Per vivere meglio la terza età scegli lo sport giusto

Molti studi hanno dimostrato che per vivere più a lungo sono necessari alcuni piccoli accorgimenti quotidiani tra i quali un’alimentazione equilibrata che comprenda tutte le sostanze che fanno bene all’organismo, un allenamento mentale in grado di ritardare gli stati di demenza dovuti all’età e una costante attività fisica. L’attività fisica, infatti, non solo favorisce un buon metodo per mantenere i contatti con il sociale ma è tra i fattori che rallentano il processo di invecchiamento

Parlare di attività fisica durante la terza età significa parlare non solo di sport ma anche di attività che si inseriscono nella routine quotidiana (fare la spesa, uscire con gli amici, occuparsi dei lavori di casa, ecc.). Riguardo agli sport praticabili dalle persone un pò avanti negli anni, c’è davvero l’imbarazzo della scelta e la scelta è legata oltre che ai gusti personali anche agli obiettivi che si vogliono perseguire.

Scopri di più

Spezie brucia grassi, quali sono?

Le spezie sono alleate preziose per la nostra linea, e non dovrebbero mai mancare in cucina, anche perché conferiscono sapore e consistenza a molti piatti, rendendo appetitosa persino una ricetta ipocalorica.

Inoltre, l’uso delle spezie aiuta a ridurre le quantità di sale e i condimenti in generale, apportando anche vitamine e sali minerali importanti come il potassio, il magnesio e il calcio. Senza considerare che alcune spezie sono in grado di stimolare il metabolismo.

Scopri di più

Ricette light: lasagna agli spinaci e basilico

Ecco, un piatto davvero molto gustoso e ipocalorico, si, avete letto bene, perché la ricetta che vi consiglia Dietaland è davvero a prova di bilancia, anche se si tratta di lasagne.

Chiaramente, non è la classica lasagna condita con besciamella a profusione, ma di una variante light pensata per chi sta seguendo una dieta dimagrante o semplicemente, non vuole appesantirsi.

Scopri di più

Uomini con la pancetta, attenzione ai problemi di vista

Uomini, attenti alla pancetta. Non è solo un classico inestetismo maschile, contro cui combattere, ma il girovita allargato può mettere a rischio la salute: aumenta il rischio di degenerazione maculare e malattie metaboliche. Questa notizia non farà sicuramente stare tranquilli i signori, perché il problema riguarda soprattutto loro. La colpa? Come sempre è degli ormoni.

A sostenerlo è una nuova ricerca dell’Università di Melbourne, che ha evidenziato l’importante ruolo degli estrogeni. Gli ormoni femminili che oltre a proteggere dalle malattie cardiovascolari, proteggono anche dai problemi agli occhi: ecco perché gli uomini sono più a rischio. Pensate che un aumento della pancia può far salire il rischio di degenerazione maculare (AMD) del 75%, anche se pochi anni prima si aveva la tartaruga al posto degli addominali.

Scopri di più

Giocare ai videogames fa ingrassare

Quante volte ci siamo ritrovati davanti ad un gioco per ore senza riuscire a interromperlo? Spesso, alcuni giochi creano una vera e propria dipendenza, non a caso oggi esistono trattamenti farmacologici e trattamenti psicoterapici pensati ad hoc per chi presenta quelle che si chiamano “nuove addiction”. Lo stare davanti al pc è molto dannoso non solo dal punto di vista psicologico (tendenza ad isolarsi sempre di più, livelli di stress alti) ma anche da altri punti di vista.

Il giocare davanti al computer, infatti, fa sì che si sviluppino nella persona dei comportanti compulsivi, primo fra tutti il fumare una sigaretta dietro l’altra senza rendersene conto oppure il ripetere all’infinito un livello che non riusciamo superare, ecc. Intanto le ore da seduti passano velocemente e prima che riusciamo a rendercene conto cala la sera. I comportamenti ripetitivi, delle vere e proprie coazioni a ripetere finiscono ben presto ad estendersi a tutto il resto.

