5 cibi contro i malanni autunnali

 

Per contrastare i malanni di stagione bisogna fare molta attenzione alla dieta e favorire il consumo di prodotti a chilometro zero. La natura ci indica quali sono gli alimenti più adatti a noi in base anche al clima. Fidiamoci quindi prima di tutto del nostro orto, favorendo una dieta consapevole e bilancia.

aglio

Scopri di più

Carni rosse, sono davvero cancerogene?

È scoppiata una vera e propria polemica mediatica in questo giorni, a seguito di una nuova classificazione della Iarc, l’Agenzia internazionale per la ricerca sui tumori dell’Organizzazione mondiale della sanità che si occupa di stabilire il rischio cancerogeno delle diverse sostanze. Secondo l’Agenzia, un consumo eccessivo (sottolineo eccessivo) di carne rossa e di carni lavorate (dal bacon alle salsicce) favorisce un aumento del rischio di ammalarsi di cancro.

carne-rossa

Scopri di più

Locavorismo, la dieta a base di cibi locali

Sono tante le filosofia di vita, le diete e i modi di prendersi cura del proprio corpo e della propria salute. L’ultima è il locavorismo, che cos’è? S’intende consumare solo cibi locali, prodotti e trasformati in un raggio di circa 200 chilometri dalla propria casa. Si propone come alternativa al mondo confezionato con l’intento di ridurre l’impronta ambientale dei prodotti.locavorismo

 

Scopri di più

Una dieta equilibrata può prevenire molte malattie ginecologiche ed ostetriche

Non solo in gravidanza è importante seguire una dieta sana ed equilibrata, ma nel corso di tutta la vita perché mangiare bene previene molte malattie ginecologiche ed ostetriche. È il messaggio dei ginecologi italiani che si sono di recente riuniti a Milano per il 90° congresso nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), del 55° congresso nazionale della Associazione Ostetrici Ginecologi Italiani (AOGOI) e del 22° congresso nazionale dell’Associazione ginecologi Universitari Italiani (AGUI).

dieta-salute

Scopri di più

Rischi della dieta senza glutine fai da te

Sono sempre più persone che scelgono la dieta senza glutine fai da te, non tanto perché intolleranti a questa sostanza, ma perché convinte di esserne troppo sensibili e soprattutto riconducono gonfiore e chili di troppo alla sua ingestione. In generale le diete fai da te sono pericolose, ma questa lo è ancor di più. Quali sono quindi i rischi?

dieta metabolica

Scopri di più

5 buoni motivi per non fare la dieta lampo

Le diete lampo e fai da te sono pericolose per la salute, perché ci danno l’illusione della perdita di peso, alterando il metabolismo e soprattutto causando gravi carenze alimentari. Il più delle volte sono diete restrittive e punitive. Ecco quindi 5 buoni motivi per non fare la dieta lampo.dieta-lampo

Scopri di più

A dieta già a 13 anni: la maggior parte si affida al fai-da-te

Qual è l’età giusta per mettersi a dieta? Sicuramente non prima di aver completato lo sviluppo. L’unica opzione valida è che si sia seguiti da un medico e ci siano delle motivazioni di salute. Nonostante questa raccomandazioni è emerso che a 13 anni il 22% dei maschi e il 28% delle femmine ha fatto almeno una dieta. Ma il problema è che il 40% ha scelto da solo cosa e quanto mangiare, il 30% si è affidato a fonti non specialistiche e solo il 30% è andato dal medico.

 

dieta-13-anni

Scopri di più

Expo 2015, la dieta antistress per l’autunno

Il cambio di stagione è un vero stress per il nostro corpo che spesso non sa come gestire un clima nuovo, tra qualche settimana il cambio dell’ora, ma anche l’alimentazione per avere la forza di tornare al lavoro dopo le vacanze. Tutto è faticoso, stressante e complessivamente stressante. Per affrontare questa problematica medici e nutrizionisti del Centro Medico dell’Università di Pittsburgh e delle Terme di Chianciano hanno affrontato questa tematica a Expo 2015.

 

dieta-autunno

Scopri di più

La dieta del salmone

Il salmone è uno dei pesci più noti per le sue proprietà nutrizionali. Molte persone non lo mangiano perché è considerato un pesce grasso, in realtà sono proprio i suoi grassi, gli Omega 3 o acidi grassi essenziali, a renderlo speciale. Andrebbe quindi inserito nella dieta settimanale almeno un paio di volte.

salmone

Scopri di più

Low fodmap, la dieta sgonfia pancia

La pancia gonfia ha spesso numerose cause diverse, una sicuramente è di carattere psicologico. Al termine dell’estate, con la sindrome di rientro, molte persone hanno un senso di pesantezza. Esiste però una dieta chiamata Low fodmap che permette di normalizzare l’intestino in un mese e di tornare quindi alla normalità.

intestino-irritabile

Scopri di più

Farina 00, perché molte persone non la mangiano più?

Molte persone hanno scelto di eliminare la farina 00 dalla propria dieta. Come mai? Prima di tutto sono sempre più numerose le persone celiache o intolleranti al glutine, proteina di cui è ricca la farina 00. Seconda cosa è anche una questione nutrizionale: questo tipo di farina si ottiene attraverso la macinazione industriale del chicco di grano, che comporta l’eliminazione del germe (oli polinsaturi, vitamine, minerali) e della crusca (fibra e vitamine del gruppo B).

farina

Scopri di più

5 miti da sfatare sulla dieta vegetariana

La dieta vegetariana (e ancora di più quella vegana) è spesso al centro di numerose polemiche: è una moda e si rischiano solo delle carenze nutrizionali. Non è assolutamente vero. Quello che hanno confermato gli ultimi studi è che è molto difficile sostenere quanto questo genere di alimentazione senza carne sia in grado di prevenire il tumore. Detto ciò, se seguita con attenzione, è un regime estremamente sano che dà al corpo tutto ciò di cui ha bisogno. Ecco quindi 5 miti da sfatare.

dieta vegetariana

Scopri di più