Senza i chili di troppo il cervello lavora meglio

Secondo uno studio della Kent State University, negli Usa pubblicato sulla rivista “Surgery for Obesity and Related Diseases”, senza il peso dei chili di troppo il cervello lavora meglio.

I ricercatori, infatti, hanno studiato gli effetti sulla memoria e sulla concentrazione dei soggetti sottoposti a chirurgia bariatrica, un particolare intervento che permette di perdere peso in maniera graduale o riducendo l’assunzione di cibo tramite la diminuzione della capacità gastrica (interventi di restrizione) o riducendo l’assorbimento dei cibi da parte dell’intestino (interventi malassorbitivi).

Scopri di più

Allergie, un aiuto dai filtri nasali cattura polline

La stagione dei pollini è appena cominciata, lo sanno bene i 6 milioni di italiani che ogni anno devono fare i conti con le allergie primaverili. Tuttavia, per limitare il contatto con gli allergeni, arriva in nostro soccorso, un filtro nasale cattura pollini, e il merito è tutto italiano!

Si tratta di una coppia di mini-imbuti messi a punto per catturare le particelle contenute nell’aria che si respira. Gli studiosi italiani, hanno sperimentato con successo questa nuova tecnologia su una ventina di pazienti da tempo allergici alla parietaria.

Scopri di più

Botulino, distende le rughe e cura il mal di testa

Il Botulino, ormai da anni, si usa per stendere le imperfezioni del viso, le classiche rughe, che anno, dopo anno, affollano la zona degli occhi, delle labbra e della fronte. Questa tossina, però, ha tante controindicazioni, la prima è quella di togliere espressività: ne abbiamo parlato anche noi in passato. Come tutte le cose, non va demonizzata a priori e bisogna considerare che esistono degli usi alternativi molto interessanti.

Il Botox funziona contro il mal di testa e la Food and Drugs Administration, l’ente americano che sovrintende alla sicurezza dei farmaci e dei cibi, ne ha dato il via libero all’uso negli Stati Uniti per trattare certi tipi di emicranie croniche negli adulti. Forse si sta rinunciando a qualche trattamento estetico per rendere ancora più utile la sua applicazione.

Scopri di più

Come avere bicipiti scolpiti

Bicipiti che passione! L’estate sta per arrivare e l’abbigliamento si alleggerisce lasciando maggiormente scoperto il nostro corpo. Per non arrivare impreparati alla prova “bicipiti in vista” molti gli uomini che intensificano l’attività fisica mirata per i bicipiti e come dargli torto, dei bei bicipiti, indipendentemente da chi li porta sono sempre gradevoli alla vista. Per chi non ha ancora iniziato un allenamento per potenziare i bicipiti, ma anche per chi lo ha già fatto, proponiamo alcuni esercizi mirati.

Gli esercizi per i bicipiti che oggi vorremmo presentarvi includono sia esercizi da fare a casa sia esercizi da svolgere in palestra. Se volete allenarvi a casa potete utilizzare il manubrio, è economico ed occupa pochissimo spazio. Per cominciare, curate la posizione: mettetevi in piedi con le gambe divaricate all’altezza delle spalle. Iniziate dapprima con una serie da 10: portate entrambe le braccia, tenendo bene i manubri, lungo i fianchi.

Scopri di più

Ricette light: riso fritto con gamberetti

Il riso fritto con i gamberetti, è un primo piatto molto gustoso, ideale anche per chi segue una dieta dimagrante. E’ una pietanza particolarmente salutare, che apporta carboidrati, proteine e vitamine del gruppo B.

Inoltre, grazie alla presenza della curcumina, che conferisce al curry quella particolare colorazione giallo brillante e la fragranza aromatica e speziata, proteggeremo il nostro sistema cardiocircolatorio, ritardando l’invecchiamento. Chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico, può usare 60 g di riso anziché 80 g, e far precedere il piatto da un’abbondante insalata.

Scopri di più

Curare l’anemia con le erbe

L’anemia è una malattia che colpisce diverse donne e che si manifesta, generalmente, con sintomi come stanchezza, pallore, difficoltà a concentrarsi. La parola anemia deriva dal greci e significa “senza sangue”; in campo medico per anemia di intende la mancanza o la carenza di emoglobina, una proteina che contiene il ferro, il minerale che lega l’ossigeno per darlo ai tessuti.

Come dicevamo, tra i sintomi più comuni dell’anemia c’è stanchezza, pallore, tachicardia, mancanza di appetito, nausea, carenza di concentrazione e di memoria. Per ovviare alla carenza di ferro vengono solitamente prescritti degli integratori da associare a una dieta equilibrata che ristabilisca i normali livelli di ferro che sono 11,5-16, per gli uomini  e 13.5-18 per le donne.

Gli alimenti che vengono consigliati in caso di anemia sono le carni rosse, il pesce, i legumi, le uova, le verdure a foglia scura, come spinaci, coste e cavoli; poi, via libera al radicchio e alla frutta di colore rosso e viola-blu.