Scopri di più

Dieta, top ten dei peggiori cibi spazzatura

Il cibo spazzatura conquista. C’è poco da fare, sono poche le persone che riescono a resistere davanti a una bella torta, a una porzione di patatine o a un gelato preconfezionato. Alcuni esperti sostengono che il junk food dia dipendenza: il nostro corpo, se privato di certi grassi, va in astinenza contribuendo anche all’insorgere di depressione. Non c’è bisogno di esagerare, ma sicuramente bisogna imparare a fare un po’ più attenzione a quello che si mangia.

Troppo spesso, per imbrogliare il tempo si consumano snack preconfezionati ipercalorici, quando sarebbe sufficiente un frutto o si preparano veloci prodotti congelati per cena per comodità. Tutto questo non fa bene alla linea e ci fa perdere anche il conto delle calorie. Ora vi passo un’interessante classifica con i 10 peggiori cibi, quelli che dovremmo escludere dalla nostra dispensa.

I 10 peggiori cibi da evitare

  • Bibite analcoliche gassate dietetiche. Sono l’ancora di salvezza di molte persone, che decidono di bere solo light per mantenersi in forma. Errore. Non avranno zuccheri, ma contengono aspartame, famoso per le sue controindicazioni. Alla lunga, è cancerogeno, causa dolore toracico, depressione, vertigini, epilessia, fatica, mal di testa, emicranie, perdita di udito e molto altro.

Esercizi per dimagrire da fare in casa

Se in questo momento l’unico pensiero che vi frulla per la testa è dimagrire il più in fretta possibile prima dell’inevitabile prova costume, allora, non potete proprio fare a meno di seguire i nostri consigli! Anche perché, per avere una forma smagliante, non basta solo disfarvi dei chili di troppo, ma è importante anche rassodare i muscoli.

Per ritrovare la shilouette ci sono molti esercizi da poter fare anche in casa, senza alcun bisogno di iscriversi in palestra. L’unica nota dolente, è che ci vuole molta più forza di volontà e costanza, senza tralasciare una sana e corretta alimentazione.

Scopri di più

Falsi miti alimentari: eccone alcuni

Quante volte facendo la spesa al supermercato abbiamo deciso di scegliere un prodotto piuttosto che un altro in quanto light oppure perché pensiamo che sia meno grasso o che faccia meno male? Sicuramente tante volte, ma non sempre abbiamo preso la decisione giusta. Ci sono infatti diversi cibi che, nella versione leggera, sono meno sani di quelli, per così dire, “normali”; vediamone alcuni.

Tonno al naturale o tonno sott’olio?

Il tonno al naturale possiede poche calorie, solo 103 ogni 100 grammi, ed è anche leggero ma, di contro, contiene una quantità di sale molto elevata, assorbita dalla salamoia, che lo rende poco adatto per chi soffre di ritenzione idrica; meglio quindi scegliere il tonno sott’olio, che non ha sale aggiunto perché c’è l’olio che fa da conservante. Per compensare le calorie, sgocciolatelo bene e mangiatelo con l’insalata ma senza aggiungere altri grassi.

Biscotti senza zucchero o biscotti secchi?

I biscotti senza zucchero contengono dei dolcificanti alternativi e a volte, per “salvare” il sapore, vengono aggiunti più grassi: ecco che le calorie risparmiate non sono più tante. Al contrario, i biscotti secchi a base di farina e cereali integrali contengono un buon numero di fibre; attenti alle percentuali di grassi che non devono andare oltre al 10 o 12%.

Scopri di più

Iniziare a fare sport: adesso o mai più!

Forse alcune di voi, guardando il calendario si saranno accorte che mancano poco meno di due mesi alla prova costume! Credo che sia proprio arrivata l’ora per darsi da fare con l’eliminazione dei chili di troppo perchè, per chi non lo sapesse due mesi sono davvero pochi e non bisogna perdere tempo. Quindi per iniziare una sbirciatina al frigo e via tutti gli alimenti ipercalorici: regalateli a mamme, cognate, amiche, insomma liberatevene quanto prima.

