Le scarpe fitness che fanno dimagrire: ecco come funzionano

Cosa non si farebbe per dimagrire: diete ferree, sedute di aerobica o vasche degne di un olimpionico: per la prova costume non si scherza, soprattutto considerando il fatto che, secondo un’indagine, 9 italiane su 10 hanno problemi di cellulite.

Se tutti i metodi, per così dire tradizionali, non bastano, si ricorre anche alle innovazioni sia della tecnica che della medicina: liposuzioni, mesoterapia, laser, addirittura jeans cosmetici anticellulite, fino all’ultimo must have del dimagrimento: le scarpe che fanno perdere peso.

Le scarpe fitness dimagranti sono delle particolari calzature che aiutano a recuperare il tono muscolare e a perdere peso. In realtà, parlare di scarpe dimagranti non è proprio corretto: l’obiettivo principale di queste calzature è quello di tonificare i muscoli, il dimagrimento è un effetto secondario che avviene se l’uso delle scarpe è assistito dal un’alimentazione equilibrata.

Scopri di più

Combattere l’Invecchiamento: la soluzione è dentro di noi

L’uomo da sempre è alla ricerca non solo delle cause dell’invecchiamento ma soprattutto di metodi in grado di arrestare il processo di invecchiamento del corpo. Tante le scoperte in campo medico che, negli ultimi decenni, ci hanno condotto verso un considerevole allungamento della vita ma, se è vero che si vive più a lungo, non è altrettanto vero che si vive sempre bene lo scorrere del tempo e i segni che porta con sè.

Nel corso dello sviluppo, infatti, nella vita di ognuno di noi, i segni lasciati dal tempo si fanno sempre più numerosi (aumento di rughe, perdita di tonicità muscolare e perdita di tonicità della pelle, ecc.). Ci si affanna a limitare i danni attraverso una costante attività fisisca oppure mangiando cibi che rallentano questo processo ma, a volte per quanto ci si impegni questo risulta insufficiente.

Scopri di più

Fitness, sempre più diffusa l’attività fisica tra gli italiani

Tutti pazzi per lo sport. Non è proprio così, ma una cosa è sicura: il popolo dei sedentari si è ridotto. Una notizia importante, perché lo sport aiuta a correggere gli stili di vita errati, ma anche a prevenire il rischio di obesità e sovrappeso.  A sostenerlo è la ricerca ‘I numeri dello sport italiano – La pratica sportiva attraverso i dati Coni e Istat’ che dimostra come nel 2010 si sia registra la grande svolta: la quota dei sedentari si è ridotta del 2,3% e per la prima volta negli ultimi 10 anni torna al di sotto del 40%.

Ovviamente la coperta si è allungata dall’altra parte. Il numero di chi fa sport o attività fisica è arrivato al 22,8% comprendendo individui di età superiore ai 3 anni e gli stranieri residenti. Il dato più positivo riguarda i bambini: sono cresciuti del 3% i piccoli che praticano sport tra i 6 e i 10 anni. È molto importante perché è proprio a quell’età che si dà il giusto imprinting al bambino e lo si aiuta a crescere in modo sano.

Scopri di più

Capire le emozioni che ci inducono a mangiare troppo

Ritrovare la linea non è sempre facile perchè ad entrare in gioco ci sono numerosi fattori, primo fra tutti quello emotivo. Il segreto per riuscire a perdere peso sta nella gestione delle emozioni che precedono o seguono l’ingestione incontrollata del cibo. Le emozioni, infatti, sono tra i fattori che innescano spesso abbuffate o trasgressioni durante la dieta che tanto faticosamente cerchiamo di seguire.

