Dieta degli spinaci per il pieno di antiossidanti

La dieta degli spinaci è indicata per chi vuole liberarsi dei chili di troppo, ma ideale anche per fare il pieno di vitamine e antiossidanti, preziosi alleati contro i radicali liberi.

Gli spinaci, infatti, hanno un apporto calorico davvero modesto (contengono quasi il 90% di acqua), hanno 32 chilocalorie ogni 100 grammi e sono particolarmente ricchi di ferro, potassio, folati, vitamina C, carotene e antiossidanti, che aiutano a combattere l’invecchiamento precoce.

Scopri di più

Ricette light: trofie alle 5 erbe

Trofie

Le trofie alle 5 erbe sono un piatto molto gustoso, si tratta, infatti, di una specialità ligure apprezzata in tutta Italia. Sono piccoli gnocchi morbidi che si preparano con farina e acqua. Vengono condite con il classico pesto ligure a base di basilico e pinoli o con un sugo di pomodoro e funghi. Questa ricetta è ideale per chi deve seguire un regime alimentare ipocalorico, senza rinunciare ai piaceri del palato.

Inoltre, le erbe aromatiche non solo esaltano il gusto dei cibi e procurano un piacere olfattivo, ma apportano principi nutritivi, vitamine e minerali utili nella digestione e nel metabolismo cellulare. Gli aromi, infatti, permettono di ridurre notevolmente l’uso del sale da cucina e aumentano la produzione della saliva, impedendo così le fermentazioni intestinali e favorendo maggior lavoro ai succhi gastrici. Alcuni tipi di erbe sono particolarmente utili anche per la conservazione degli alimenti, come il rosmarino, l’aglio, la salvia, il timo e la noce moscata, poiché ostacolano la proliferazione della flora batterica.

Scopri di più

Tagliare grassi dalla dieta può accorciare la vita

A volte non si sa proprio cosa mangiare. Ci sono giornate che si apre il frigorifero senza pensare, giornate che qualsiasi cosa va bene purché sia leggero e pronto, convinti in questo modo di tagliare le calorie e risparmiare in salute e tempo. Purtroppo non è così. Anche bandire i grassi dalla dieta non fa bene. E con bandire, non significa non pranzare nei fast food, ma preferire il latte magro o scremato o lo yogurt con lo 0,001% di grassi.

Secondo i ricercatori delle Università del Texas – Health Science Center San Antonio Barshop Institute for Longevity and Aging Studies, e l’Università del Colorado (Usa) tagliare i grassi può essere dannoso proprio come mangiarne in eccesso. E per giungere a questa tesi, hanno eseguito una ricerca su 41 topi geneticamente modificati in procinto di perdere peso.

Scopri di più

Eliminare la cellulite con i bendaggi

La cellulite è tra gli inestetismi che maggiormente colpiscono il sesso femminile, si stima che ogni anno centinaia di donne ricorrano a trattamenti estetici per sconfiggerla. Spesso presente fin da giovanissime, la cellulite non guarda nè età ne tantomeno peso e tutte le donne, in misura variabile, ne sono colpite. Tra i fattori responsabili della comparsa della cellulite, oltre che una predisposizione, abbiamo cattivi stili di vita (poca attività fisica, fumo, ecc.) e cattiva alimentazione.

I metodi per eliminare la cellulite sono ormai numerosi e variano in base alla velocità nei risultati, ai costi, al livello di invasività, ecc. Oggi, vorremmo presentarvi un metodo anticellulite che oltre ad essere non troppo costoso, non è invasivo per il corpo della donna: i bendaggi anticellulite. I bendaggi prevedono, in linea di massima, sedute con cadenza bisettimanale e hanno un prezzo contenuto, circa euro 50 a seduta, inoltre per avere buoni risultati sono sufficienti dalle 10 alle 15 sedute.

Scopri di più

Ricette light: involtini di pesce spada e zucchine al pompelmo

Gli involtini di pesce spada e zucchine al pompelmo sono un ottimo secondo piatto, leggero e dal gusto raffinato, ideale per chi è alle prese con una dieta dimagrante. Una ricetta che promette di soddisfare il vostro palato, senza appesantirvi eccessivamente.

