resveratrolo

L’uva è utile per combattere le malattie degenerative

resveratrolo

Sulle proprietà benefiche dell’uva ci sono ormai pochi dubbi che, comunque, vengono ulteriormente chiariti da un recente studio cinese secondo il quale l’uva, o meglio il resveratrolo, sarebbe utile per combattere le malattie degenerative quali ischemia cerebrale, Alzheimer e morbo di Parkinson; scopriamo nel dettaglio quanto scoperto dai ricercatori a proposito dell’azione di questa sostanza nelle malattie cerebrali.

Scopri di più

Allattamento

La dieta per la mamma che sta allattando e i cibi da evitare

Allattamento

L’allattamento è un momento molto delicato e la mamma non deve solo prendersi un po’ di tempo per trovare il giusto ritmo con il neonato, deve fare molta attenzione alla dieta. Tutto quello che mangiamo finisce nel latte, sia in termini di sostanze nutritive sia di sapore. Ci sono quindi alimenti preziosi per la crescita del bimbo, ma anche prodotti allergizzanti o che vanno evitati perché alterano il gusto del latte materno. Ecco quindi qualche consiglio per una dieta equilibrata.

Scopri di più

Alimenti in frigo

Quali sono i cibi da evitare tornati dalle vacanze?

Alimenti in frigo

Tornare dalle ferie in splendida forma e aprire il frigorifero. Ecco il deserto dei tartari! Come si fa a mantenere la forma e la salute evitando, proprio al rientro, i tradizionali errori alimentari. La Coldiretti ha stilato un vademecum per accertarsi della bontà degli alimenti lasciati in dispensa prima di partire. E’ inutile vanificare i risultati di una dieta sana e magari sentirsi male, solo perché non si vuole sprecare o buttare ciò che probabilmente potrebbe essere scaduto o avariato.

Scopri di più

dieta mediterranea celiaci

La dieta mediterranea per i celiaci

dieta mediterranea celiaci

L’intolleranza al glutine sta aumentando in modo esponenziale e il numero dei celiaci aumenta sempre di più; proprio per questo è bene ricordare che una dieta gluten free non deve essere per forza sinonimo di privazioni o rinunce alimentari, anzi può benissimo convivere con la dieta mediterranea, ovviamente opportunamente adatta come, spiega la dottoressa Letizia Saturni nel suo libro “Celiachia e dieta mediterranea senza glutine”.

Scopri di più

Dieta liquida frullata dopo bendaggio gastrico

Dieta liquida e frullata dopo il bendaggio gastrico

Dieta liquida frullata dopo bendaggio gastrico

Il bendaggio gastrico, uno dei metodi chirurgici più diffusi per la cura dell’obesità, fa parte degli interventi definiti “restrittivi”. Lo stomaco, infatti, subisce un vero e proprio restringimento (attraverso un anello di silicone posizionato attorno allo stomaco in prossimità dell’esofago) per cui il senso di sazietà viene avverto precocemente, senza che questo intacchi la digestione o l’assorbimento delle sostanze ingerite. Per dare il tempo allo stomaco di abituarsi a questa nuova condizione è fondamentale che il paziente ritorni all’alimentazione normale in modo graduale.

Scopri di più

stress da rientro e dieta

La dieta per superare lo stress da rientro dopo le vacanze

stress da rientro e dieta

Per quest’anno le vacanze estive sono finite; se è vero che molti devono ancora andare in ferie, la maggioranza degli italiani è appena rientrata a lavoro. Inutile ricordare quanto sia traumatico il rientro: per quanto possiamo essere preparati, passare dal costume al tailleur e dalla spiaggia all’ufficio, comporta un bel po’ di tensione. Anche in questo caso, però l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per superare lo stress da rientro.

Scopri di più

Grassi buoni cattivi dieta quali sono dove si trovano

Grassi buoni e grassi cattivi nella dieta, quali sono e dove si trovano

Grassi buoni cattivi dieta quali sono dove si trovano

I grassi (o lipidi) sono spesso demonizzati, accusati di favorire problemi cardiovascolari e l’aumento di peso, eppure rappresentano un’immediata fonte di energia (9 Kilocalorie per grammo) e sono essenziali poiché assolvono importanti funzioni nel nostro corpo, a patto chiaramente di saperli scegliere e dosare. I grassi, infatti, non sono tutti uguali. Vediamo insieme quali sono i grassi “buoni” e i grassi “cattivi” e dove si trovano.

Scopri di più

dieta e fumo

Smettere di fumare fa ingrassare? E’ vero ed è colpa dei batteri intestinali

dieta e fumo

Non smetto di fumare perché potrei ingrassare oppure fumare mi mantiene in linea. Ecco qui due tra le scuse più banali e inflazionate del dipendente da nicotina, che non smette di fumare solo esclusivamente perché non riesce a fare a meno di una sostanza che ormai gli è entrata nel sangue. Una cosa è vera: spesso gli ex fumatori tendono a mettere un paio di chili, subito dopo aver rinunciato alle bionde. Come mai? È la privazione dalle sigarette che causa un aumento di massa grassa o c’è un’altra risposta?