Scopri di più

La cipolla aiuta nel controllo del peso corporeo e della pressione

Ipertensione, diabete e peso corporeo. Le cipolle possono tenere a bada tutti e tre i valori. Già proprio così. Si usano per cucinare e dare sapore ai piatti, i più temerari la mangiano cruda e poi c’è chi la snobba perché puzza, causa alitosi e alcune volte è difficile da digerire. In realtà, la cipolla è davvero un alleato prezioso in cucina e per rendere piacevoli i piatti e per mantenersi in salute.

Secondo uno studio dell’University of Southern Queensland in Australia protegge dal rischio di pressione alta, dal diabete e aiuta nel controllo del peso corporeo, fattore decisamente importante se siete a rischio yo-yo. La ricerca è stata condotta su modello animale e ha messo in evidenza le sostanze contenute in questa verdura dalle proprietà benefiche.

Scopri di più

Attrezzi in palestra utili per tonificare gambe e glutei

E’ tempo di scelte…rimettersi in forma per l’estate oppure acquistare costumi miracolosi in grado di nascondere ogni cuscinetto. Considerato che, per quanto ne sappia, i costumi miracolosi non sono stati ancora inventati, forse è bene optare per lo sport, dieta su misura e grande forza di volontà per raggiungere gli obbiettivi. In questo spazio vorremmo dare qualche indicazione sugli attrezzi in una palestra utili per perdere peso e per tonificare gambe e glutei.

Step per rassodare i glutei

Lo step è tra gli strumenti sicuramente più conosciuti nel mondo del fitness, utilizzato come attrezzo o come tecnica sportiva, lo step simula il movimento di salita e discesa dei gradini. Esso è estremamente indicato se gli obiettivi che si intendono raggiungere sono: bruciare calorie, perdere peso e rassodare i glutei.

Scopri di più

Mousse di yogurt e frutta per regolare l’intestino

La mousse di yogurt e frutta è un delizioso dessert ricco di enzimi, fermenti lattici e vitamine che lo rendono amico della bilancia, ma anche dell’intestino. Inoltre, è utile anche per rassodare i tessuti, il che non guasta di sicuro!

Questa ricetta è particolarmente indicata per chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico, ma soddisferà anche i palati più golosi. Inoltre, con l’arrivo della primavera, inizia a farsi avanti il desiderio di cibi gustosi e freschi, proprio come le mousse o i budini.

Scopri di più

La frutta secca aiuta a prevenire tumori e diabete

La frutta secca, regina indiscussa delle festività natalizie oramai lontane, è un toccasana per il cuore e per le arterie, ma è anche un’alleata preziosa contro i tumori e il diabete. A sostenerlo, sono un gruppo di ricercatori del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, ma anche uno studio dell’American Association for Cancer Research.

Il team di studiosi americani, infatti, durante la conferenza Experimental Biology 2011 che si è tenuta a Washington D.C., ha dimostrato non solo che i pistacchi sono meno calorici di quanto generalmente si creda, ma sono anche in grado di ridurre il rischio di sviluppare patologie a carico del sistema cardiovascolare, e secondo i ricercatori basterebbe una porzione di pistacchi (43-85 grammi) al giorno.

Scopri di più

La dieta del sondino divide gli esperti, la polemica

La dieta del sondino divide gli esperti. Sono passate poche settimane da quando abbiamo ospitato sulle pagine di Dietaland un’importante intervista al dottor Gaetano Avola, responsabile U.O.C. Chirurgia presso l’Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo sulla nutrizione enterale chetogenica (NEC), una tecnica di dimagrimento che permette di perdere circa il 10% del proprio peso in poco tempo. Non è un semplice regime alimentare, ma una vero e proprio sistema di alimentazione basato sulla somministrazione di proteine attraverso un tubicino nasogastrico.

Questa tecnica sta davvero riscuotendo successo perché regala il sogno di dimagrire velocemente e senza fatica: piace, infatti, alle star e anche a tutte quelle persone che non sono realmente in sovrappeso, ma hanno giusto due-tre chili da smaltire. Ovviamente con la nutrizione enterale proteica non si scherza, tanto che sono scoppiate le prime polemiche tra chi sostiene che questa non sia una dieta per tutti e chi invece è convinto che sia il futuro.

Scopri di più

Fibra: dove la troviamo e perchè è importante consumarla

Un ritmo intestinale regolare è sinonimo di salute e benessere, tuttavia, numerose le persone che accusano spesso fastidi e disagio quali intestino pigro, stitichezza o diarrea, gastrite, ecc. Quello che è importante sapere è che, per prevenire tali disagi, è importante avere un’alimentazione sana ed equilibrata che includa un consumo quotidiano di fibre. Esistono due tipi di fibre, ugualemente necessarie al nostro corpo: fibre solubili e fibre isolubili.

La prima tiplogia di fibre, fibre solubili, si trova prevalentemente in alimenti quali avena, orzo, prugne, carote, mele, agrumi, legumi secchi, mentre le fibre insolubili si trovano nei cereali integrali, farina di grano, crusca, piselli, cavolo, ecc. Inoltre, oltre alle fibre naturalmente contenute in alcuni cibi abbiamo anche un’altra tipologia di fibre non presenti negli alimenti ma aggiunte chimicamente.