Secondo passo: passeggiatina verso la palestra più vicina a casa vostra. Molti penseranno che iscriversi in palestra adesso non vale la pena perchè con le belle giornate si possono iniziare lunghe passeggiate in bici, si può iniziare lo jogging, gli esercizi in casa, ecc. Fermatevi un attimo…credete davvero, viste le esperienze degli anni passati, che farete tutto questo? O siete tra quelle che, pur ripromettendosi di farlo, fanno passare mesi prima di inizare a fare sport

Scopri di più

I succhi di frutta fanno bene?

I succhi di frutta, da sempre dividono gli esperti. C’è, infatti, chi sostiene che siano ottimi per reintegrare le vitamine e mantenere la linea, e chi, invece, è fermamente convinto che siano deleteri per la salute.

E proprio in questa spaccatura, si inserisce la ricerca dell’University of California di Davis, negli USA, diretta dalla dottoressa Dianne Hyson e presentata all’Experimental Biology 2011, che si sta svolgendo a Washington in questi giorni. I ricercatori, infatti, hanno passato al setaccio 60 studi di genere, per arrivare ad una conclusione che mettesse finalmente tutti d’accordo.

Scopri di più

Ricette light: cous cous con pesce e vedure

Il cous cous con pesce e verdure è un’ottima ricetta light, oltre che iposodica, che sorprenderà in positivo il vostro palato. Si tratta, infatti, di un piatto particolarmente gustoso ed equilibrato, ricco di sostanze nutrienti.

E’ preferibile, per quanto riguarda il pesce e le verdure, che siano freschi, se proprio dovete usare del pesce congelato, allora, controllate l’origine ed evitate il pangasio o il pesce persico del lago Tanganika. Solo alla fine, il cous cous viene condito con olio extra vergine a crudo e un pizzico di fior di sale (un tipo di sale grezzo, prodotto in Francia, senza conservanti e particolarmente friabile).

Scopri di più

Obesità infantile, le patate migliorano la dieta del bambino

L’obesità infantile dilaga all’estero come in Italia. Inutile guardare i nostri bambini con occhio compassionevole e dire: “E’ cicciottello, ma da grande si snellirà”. Sappiamo bene che non funziona così: i bambini devono seguire una dieta precisa fin da piccoli, mangiando anche le verdure. Uno studio,  finanziato dalla United States Potato Board, è stato presentato nel corso della Federation of American Societies for Experimental Biology (FASEB) Conference, e ha evidenziato che le patate, nella dieta di bambini e ragazzi, non scalzano le altre verdure.

Ma c’è di più dalla ricerca è anche emerso che un’alimentazione che prevede la presenza delle patate a pasta bianca (non fritte) contiene in media quantità maggiori di verdure ed è caratterizzata da livelli più elevati di potassio, fibre e vitamina C.

Scopri di più

Come mantenere i risultati della dieta

Mettersi a dieta è una decisione importante perchè coinvolge e può influenzare fortemente la nostra vita. Mettersi a dieta, infatti, oltrepassa una semplice riduzione delle porzioni di cibo e include numerosi vissuti ed emozioni che la rendono a volte una battaglia vera e propria. Pensiamo a quante rinunce comporta una dieta: non possiamo concederci troppe cene o aperitivi con gli amici, bisogna tollerare il “mangiare da soli”,dobbiamo imparare a gestire la frustrazione del non avere la piena libertà di mangiare.  

Spesso queste rinunce sono un vero e proprio sacrificio che, se non tollerato o gestito adeguatamente, conduce verso l’interruzione della dieta o ad un recupero dei chili che tanto faticosamente siamo riusciti a perdere, infatti non è infrequente riprendere i chili e non a caso oramai tutte le diete prevedono dopo la “terapia d’urto” un periodo chiamato di “mantenimento”. 