Scopri di più

Dieta alitosi cibi da evitare

Dieta per l’alitosi e cibi da evitare

Dieta alitosi cibi da evitare

L’alitosi o il cosiddetto alito cattivo, è un problema più diffuso di quanto si pensi. Circa il 50% della popolazione, infatti, soffre di questo disturbo in modo più o meno marcato, spesso correlato alla scarsa igiene orale. Vediamo insieme quale dieta seguire, gli alimenti da evitare e i rimedi naturali per combatterlo.

Scopri di più

dieta anticancro

Gli alimenti anticancro consigliati dal dott. Umberto Veronesi

dieta anticancro

Se c’è un male del secolo quello è sicuramente il cancro: ogni giorno si scoprono sempre più persone che ne soffrono; nella prevenzione di molte patologie, cancro compreso, l’alimentazione ha un ruolo molto importante; ovviamente non dipende solo da ciò che mangiamo, ma una dieta a base di alimenti specifici può essere di aiuto. Lo sostiene anche il noto oncologo Umberto Veronesi che ha stilato una lista di cibi utili nella prevenzione dei tumori.

Scopri di più

donna mangia pesce

Il pesce azzurro dimezza il rischio di sviluppare l’artrosi

donna mangia pesce

L’artrite è un’infiammazione articolare che colpisce con l’avanzare degli anni. Purtroppo, in alcune persone i primi sintomi emergono dopo i 40 anni, per diventare più insistenti più avanti nel tempo. Non esiste una cura definitiva della malattia  e i medici insistono molto sulla prevenzione, unica vera arma di difesa. Tra i nuovi suggerimenti, c’è ovviamente un consiglio dietetico che potrebbe rivelarsi oltre che gustoso molto efficace: mangiare pesce azzurro.

Scopri di più

bibite gassate

Rischio di calcoli renali per chi beve troppe bibite gassate

bibite gassate

Le bibite gassate, si sa, non sono certo l’ideale per chi è a dieta, sia perché gonfiano la pancia sia perché contengono zuccheri e forniscono diverse calorie; questo tipo di bevanda, inoltre, non va bene neanche per la salute: secondo un recente studio, infatti, le bibite gassate e zuccherate aumentano il rischio di sviluppare calcoli renali.

Scopri di più

dieta postmenopausa

Come mantenere la linea dopo la menopausa? Ecco la dieta per le signore over 50

 

dieta postmenopausaLa menopausa è un momento molto complicato della vita delle donne: c’è un aspetto psicologico, che coincide con la fine della fertilità, e poi c’è un aspetto fisico, che comporta una serie di cambiamenti ormonali a volte molto fastidiosi. Uno dei problemi più imbarazzanti è l’aumento di peso: un gruppo di ricercatori americani ha elaborato uno studio per comprendere quali siano i migliori consigli dietetici per mantenere la perdita di peso a lungo termine dopo una dieta a seguito della menopausa.

Scopri di più

Bill Clinton

Bill Clinton ha scelto la dieta vegana dopo l’infarto

Bill Clinton

L’ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton ha dovuto dire addio patatine fritte, hamburger e bistecche a favore di un’alimentazione ben più controllata. Dopo l’attacco cardiaco che l’ha colpito nel 2004 e che l’ha costretto a un quadruplo bypass, Clinton si è “convertito” ha una dieta molto più adatta al suo stato di salute, scegliendo quella vegetariana prima e quella vegana poi.

Scopri di più

Dieta vegetariana 1 giorno settimana obbligatoria Germania

Dieta vegetariana per 1 giorno a settimana obbligatoria in Germania

Dieta vegetariana 1 giorno settimana obbligatoria Germania

Potrebbe chiamarsi Veggy Day, ovvero la giornata vegetariana obbligatoria per legge. Questo, uno dei punti del programma dei Verdi in Germania per educare i bambini ad un’alimentazione sostenibile. Un giorno a settimana, dunque, la carne potrebbe essere bandita dalle mense delle scuole tedesche e degli uffici, con lo scopo di ridurne il consumo.

Scopri di più

Denzel Washington dieta vegetariana

Denzel Washington si converte alla dieta vegetariana

Denzel Washington dieta vegetariana

Anche per Denzel Washington arriva la svolta vegetariana. Il celebre attore, infatti, ha deciso di abbandonare tutti gli eccessi del passato e di sposare un regime alimentare più salutistico. Ad annunciarlo è stato lui stesso, ma ogni tanto, come ha confessato in un’intervista per WENN, “bara” e mangia il pollo.

Scopri di più

semi di canapa

Semi di canapa nella dieta, tutte le loro virtù

semi di canapa

Più volte, qui sulle pagine di Dietaland vi abbiamo parlato dell’importanza dei semi nell’alimentazione e non soltanto in quella di vegetariani e vegani, ma anche nella dieta delle persone attente alla propria salute. Oggi vi parleremo dei semi di canapa, che dopo un periodo di declino sono tornati alla ribalta, riabilitati anche da medici e nutrizionisti.

Scopri di più