Molti studi hanno dimostrato che per vivere più a lungo sono necessari alcuni piccoli accorgimenti quotidiani tra i quali un’alimentazione equilibrata che comprenda tutte le sostanze che fanno bene all’organismo, un allenamento mentale in grado di ritardare gli stati di demenza dovuti all’età e una costante attività fisica. L’attività fisica, infatti, non solo favorisce un buon metodo per mantenere i contatti con il sociale ma è tra i fattori che rallentano il processo di invecchiamento.
Parlare di attività fisica durante la terza età significa parlare non solo di sport ma anche di attività che si inseriscono nella routine quotidiana (fare la spesa, uscire con gli amici, occuparsi dei lavori di casa, ecc.). Riguardo agli sport praticabili dalle persone un pò avanti negli anni, c’è davvero l’imbarazzo della scelta e la scelta è legata oltre che ai gusti personali anche agli obiettivi che si vogliono perseguire.