Inoltre, il pesce spada, dalla carne bianca e soda e dal sapore particolarmente delicato, è una buona fonte di omega 3, acidi grassi amici del cuore, in grado di ridurre il cosiddetto colesterolo cattivo (LDL), responsabile di molte malattie cardiovascolari anche gravi come infarto, ictus, trombosi ed embolia. Le zucchine, invece, sono ortaggi ricchi di sali minerali come sodio, potassio, calcio e fosforo, con un apporto calorico davvero modesto.

Scopri di più

Liposuzione: dopo un anno il grasso ritorna

Per eliminare cellulite e adipe localizzato soprattutto su glutei e cosce, molti decidono di ricorrere alla liposuzione, un intervento chirurgico che permette di rimuovere inare il grasso tramite aspirazione; a volte, però, dopo qualche tempo dall’operazione, il problema può riproporsi, ossia è possibile assistere alla ricomparsa del grasso.

Secondo una ricerca condotta recentemente dalla University of Colorado, negli Stati Uniti, dopo un anno di distanza dalla liposuzione il grasso ritorna e si concentra soprattutto nella parte superiore del corpo. Lo studio è stato condotto su 32 donne: 14 di queste sono state sottoposte a liposuzione mentre le altre no; poi sono stati confrontati i risultati in termini di perdita di grasso corporeo.

Dopo sei mesi le donne che si erano sottoposte alla liposuzione avevano perso il 2,1% di grasso, mentre le altre solo lo 0,28% a parità di alimentazione; dopo un anno, però, queste differenze erano scomparse, in quanto, pare che il grasso eliminato tramite liposuzione sia ricomparso nella parte superiore del corpo e precisamente su braccia, spalle e addome, mentre gambe e glutei erano rimasti magri per via dell’intervento.

Scopri di più

I carboidrati la sera fanno perdere peso

Ci sono persone che decidono di eliminare completamente i carboidrati convinti che siano l’alimento che li fa ingrassare di più. In realtà non è così, soprattutto se non ci sono particolari intolleranze. La notizia di oggi proviene dai risultati di uno studio dell’Università di Gerusalemme che ha evidenziato come nel consumo dei carboidrati sia importante l’ora. Secondo voi fanno ingrassare di più la sera o la mattina?

Per scoprirlo sono state confrontate le diete ipocaloriche (1300 o 1500 kcal al giorno, con il 20% delle calorie da proteine, il 30-35% da grassi e il 45-50% da carboidrati) di 78 persone, divise in due gruppi, per sei mesi.  La differenza tra i due team stava nel fatto che in uno, i carboidrati venivano assunti la sera, durante la cena, e nell’altro, invece, sono stati distribuiti nel corso della giornata.

Scopri di più

Zafferano: proprietà e usi in cucina


Lo zafferano è una spezia ricavata dal Crocus sativus, pianta caratterizzata da fiori di colore tra il lilla e il viola intenso e una corolla contenente tre fili di colore rosso, da cui si ricava la polvere di zafferano. In cucina può essere utilizzato il filo oppure la polvere, quest’ultima però è maggiormente consigliabile perchè ha un sapore e un colore più uniformi ma soprattutto è più semplice da utilizzare in cucina.

Nonostante il costo di quello puro sia piuttosto alto, lo zafferano rimane tra le spezie maggiormente utilizzate e amate, anche se il prezzo alto fa sì che trovi ampia commercializzazione una miscela contenente, oltre allo zafferano, anche altre spezie (per esempio curcuma) e coloranti. Differenziare le due tipologie è molto semplice perchè il colore delle zafferano puro è di colore rosso vivo, mentre le miscele di spezie sono più tendenti verso il giallo senape. 

Scopri di più

Alici, il segreto per un cuore sano

Le alici sono un toccasana per il cuore, infatti, tra le diverse specie ittiche, hanno il contenuto più alto ed equilibrato di acidi grassi omega 3 e omega 6, alleati preziosi contro infarto e ictus. A rivelarlo, è stato una ricerca spagnola dell’Università dell’Almeria che ha messo a confronto 12 varietà di pesci comuni nella dieta dei Paesi mediterranei, tra cui anche il nasello e le sardine.

L’esito dello studio è stato pubblicato sulla rivista “Journal of Food Composition and Analysis” e ha decretato la tracina drago, un pesce molto diffuso nei nostri mari e dalla carne bianca e saporita, come il più ricco in assoluto di sostanze naturali, seguita dalle alici. Queste specie ittiche, infatti, sono particolarmente ricche di grassi polinsaturi a catena lunga.

