Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.
Cosa sono
Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.
I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web
Cookie del Titolare
Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:
– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio
In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.
– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio
Cookie di terze parti
Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.
Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.
Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm
Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/
Google Analytics
Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.
I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.
Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)
E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.
Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.
Per maggiori informazioni: Privacy Policy
Pubblicità
Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.
Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.
Social Buttons
I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.
I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.
I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.
Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
https://www.facebook.com/help/cookies
https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy
Modalità del trattamento
Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.
Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.
Disabilitazione dei cookie
Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.
Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Microsoft Windows Explorer
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari
La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.
Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
Diritti dell’interessato
Art. 7 D. Lgs. 196/2003
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare
Il titolare del trattamento è ISayBlog
Allora strafogatevi con la carne. Uccidete, bevete alcool (che il corpo richiede per compensare la alimentazione carnea).
Vedrete che belle prestazioni ogni giorno.
Imbottitevi poi di farmaci, come vogliono i medici, poi la diagnosi precoce, tutti belli ospedalizzati. Bisness!!
Non ci siamo, un buon medico dice il vero e cerca di servire l’umanità.
A tutti: attenzione ad assumere tutte le vitamine con un’alimentazione sana e naturale, le fibre, acqua e le macromolecole in giuste proporzioni.
Mi raccomendo con l’attività sportiva, una vita sana e attenzione allo stress e alle arrabbiature. Quelle rimandatele al mittente ; )
@ Marianna:
Mi viene da piangere quando leggo queste cose.L’ American Journal of Clinical Nutrition ha pubblicato l’esito di una ricerca fatta l’anno scorso in Gran Bretagna che brevemente dice che l’assunzione di omega 3 è più efficiente se questi provengono dai vegetali. Poi dice che il pesce contiene decisamente meno omega 3 di quanto si crede, poiché gli omega 3 diminuiscono a seconda il tipo di cottura.
Ancora gli omega-3 si possono ricavare molto più facilmente da fonti vegetali, come noci, semi di lino e olio di semi di lino, piuttosto che dal pesce.
Fate le vostre considerazioni ce ne sarebbe da dire anche sulla vit B12 e tanto altro.
Marianna tra parentesi sono a tuo favore.
@ Alessandro e @ Marianna:
Ciao Alessandro e ciao Marianna, sono contenta di aver letto i vostri interventi. Ci terrei comunque a sottolineare due cose:
1) nel post è riportata l’opinione di gruppo di esperti e su Dietaland possono trovare spazio tutte le posizione, purché scientifiche e ben documentate.
2) Non so se avete notato, ma all’inizio del testo ho scritto: “fare scelte estreme, senza controllo medico, può essere anche controproducente per la salute”. Sta a significare che tutte le diete sono pericolose e hanno dei risvolti negativi, se non vengono studiate da un esperto e supervisionate nel tempo per verificare che non ci siano carenze nutrizionali. Nonè quindi un giudizio alla dieta vegana, ma una raccomandazione che facciamo sempre!!
@ Mariposa:
Ciao Mariposa,
anch’io sono contento di poter avere almeno ogni tanto e ti garantisco che è difficile un confronto pacifico senza inutili offese e tanto altro, quindi gia per questo ti ringrazio. Però ci tengo a sottolineare che per chi è vegano come me non vede in questo tipo di alimentazione un metodo per dimagrire, bensì crede oltre all’aspetto etico (primo motivo per cui ho fatto questa scelta) che questo tipo di alimentazione sia la più adatta all’uomo. Non sono un dottore ma ti posso garantire che mi sono informato moltissimo sull’argomento e continuo a tenermi aggiornato. Per quanto mi riguarda e viste le tante testimonianze di persone vegane ritengo che questa “dieta” mi abbia portato solo giovamenti. In più nel mio intervento ho inserito alcuni passaggi pubblicati su una delle più autorevoli fonti del settore, non ho inserito frasi dette da qualche stregone!!!
