dieta-esami-maturità.

Maturità 2014, la dieta che rilassa

dieta-esami-maturità.

Gli studenti bevono troppo caffè; a sostenerlo è la Coldiretti, riferendosi alle abitudini dei ragazzi alle prese con la prova orale degli esami di maturità 2014, ma non solo: se uno studente su tre abusa del caffè, due su dieci non fanno una colazione adeguata. Proprio per contrastare queste cattive abitudini, la stessa Coldiretti ha messo a punto alcuni consigli antistress per arrivare in forma ai tanto temuti esami.

Scopri di più

frutta estiva fa bene salute

La frutta estiva che fa bene alla salute

frutta estiva fa bene salute

Seguire una dieta sana ed equilibrata dovrebbe essere un proposito da sposare 12 mesi all’anno. D’estate però è più semplice anche grazie all’abbondanza di frutta e verdura che colorano le nostre tavole. Recentemente, anche l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha sottolineato l’importanza del binomio alimentazione-buona salute. Vediamo insieme qual è la frutta migliore per non accumulare peso quest’estate!

Scopri di più

5 regole pieno vitamina D estate

5 regole per fare il pieno di vitamina D in estate

5 regole pieno vitamina D  estate

La vitamina D è molto importante per la salute del nostro organismo. Ha il compito di mantenere sane le ossa e il nostro apparato muscolare, ma anche di rallentare il declino cognitivo e l’invecchiamento cutaneo. Una sua carenza, infatti, porta al rachitismo, all’osteoporosi e all’osteomalacia. Vediamo insieme come are il pieno di vitamina D in estate.

Scopri di più

Arriva Ciclope, i cibi che aiutano a combattere il caldo

dieta caldo

Per combattere il caldo è necessario fare molta attenzione alla dieta e soprattutto concentrarsi su alcuni alimenti fondamentali per combattere la disidratazione. La prima regola d’oro è quella di bere molto e spesso. Evitate le bibite gassate e zuccherate e preferite dell’acqua. La dose quotidiana dovrebbe essere di un paio di litri al dì.

 

Scopri di più

intossicazioni alimentari estive

Intossicazioni alimentari estive, come prevenirle

intossicazioni alimentari estive

L’arrivo del caldo può provocare alcuni disturbi a livello di alimentazione, come le intossicazioni alimentari, un fenomeno decisamente molto diffuso nel nostro Paese: basti pensare che l’Italia è uno degli Stati con il maggior numero di focolai segnalati. Ecco, quindi, una piccola guida per evitare le intossicazioni alimentari più diffuse..

Scopri di più

dieta vegetariana

Dieta vegetariana: rischio ansia e depressione

dieta vegetariana

Brutte notizie per i vegetariani, almeno secondo uno studio condotto dall’Università di Graz: chi segue la dieta vegerariana sarebbe più esposto a rischio di infarto, allergie, ansia e depressione. Lo studio austriaco, dunque, mette sotto accusa uno stile alimentare sempre più diffuso e sostenuto anche da illustri medici.

Scopri di più

Come ridurre zuccheri vademecum OMS

Come ridurre gli zuccheri, vademecum OMS

Come ridurre zuccheri vademecum OMS

Secondo L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) il consumo di zuccheri aggiunti a cibi e bevande va ridotto, se non addirittura dimezzato rispetto a quello attualmente raccomandato come massimo (pari al 10% del fabbisogno calorico giornaliero). L’indicazione attualmente è solo un’ipotesi inclusa in una bozza delle nuove linee guida, sulla quale l’OMS ha aperto una consultazione pubblica che si è appena conclusa.

Scopri di più

dieta cinese

Dietetica tradizionale cinese: il cibo può essere terapeutico

dieta cinese

L’unico modo per seguire una dieta efficace è farsi studiare un piano alimentare da un esperto, in modo tale  che sia personalizzata. La stessa dieta non può andar bene a chiunque. Questo è un dato di fatto ed è anche un’assurdità pensarlo. Oltre a considerare peso, altezza e stile di vita, bisogna prendere in considerazione anche le patologie. A questo punto è bene considerare i colori degli alimenti che incidono più o meno su un organo e i sapori.

 

Scopri di più

dieta smettere fumare

La dieta per smettere di fumare

dieta smettere fumare

Chi ha il vizio del fumo le prova veramente di tutte per smettere; lasciate perdere i rimedi miracolosi: per smettere di fumare servono molta determinazione, capacità di autocontrollo e un’alimentazione mirata. Proprio così: mangiare alcuni cibi può aiutare a limitare la voglia di fumare.