Scopri di più

Ricette light: spiedini di salmone alla griglia

Gli spiedini di salmone alla griglia rappresentano un secondo piatto molto leggero e gustoso, ideale per chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico, molto semplice da realizzare. Il salmone è un pesce dalla carne molto saporita e pregiata, ricco di fosforo, proteine, ferro, calcio e soprattutto è una miniera di acidi grassi omega 3, che riducono il colesterolo cattivo (LDL) e aumentano il colesterolo buono (HDL), svolgendo un’azione protettiva sul sistema cardiovascolare.

Secondo alcuni studi, gli omega 3 sono in grado di combattere anche il declino delle capacità cognitive causato dall’invecchiamento cellulare. Il salmone, inoltre, aiuta a prevenire e a contrastare l’osteoporosi, grazie al notevole apporto di vitamina D, che promuove l’assorbimento del calcio e favorisce la mineralizzazione dello scheletro.

Scopri di più

Pancia e glutei poco tonici? Forse è colpa dei leggings

A pochi mesi dalla prova costume, mettersi in linea diventa obbligatorio. Molte ragazze stanno cercando di ritrovare la forma, ma sembra davvero più difficile del previsto, anche perché spesso tonificare richiede più tempo che dimagrire. Il consiglio principale, quello universale che vale proprio per tutti, è correggere le cattive abitudini, come fumare, stare sempre fermi, mangiare male, ecc. Ma forse non tutti sanno che tra queste c’è anche un uso smoderato dei leggings.

Sono un capo d’abbigliamento molto di moda e anche abbastanza pratico, ma non fa benissimo a gambe e pancia. Questo tipo di fuseaux potrebbe portare inflaccidire i muscoli, con il risultato di peggiorare una situazione che proprio i leggings dovevano mitigare. Inoltre, se avete problemi di circolazione, ricordo, che fasciare le gambe non aiuta di sicuro.

Scopri di più

Caffè e prima colazione: attenzione alla linea!

Le nostre colazioni sono sempre accompagnate da cibi e bevande che variano in base ai valori nutrizionali ma anche in base alle calorie. In genere, la bevanda maggiormente preferita nella prima colazione è il caffè che può essere bevuto amaro, zuccherato, macchiato, ecc. Il caffè, di per sè, non contiene calorie: una tazzina di espresso o di caffè americano contengono circa 2-3 calorie a tazzina.

Il discorso cambia se la tazzina, oltre a contenere il caffé, contiene altri alimenti. Per esempio, una tazzina di caffé zuccherato fa lievitare le calorie a 100! Mentre se amiamo il caffelatte, le calorie che ingeriamo con un semplice e innocente bicchiere salgono a ben 190! Ma proviamo a mettere a confronto le calorie del caffé o delle bevande con caffé in genere assunte durante la prima colazione o durante la pausa mattutina.

Scopri di più

Ridurre i fianchi con gli esercizi giusti

La prova costume si fa sempre più vicina, come fare, allora per ridurre i fianchi e avere un girovita da capogiro?… sebbene l’adipe sia particolarmente affezionato ai nostri fianchi, eliminare il grasso in eccesso non è sempre un impresa impossibile, soprattutto se seguirete i nostri consigli!

Ci sono esercizi, infatti, molto semplici da fare comodamente in casa, senza spendere soldi in palestra o in trattamenti estetici professionali, a patto che siate costanti e regolari, abbiniate un’adeguata attività aerobica e che seguiate una dieta a basso contenuto calorico. Come dice un vecchio adagio, chi bello vuole apparire, un poco deve soffrire…

Scopri di più

Power Yoga per potenziare i muscoli

Generalmente, quando si pensa allo yoga si tende ad immaginarsi posizioni che aiutano il rilassamento e la concentrazione non certo ad una lezione di fitness o a una disciplina che aiuti a potenziare i muscoli. Questo è vero se alla parola yoga non mettete davanti l’energia, ossia Power: ecco che otterrete una nuova disciplina proveniente dall’America, il Power Yoga, che unisce alle tipiche posizioni yoga i movimenti del fitness.