Scopri di più

I progressi della medicina estetica contro adipe, rughe e caduta dei capelli

Nei giorni scorsi, si è tenuto a Capri un importante convegno internazionale sulle moderne tecniche di chirurgia estetica, in occasione della 5a edizione del “Corso pratico di Cosmetologia Hair&Nail and Anti-Aging” organizzato dalla Clinica Dermatologica dell’Università di Napoli Federico II e dall’Università di Miami in Florida.

Nel corso della manifestazione, sono stati affrontati diversi argomenti, dal filler al laser per l’epilazione, dalla scleroterapia per i capillari alla radiofrequenza con trattamento iniettivo con effetto anti-aging, sino all’utilizzo delle cellule staminali nel trapianto dei capelli.

Scopri di più

Niente caffè dopo un pasto al fast food

Per chi segue un’alimentazione sana e per chi è a dieta il cibo dei fast food non è proprio indicato, anzi, sarebbe meglio evitarlo del tutto, però a volte non è possibile: vuoi perché ci vogliono andare i bambini, vuoi perché gli amici insistono per provare l’ultimo panino, a volte ci ritroviamo a pranzare con hot dog e patatine.

Cerchiamo almeno di contenere i danni: basta semplicemente di evitare di prendere il caffè subito dopo; a sostenerlo è uno studio condotto dall’Università di Guelph, in Canada, e pubblicato sul “Journal of Nutrition. Secondo gli esperti infatti, dopo aver mangiato al fast food, i livelli di zuccheri nel sangue sono alti e si rischia di farli alzare ancora di più se si assume a fine pasto del caffè o una bevanda contente della caffeina.

Scopri di più

Cure anti-grasso vietate in Francia, la proposta di Codacons

La Francia ha detto stop alle classiche terapie antigrasso, ovvero i trattamenti di medicina estetica per il dimagrimento localizzato.  Dal 12 aprile, in territorio francese, non è più possibile combattere la cellulite con la mesoterapia, ultrasuoni, laser, infrarossi e radiofrequenza perché pericolosi per la salute. Una decisione che sta facendo molto discutere, soprattutto noi italiani.

Sono state vietate quelle tecniche di distruzione delle cellule di stoccaggio dei lipidi a fini estetici e quelle che usano agenti esterni per ottenere un effetto snellente. Il motivo? Le troppe segnalazioni al ministero della Salute di pazienti con gravi conseguenze dopo i trattamenti. Ma se sono così dannosi come mai in Italia non si fa nulla, perchè anche qui non vengono vietati? A chiederlo è la Codacons. Il problema principale è la poca chiarezza diffusa tra medicina estetica e la semplice estetica.

Scopri di più

Ricette light: spiedini di patate novelle

Gli spiedini di patate novelle sono un contorno molto gustoso, ricco di fibre e di carboidrati, ideale per accompagnare le carni bianche, ma anche il pesce alla griglia.

Questa ricetta, è particolarmente indicata per chi segue un regime ipocalorico. Fornisce fibre, che aiutano a regolarizzare l’intestino, potassio, che favorisce la diuresi, carboidrati che danno energia e soprattutto, saziano, con un apporto di calorie, a parità di quantità, molto inferiore rispetto a quello di pane e pasta. Solo per fare un esempio, 100 g di patate novelle forniscono solo 80 kcal, contro le 340 calorie della pasta.

Scopri di più

Tonificare i muscoli con il salto della corda

Vi ricordate quando da bambini giocavamo con gli amichetti al salto della corda, calcolando quanto tempo riuscivamo a saltare? Bene, questo semplice gioco da bambini può rivelarsi un ottimo alleato da adulti per tonificare i muscoli e bruciare le calorie.

Saltare con la corda è un allenamento molto efficace perché permette di tonificare allo stesso tempo braccia e gambe e di bruciare diverse calorie e, quindi, di dimagrire; basti pensare che è in un quarto d’ora di salto è possibile bruciare fino a 200 calorie. A ciò va aggiunto che saltare con la corda aiuta a migliorare la capacità polmonare e la resistenza cardiaca

Di sicuro, inoltre, il salto della corda è un tipo di allenamento molto economico: una corda costa pochi euro e può essere svolto nei ritagli di tempo, a casa, in giardino o nel parco.

Scopri di più

La dieta vegana fa bene al cuore?

Sulla dieta vegana esistono studi di tutti i tipi e ovviamente due fazioni: pro e contro. Tempo fa avevamo riportato studio pubblicato su Journal of Agricultural and Food Chemistry che metteva in evidenza come le persone che seguono un regime dietetico vegano avevano maggiori possibilità di avere patologie cardiovascolari.  Non sono per nulla d’accordo gli esperti della Loma Linda University in California: mangiare verde fa bene al cuore.

Secondo i medici, infatti, riduce la possibilità di avere disturbi cardiaci, ma anche di sviluppare il diabete. Inoltre, tra i vegetariani vi sarebbe circa un 36% in meno di prevalenza della sindrome metabolica. Un quadro che sponsorizza decisamente questo regime alimentare: ci sarebbe da chiedersi chi ha ragione.

Scopri di più