Scopri di più

Fisico a mela o a pera? Il rischio infarto è lo stesso

Qualche ricerca tempo fa aveva sostenuto che avere un fisico a mela fosse pericoloso per la salute. Questa struttura potrebbe causare un aumento del pericolo d’ictus e d’infarto, rispetto a chi ha il fisico a pera (ovvero con i fianchi molto larghi e il resto del corpo pressoché normali).  Secondo una ricerca guidata dall’University of Cambridge (GB), questa differenza non esiste: i rischi sono gli stessi.

Lo dimostra un’analisi internazionale svolta da 200 scienziati provenienti da 17 Paesi, su 220 mila adulti. In principio, alcuni esperti hanno sostenuto che le persone con “obesità centrale” presentano un rischio tre volte maggiore di subire un attacco cardiaco rispetto alle persone con obesità generale (indicata dall’indice di massa corporea).

Scopri di più

Salvia: proprietà medicinali e cosmetiche

La salvia, appartenente alla famiglia delle labiatae, è tra le piante che possiede innumerevoli proprietà per la salute e per la bellezza del corpo, grazie alla presenza di numerose sostanze quali  acetato di linalile, acido oleanolico, perossidasi, vitamina B1 e C, resine e sostanze estrogene, flavonoidi, sostanze ad azione neurotossica, ecc. E’ possibile dividere le proprietà della salvia in varie categorie a seconda della sua azione: proprietà mediche, proprietà cosmetiche e proprietà legate al suo utilizzo in cucina. 

Proprietà mediche della salvia

La salvia è particolarmente indicata per chi soffre di dolori mestruali, nei casi di astenia, tono dell’umore basso, problemi di insonnia, problemi gastrointestinali. E’ inoltre consigliata a chi soffre di diabete in quanto il suo utilizzo è in grado di ridurre i livelli di glicemia, per contrastare alcuni sintomi della menopausa, per problemi di reumatismi, ecc. Tuttavia, per via del suo effetto eccitante il suo utilizzo è sconsigliato ad alcune persone (per esempio nelle persone che soffrono di epilessia). 

Scopri di più

Lecitina di soia, le proprietà

Lecitina di soia

La lecitina di soia è nota per le sue proprietà benefiche, la più importante delle quali è la capacità di abbassare il colesterolo ed eliminare i trigliceridi.

Che cos’è la lecitina di soia

La lecitina di soia è un emulsionante naturale dei grassi che si ottiene dai semi di soia, o meglio dall’olio contenuto nei semi di soia, in grado di mantenere in sospensione il colesterolo evitando, così, che si depositi sulle arterie. Generalmente, la lecitina di soia viene venduta sotto forma di capsule, compresse, granuli e tavolette da masticare.

Scopri di più