Scopri di più

Lo stress indebolisce le difese immunitarie

Lo stress, riduce i batteri presenti nell’intestino, con ricadute negative per il sistema immunitario, che ne risulta indebolito. A sostenerlo, sono un team di studiosi dell’Institute for Behavioral Medicine Research dell’Ohio State University guidati da Michael Bailey. L’esito della ricerca, è stato pubblicato su su “Brain, Behavior and Immunity”.

Come hanno spiegato gli esperti, i miliardi di batteri intestinali, svolgono un ruolo molto importante, perché mantengono costantemente attivo il sistema immunitario innato, affinché sia pronto ad una reazione immediata di fronte ad un’eventuale infezione.

Scopri di più

Le calorie dei dolci di Pasqua

Fra poco meno di dieci giorni sarà Pasqua e, sperando che il tempo permetta scampagnate e gite all’aperto, dobbiamo anche pensare al menù di festa. A prescindere della cadenza del giorno di Pasqua nel calendario, ho sempre pensato che questa festività rappresentasse l’ultima occasione per gli eccessi alimentari prima di pensare seriamente alla prova costume.

Del resto, non è forse vero che la Pasqua, anche se in misura minore del Natale, è un ottima occasione per mangiare qualche piatto un po’ più elaborato? Per non parlare dei dolci pasquali, come uova di cioccolato e colombe, alle quali non si può proprio resistere, neanche se si è a dieta ferrea.

Scopri di più

Per dimagrire nascondere le verdure nei piatti

Tagliare 300 calorie dal vostro menu quotidiano, non sentire la fame e dimagrire. Non è un miracolo. Si può tranquillamente fare mangiando verdure in modo costante. So bene però che sono molte le persone non hanno un buon rapporto con i vegetali e che l’idea di consumare una bella insalatone crea una forma di depressione. È stato verificato da un recente sondaggio: il 40% degli italiani non segue (e non conosce) la dieta mediterranea. Un modo per non dire addio alle cinque porzioni di verdura al giorno c‘è.

Secondo uno studio della Pennsylvania State University (USA), pubblicato dall’American Journal of Clinical Nutrition bisogna nascondere i vegetali nei piatti. Questa tesi è stata verificata analizzando una quarantina di uomini e donne. I volontari, durante l’esperimento, hanno consumato colazione, pranzo e cena, una volta la settimana, per tre settimane, in università.

Scopri di più

Calorie e proprietà delle nespole

In natura esistono molte varietà di nespole ma quelle maggiormente consumate sono quelle che si presentano di colore giallo-arancio.  Ricca di potassio, calcio, fosforo, magnesio, la nespola è un alimento consigliato a chi pratica sport, infatti, dopo l’attività sportiva mangiare delle nespole aiuta a recuperare i liquidi e i sali minerali che si perdono in seguito ad un’eccessiva sudorazione. Le calorie delle nespole sono davvero esigue: solo 30 calorie per 100 grammi di nespole.

Le nespole possiedono numerose proprietà benefiche per il nostro organismo e non possono mancare nelle nostre tavole. Un dato interessante, rispetto alle proprietà, è legato al livello di maturazione del frutto. Le proprietà delle nespole, infatti, variano al variare del livello di maturazione del frutto. La nespola non ancora matura e dal sapore fortemente acerbo, contiene un’elevata quantità di tanniti che com’è noto possiedono proprietà antiossidanti, essa inoltre, grazie ai suoi effetti astringenti, è particolarmente indicata a chi soffre di diarrea

Scopri di più

Lifting endoscopico del sopracciglio

Il lifting endoscopico del sopracciglio, è un piccolo intervento chirurgico, che appiana le rughe, lasciando la mimica pressoché intatta con cicatrici quasi invisibili. Si tratta di una tecnica particolarmente diffusa negli Stati Uniti, ma ancora poco conosciuta e pratica in Italia.

Nel 2010, infatti, secondo i dati rilasciati dall’American society of plastic surgeons, negli Usa sono stati eseguiti circa 43 mila lifting del sopracciglio, mentre in Italia si è alle prime armi e solo pochi sono in grado di eseguire questo tipo di intervento con successo.

Scopri di più