Scopri di più

Aspartame fa male

Aspartame, fa male?

Aspartame fa male

L’aspartame è un dolcificante sintetico a basso potere calorico. Sin dalla sua comparsa ha suscitato forti polemiche circa la sua pericolosità per la salute. Numerosi studi, infatti, suggeriscono che è un agente cancerogeno. Va anche detto che secondo l’Efsa non ci sono evidenze scientifiche che provino la tossicità dell’aspartame.

Scopri di più

depressione

I cibi per combattere la depressione a tavola

depressione

Quante volte mangiare qualcosa di buono ha cambiato il nostro umore? Il cibo è gratificante e per questo a volte diventa molto pericoloso per la linea. Al tempo stesso può essere però curativo in caso di depressione. Secondo uno studio dell’ American Academy of Family Physicians, esistono degli alimenti che regolano in modo positivo i nostri stati d’animo. Quali sono?

 

Scopri di più

dieta post infarto

Dieta a base di fibre per riprendersi dall’infarto

dieta post infarto

Abbiamo sempre detto che una dieta ricca di fibre è una dieta che dà benessere all’intestino. Secondo uno studio della Harvard School of Public Health, questi prodotti sono ottimi anche per la salute del cuore, in particolare a seguito di un attacco cardiaco. I ricercatori hanno dimostrato che mangiare fibre incrementa le probabilità di sopravvivenza dopo un infarto.

 

Scopri di più

Dieta Vegana Salone Libro Torino

Dieta Vegana al Salone del Libro di Torino

Dieta Vegana Salone Libro Torino

La cucina vegana sbarca al Salone Internazionale del Libro di Torino, che apre i battenti proprio oggi, 8 maggio e resterà in programma fino al 12 maggio. Grandi Chef e volti noti della televisione, amanti del vegan e impegnati nella diffusione dei valori della cultura vegana, si alterneranno tra i fornelli della Show Kitchen e all’interno della nuova area esperienziale Cook Lab, lo spazio incontri interamente dedicato ai laboratori di cucina.

Scopri di più

resveratrolo

Resveratrolo, è stato scoperto perché fa bene

resveratrolo

Tutti sanno che il resveratrolo, la sostanza contenuta nella buccia degli acini d’uva fa bene, ma forse non tutti sanno il motivo. Uno studio condotto dall’Universitò della Florida ha spiegato i motivi per cui questo potente antiossidante è così benefico per l’organismo.

Scopri di più

avocado

L’avocado Hass protegge dalle malattie cardiovascolari e riduce il colesterolo

 avocado

L’avocado è un frutto dalle proprietà incredibili. È soprattutto famoso per essere ricco di antiossidanti. Di recente un nuovo studio, condotto dall’Università della Pennsylvania, ha scoperto che può essere molto importante per proteggere le persone dalle malattie cardiovascolari emergenti (CVD). L’avocado in questione è l’Hass, una varietà particolare che diventa verde scuro a maturazione.

Scopri di più

Cosa comporta mangiare pesce crudo, rischi e prevenzione

pesce crudo

Il pesce crudo è un prodotto eccellente in termini nutrizionali, ma presenta molte incognite. Negli ultimi anni, con la diffusione della moda del sushi, sono aumentate le infezioni intestinali. Per quale motivo? Purtroppo il responsabile è il parassita Anisakis (detto anche verme delle aringhe) che si sviluppa, allo stadio adulto, nei mammiferi marini e, a completamento del suo ciclo biologico, può arrivare ad annidarsi nella cavità addominale dei comuni pesci da banco.

 

Scopri di più

Cosa succede mangiare carne cruda

Cosa succede se si mangia carne cruda?

Cosa succede mangiare carne cruda

Quando si parla di carne cruda in realtà bisogna fare una distinzione tra carne cruda conservata come speck, bresaola, prosciutto crudo, ecc. e carne cruda fresca servita al carpaccio, macinata, tritata finemente, ecc. Vediamo insieme quali sono i benefici e se esistono dei rischi per la salute.

Scopri di più

uova di pasqua e carie

Le uova di Pasqua non fanno venire la carie

Questa notizia farà felici tutti i bambini e renderà più tranquille le mamme soprattutto in vista della Pasqua: mangiare le uova di cioccolato fa bene ai denti. Proprio così: a differenza di quello che si potrebbe pensare, il cioccolato non è dannoso per i denti e non provoca la carie; a sostenerlo sono gli odontoiatri italiani riuniti in occasione Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di Odontoiatria che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma.

Scopri di più