Che cos’è il Power Yoga

Il Power Yoga è uno sport che può essere praticato da tutti, senza limiti di età, in quanto aiuta soprattutto chi ha problemi di postura e dolori muscolari; essendo una disciplina dello yoga, anche la versione Power aiuta ad aumentare la percezione di sé, a rilassarsi e a migliorare la respirazione, il tutto con un potenziamento a livello muscolare.

Il Power Yoga può essere praticato anche in abbinamento ad altri sport, in quanto è in gradi di compensare eventuali disarmonie muscolari che possono presentarsi praticando altri tipi di allenamento.

Scopri di più

Regolare peso e colesterolo con la melatonina

Tenersi in forma non è semplice. Purtroppo tra il peso fluttuante e il colesterolo alto, sono poche le persone che possono vantare una forma fisica splendida. Sembrerebbe però che l’ormone della melatonina, quello che di solito si utilizza per regolare il sonno, possa essere utile per mantenere controllato il peso corporeo e soprattutto per abbassare il colesterolo cattivo.

La melatonina può diventare quindi un alleato per contrastare le malattie vascolari e cardiache e magari anche farci ritrovare un figurino invidiabile. Questo è quanto hanno scoperto i ricercatori dell’Università di Granada (Spagna) durante un esperimento. L’unica osservazione che facciamo prima di entrare nel dettaglio della ricerca è dire che, già in passato, è stata verificato il ruolo del sonno nelle oscillazioni del peso.

Scopri di più

Ricette light: spiedini di pollo al curry

Gli spiedini di pollo al curry è un piatto molto semplice da realizzare, ma altrettanto gustoso e leggero, fonte di sostanze disintossicanti da consumare come antipasto o come secondo, accompagnato da pane di farro o riso basmati.

La carne di pollo è ricca di proteine nobili, che favoriscono il rinnovamento dei tessuti e la formazione degli enzimi e degli anticorpi. Si tratta, infatti, di proteine che contengono aminoacidi utili nel metabolismo muscolare, e nello smaltimento delle tossine che si accumulano quando ci sottoponiamo ad uno sforzo intenso.

Scopri di più

Dopo un pasto abbondante bisogna mangiare la frutta

Quante volte dopo un pasto abbondante avete deciso di rinunciare alla frutta perché vi sentivate già sazi? Immagino piuttosto spesso, ma è proprio in queste occasioni, ossia dopo un’abbuffata, che bisogna mangiare la frutta.

Il diktat arriva da uno studio reso noto dal  Journal of the American College of Nutrition, secondo il quale consumare della frutta dopo un pasto ricco di grassi e carboidrati aiuterebbe a controllare l’aumento dei lipidi e le loro modificazioni negative. Per condurre lo studio in questione gli esperti hanno utilizzato le fragole e hanno osservato che il consumo di 150 g. di purè di frutti di bosco, con 35 grammi di zucchero, provocava un aumento più graduale e meno marcato della glicemia, rispetto a quando lo zucchero veniva assunto senza l’ausilio della frutta.

Sicuramente questa scoperta è molto positiva dal punto di vista della salute, in quanto malattie come iperlipidemia e iperglicemia aumentano il rischio di diabete e malattie cardiovascolari, un po’ di meno da quello della dieta, in quanto frutta o non frutta il carico calorico del pasto resta invariato.

Scopri di più

La dieta dopo Pasqua dura pochi giorni

Dopo Pasqua, tutti a dieta! C’è una pubblicità in radio che fa molto ridere, perché chiede: “La colomba ti è volata sui fianchi?”. Dopo le recenti abbuffate sono numerose le persone che si sono scandalizzate davanti alla loro bilancia e l’istinto di mettersi a dieta è stato per tutti fortissimo. In questo periodo dell’anno, molto a ridosso della prova costume, gli ambulatori dei dietologi si affollano di persone desiderose di smaltire qualche chilo.

La gente, dopo aver consultato riviste e siti, propone ogni tipo di dieta, dalla diet tube a quella dei 17 giorno, diventata molto famosa di recente. Sta di fatto che dopo poche settimane la maggior parte abbandona i buoni propositi.  Quali sono le cose fondamentali da ricordarsi prima di fare una dieta: avere una valida motivazione, lavorare per piccoli obiettivi, non fare il fai-da-te e ricordarsi che potrebbe essere un processo lento.

Scopri di più