Acrilammide negli alimenti, è tossica?

corn flakes

 

L’acrilammide è una sostanza chimica scoperta soltanto nel 2002 da alcuni ricercatori svedesi, che si forma naturalmente negli alimenti amidacei durante la cottura ad alte temperature (frittura, cottura al forno e alla griglia oltre i 120°C) a partire da alcuni zuccheri e da un aminoacido non essenziale (asparagina). L’acrilammide, inoltre, viene impiegata anche in ambito industriale.

Scopri di più

Addio zucchero bianco, ecco i sostituti sani

miele

Lo zucchero bianco fa male alla salute e alla linea. Come spesso abbiamo ricordato, andrebbe eliminato, così come la farina bianca. Ma quali sono i sostituti naturali e sani? In realtà ci sono molti dolcificanti, che si trovano in natura che non fanno male, bisogna solo imparare ad utilizzarli.

Scopri di più

Quanto la nostra dieta può influenzare l’insorgere di tumori?

dieta-tumori

Quante volte avete sentito dire che l’alimentazione influenza la salute e previene il cancro? Se seguite Dietaland, ormai non siete più in grado di contarle. Durante la decima Conferenza mondiale `The Future of Science´, Antonio Moschetta, scienziato Airc, ha fatto il punto su questo tema con una lecture dal titolo Obesità e cancro: il legame tra nutrienti, ormoni, geni e metabolismo.

 

Scopri di più

I grassi buoni che non devono mancare nella dieta sana

salmone-affumicato

I grassi, bistrattati e demonizzati senza distinzione di sorta, sono un elemento che tutte le diete sane dovrebbero comprendere per il benessere dell’intero organismo. Chiaramente, stiamo parlando dei cosiddetti “grassi buoni”, che rientrano nella categorie degli acidi grassi essenziali, assolutamente indispensabili per la salute di cuore, arterie, occhi capelli e cervello.

Scopri di più

La dieta autunnale per potenziare le difese immunitarie

L’autunno e soprattutto i primi freddi portano con sé il virus dell’influenza e l’abbassamento delle difese immunitarie. È importante quindi cercare di proteggersi con la dieta giusta. Qual è la dieta giusta? È un regime alimentare completo, che comprenda tanta frutta e verdura, possibilmente di stagione.

 

Scopri di più

Tutti i sostituti della farina bianca

farina integrale

Per farina bianca si intende la farina che abitualmente consumiamo sotto forma di pane, pasta e dolci. Questo tipo di prodotto purtroppo non ha quasi più niente di naturale, poiché è stato privato sia della crusca, la parte esterna del seme del grano, che del germe, la parte interna. Una dieta basata esclusivamente sulla farina bianca può essere causa di stitichezza, ma anche sovrappeso e malattie croniche. Vediamo insieme perché la farina bianca fa male e quali sono i sostituti.

Scopri di più

La dieta per superare lo stress da rientro

dieta ufficio stress

Tornare in ufficio dopo una vacanza, paradossalmente, può essere molto stressante. Se da un lato si è più riposati, almeno di testa, si fa davvero fatica a recuperare lo schema mentale e l’organizzazione che si aveva prima della pausa estiva. Le vacanze fanno quindi male? Assolutamente no, bisogna però aiutarsi con un’alimentazione corretta.

Scopri di più

indice glicemico

Gli alimenti con indice glicemico più basso

indice glicemico

 

L’indice glicemico degli alimenti è un valore che indica la velocità con la quale gli zuccheri vengono assorbiti nel sangue; ad un indice glicemico alto corrisponde, quindi un’impennata della glicemia che a lungo andare può portare al diabete e a patologie come l’obesità. Quali sono gli alimenti con un indice glicemico basso da includere nella dieta? Scopriamolo in questo post.

Scopri di più

Mangiare frutta protegge il cuore

frutta-verdura

Quali sono gli alimenti indispensabili nella dieta? La risposta è semplice e se ci leggete con attenzione avrete già detto frutta e verdura. In materia c’è una novità. Secondo uno studio di Oxford presentato al congresso della Società europea di cardiologia a Barcellona, consumare frutta tutti i giorni protegge il cuore, riducendo il rischio cardiovascolare fino al 40%.

 

Scopri di più

Come sostituire il sale a tavola

Gomasio

Ridurre il sale o sostituirlo completamente è un’ottima abitudine alimentare. Il sale, infatti, se consumato in dosi eccessive, è un acerrimo nemico della salute, senza contare che esistono già molti cibi salati, non solo quelli in scatola, ma anche tanti alimenti preconfezionati insospettabili, come le fette biscottate, i cereali, le merendine, i biscotti, ecc. Vediamo insieme come sostituire il sale a tavola.

Scopri di più

peperoncino

Peperoncino, le proprietà antidolorifiche

peperoncino

Non a tutti piace il peperoncino: l’effetto di calore che provoca una volta ingerito, anche in piccolissime dosi, non risulta gradito a tutti, eppure uno studio illustra che questo effetto provocato da una sostanza contenuta nel peperoncino e chiama capsaicina, darebbe la possibilità a questa specie di attenuare il dolore da infiammazione.

Scopri di più

I legumi che fanno bene alla circolazione

legumi

Che i legumi facciano bene alla saluta non è una novità, molto spesso però non risultano particolarmente graditi al gusto, soprattutto a quello dei bambini, ad eccezione dei piselli che invece risultano essere graditi e che, esattamente come gli altri legumi, possiedono delle proprietà benefiche.

Scopri di più

Quali sono le bibite che fanno male alla salute e alla linea?

bibita lattina

In estate si fa molta fatica a non abbandonarsi a una bibita fresca, soprattutto quando fa molto caldo. Se poi si ha un debole per i drink dolci, tutte le bevande con bollicine, gassate, zuccherate e magari a base di cola o di caffeina sono quasi una droga, tutto l’anno. Esistono ben 5 bibite che non fanno per nulla bene alla salute. Quali sono?

 

Scopri di più

La dieta contro il jet lag per vacanze più serene

fuso orario

 

Partire e non tornare, magari. Invece dalle vacanze bisogna fare rientro e alle volte quando si sceglie di andare molto lontani è anche difficile adattare il corpo a nuovi ritmi. In linea di massima, ricordiamo che viaggiare verso Est è decisamente peggio che viaggiare verso Ovest, in termini di Jet lag. Da una ricerca giapponese arriva la speranza per sconfiggere questo fastidio: secondo gli studiosi dell’università di Yamaguchi, infatti, i nostri “orologi interni” sono influenzati da ciò che mangiamo.

 

Scopri di più

frutta secca e longevità

Sindrome metabolica, un aiuto dalla frutta secca

frutta secca e longevità

Secondo le stime oltre 14 milioni di italiani soffrono di sindrome metabolica, ossia un insieme di sintomi quali ipertensione, colesterolo alto e iperglicemia che, a lungo andare, possono provocare l’insorgenza di malattie cardiovascolari, cardiache e ictus.

Scopri di più

dieta vacanze

La dieta da seguire in viaggio quando si parte per le vacanze

dieta vacanze

 

Partire per le vacanze e mantenere le proprie abitudini alimentari. È ovvio che durante le ferie qualche strappo alla regola è concesso, ma bisogna cercare di mangiare bene e sano il più possibile a partire dal viaggio.  L’auto è il mezzo preferito da oltre 6 famiglie su 10, soprattutto se si hanno bambini piccoli, perché permette di caricare tutti i bagagli, i giochi  e gli alimenti per la pappa.  Quali sono le regole alimentari da seguire?

 

Scopri di più