Per molte persone il problema principale è essenzialmente un intestino “bloccato”, che non si scarica regolarmente o lo fa con estrema difficoltà. Molte di queste persone hanno un peso normale e proporzionato all’altezza e all’età. Il problema è quindi circoscritto alla pancia, che è gonfia e pesante, dura e dolente. Questa è la caratteristica della stitichezza, che colpisce ben 13 milioni di italiani (9 sono donne): ci fa sentire grassi, quando in realtà il nostro peso è normale.
I fattori in gioco possono essere molti: in particolare, in autunno si beve di meno, si mangia spesso fuori casa, aumenta il carico di stress, si fa meno attività fisica. E la stipsi inesorabilmente peggiora. Come sbloccare la situazione, allora? Le diete drastiche non servono, anzi, possono addirittura peggiorare la stitichezza. E anche i lassativi alla lunga possono irritare la mucosa intestinale. Si tratta soprattutto di disintossicarsi dalle scorie e convertirsi a cibi più naturali, ricchi di fibre e di grassi “lubrificanti”.
Prima settimana: La prima cosa da fare per riattivare l’intestino è depurarlo dalle tossine che “incrostano” le mucose migliorando la peristalsi e regolarizzando l’evacuazione.
Seconda settimana: Poi bisogna rivitalizzare la flora intestinale inserendo nella dieta i probiotici e i cibi riattivanti. Regolerai l’assorbimento di grassi e zuccheri.
Terza settimana: Infine, impariamo ad assumere ogni giorno le fibre giuste e i grassi anti gonfiore che mantengono in forma l’intestino. E non ci fanno ingrassare più!
Come si fa a depurare l’intestino e poi a rivitalizzare la flora batterica??? cosa si deve mangiare la prima settimana e cosa la seconda??? per favore rispondete perchè non so più cosa fare!!! la dottoressa mi ha dato degli antibiotici per rivitalizzare la flora ma non mi ha fatto niente!!!
Antibiotici per rivitalizzare la flora batterica? Ci occuperemo dei cibi adatti a questo scopo la settimana prossima. Seguici!