Dagli anni Sessanta in poi l’uso della polenta, un tempo particolarmente diffusa nelle zone rurali del Nord Italia, purtroppo si è notevolmente ridotto. Dico purtroppo poiché, visto che uno dei principi cardine dell’ alimentazione equilibrata è la varietà, questo alimento andrebbe riscoperto e reintrodotto nelle proprie “abitudini alimentari“. Chi ha la necessità di dimagrire, può di certo utilizzare settimanalmente la polenta, tenendo conto di alcuni suggerimenti qui proposti.
Mangiare polenta anche solo una volta la settimana ci dà la possibilità di gustare un piatto unico e altamente saziante che introduce varietà nella dieta e fa bene al metabolismo. In particolare, l’uso della farina di mais (priva di glutine) consente di ridurre l’eccessivo uso di farina di frumento che, oltre a non essere tollerata dai celiaci (per il suo contenuto di glutine) può, in alcuni casi, favorire gonfiore e ritenzione idrica.