@ Alessandro:
Ho letto con attenzione il tuo commento e l’ho trovato interessante. Non ho mai pensato alla dieta vegana come a un regime alimentare dietetico. Sono consapevole delle alte motivazioni etiche. Ho fatto solo delle precisazioni, perchè all’interno del blog troverai dei post a favore di questo tipo di alimentazioni e altri post che lo sono meno. E’ una scelta editoriale quella di far sentire, senza giudizio, entrambe le campane.
Invece, ciò che mi preoccupa non ti riguarda personalmente, ma per serietà siamo tenuti a mettere sempre in guardia il lettore. Purtroppo non tutti sono ben documentati come te e spinti da forti motivazioni, ci sono persone che si mettono a dieta per imitazione e lo fanno senza essere consapevoli delle loro scelte (magari solo perchè hanno letto le intenzioni di qualche vip da strapazzo): ciò può essere nocivo per la salute!!
Giornalisti, fatemi un piacere, abbandonate penna e tastiera.
Sono stato carente di ferro per 24 anni ma, da quando sono diventato vegatariano prima e vegano poi, non ne sono più carente. Per non parlare dello zinco e degli acidi grassi, per i quali sono sufficienti legumi e noci, le quali, queste ultime, al contrario dei pesci, non contengono nemmeno mercurio o altri metalli pesanti. Sulla b12 e omocisteina poi, è proprio il caso di dirlo, ci state veramente annoiando. Quando imparerete a informarvi seriamente prima di scrivere cose delle quali non sapete veramente un belino? Vi consiglierei inoltre di guardare o di riguardare con maggiore cura (nel caso l’abbiate fatto con distrazione) le statistiche, scoprirete che i più colpiti da malattie e/o problemi all’apparato cardiovascolare non siamo di certo noi vegan. Nella speranza che prima o poi vi mettiate a fare VERA
P.s. non è che i 9 grammi di antibiotico l’anno (tanti sono in media quelli che vengono assunti nella diete che contemplano il cibarsi di cadaveri), vi stanno corrodendo il cervello?
@Matteo: Credo di aver già risposto a queste osservazioni. Non si tratta di un’opinione giornalistica (o personale), ma di uno studio scientifico elaborato da esperti… insultare ed essere sgradevoli non vuol dire né comunicare né affermate le proprie idee.
ma guardate che i vegani nn sono mica dei deficienti! con tutti legumi e i cereali che mangiano il ferro lo hanno eccome, e in pià con la grande quantità di vitamica C che inglobano , riesconoa d assimilarlo benisimo..ci sonoc arnivori che hanno problemi di ferro e se ne fregano xche non stanno attenti a cio ch emangiano x quanto riguarda poi il rischio di problemi cardiovascolari, GLI OMEGA 3 son presenti nell olio di lino, che i vegan conosocno molto bene,. ma anche nelel noci e nelel mandorle compresi gli omega 6! la vitamian b12 la trovi nelle alghe, il calcio poi ne è pieno il mondo vegetale, e se elimini il formaggio e il latte e il caffè che ne diminuiscono l assorbimento ( ragion x cui anch e chi beve latte da una vita ha l osteoporosi) ne bastano quantità notevolmente inferiori ai 1200mg, cio l si è visto in quei paesi dove latte e formaggio non ne consuma eppure l osteoporosi è rarissima poi basta bere anche l acqua san gemini e sei apposto in ognicaso visto che anche i carnivori hannoq s problemi di calcio non è un grosso problema…le alghe hanno la b12 anche la spirulina! magari ne avrà meno di altre alghe ma la ha! e x quanto concerne l acido olico i vegan e vegetariania differenza dei carnivori ne hanno moltissimo visto che appunto mangiano molte verdure a foglia verde 8 x il calcio e il ferro) cereali, legumi e anche il lievito di birra (soprattutto i vegani)