Tante volte, dietro all’impossibilità di iniziare o portare a termine una dieta oppure dietro la voglia stessa di dimagrire può nascondersi ben altro. Ogni fallimento della dieta o dietro l’inizio della dieta, spesso ritroviamo problematiche psicologiche quali una ridotta autostima o un distorto senso di auto-efficacia e auto-controllo. Sono questi gli elementi psicologici che ci aiutano a tagliare un importante traguardo: essere in sintonia con noi stesse e riuscire a raggiungere gli obiettivi della dieta.

Scopri di più

Dieta a domicilio per tornare in forma

Nel corso degli anni si è fatta sempre più strada una nuova tendenza: la dieta a domicilio. Questo nuovo fenomeno prevede che, chi vuole mettersi a dieta per perdere peso, si affidi ad agenzie specializzate che curano non solo un programma alimentare ipocalorico da seguire contro i chili di troppo ma anche, ed è questa l’aspetto innovativo, la preparazione dei pasti. Queste agenzie, infatti, ogni giorno ed ad ogni ora consegnano, ovunque lo si desideri, fino a quattro pasti al giorno (colazione, pranzo, cena e spuntini).

Questo servizio nasce da una domanda “Come mai, nonostante i consigli dei professionisti della salute sull’importanza di evitare il sovrappeso e condurre una sana vita alimentare, sempre più persone non riescono a mantenere il peso forma?”. Da varie indagini statistiche, emerge fortemente una difficoltà a mantenere il peso forma legata ad una difficoltà a preparare ogni giorno cibi che non ci facciano eccedere con il numero di calorie consigliato.

Scopri di più

Arriva l’app che conta le calorie

Ecco una delle ultime applicazioni per smartphone che aiuta a contare le calorie e ad evitare i cibi grassi. Il software è stato sviluppato dalla compagnia giapponese Nippon Telegraph and Telephone Corporation (NTT), e a differenza delle altre applicazioni, che obbligano gli utenti ad inserire loro stessi le informazioni sugli alimenti, l’app conta calorie, valuta il colore e la forma dei cibi, li compara con quelli contenuti nel suo archivio e calcola le calorie.

Le informazioni (100 mila tipi differenti di cibo) sono raccolte nel server della compagnia telefonica, a cui si può accedere semplicemente usando il proprio smartphone. Inoltre, questa applicazione conta calorie, registra anche la grandezza della porzione e regola il conteggio di conseguenza.

Scopri di più

L’obesità è causa di emarginazione sociale

L’obesità è un grave problema di salute. Questo è un concetto abbastanza appurato e veritiero, le persone con qualche chilo in più devono fare i conti anche con un altro genere di disturbo: la discriminazione. Essere grassi significa essere soggetti a un giudizio molto negativo da parte di chi, purtroppo, ci osserva. Il perché? La nostra società ha dei canoni estetici e in qualche modo tutto è costruito attorno a quelli. A sollevare la questione è Lenny Vartanian della School of Psychology dell’Università del New South Wales, in Australia.

Ha realizzato uno studio durante il quale i volontari hanno dovuto rispondere a una serie di questionari sulla percezione delle persone obese. È risultato che sono particolarmente tenute a distanza, come altri gruppi: fumatori e tossicodipendenti. Forse non ci rendiamo nemmeno conto di questo meccanismo anche perché non è in quello che si dice, ma in come ci si comporta.

Scopri di più

Senza i chili di troppo il cervello lavora meglio

Secondo uno studio della Kent State University, negli Usa pubblicato sulla rivista “Surgery for Obesity and Related Diseases”, senza il peso dei chili di troppo il cervello lavora meglio.

I ricercatori, infatti, hanno studiato gli effetti sulla memoria e sulla concentrazione dei soggetti sottoposti a chirurgia bariatrica, un particolare intervento che permette di perdere peso in maniera graduale o riducendo l’assunzione di cibo tramite la diminuzione della capacità gastrica (interventi di restrizione) o riducendo l’assorbimento dei cibi da parte dell’intestino (interventi malassorbitivi).

Scopri di più

Tonificare i muscoli con il salto della corda

Vi ricordate quando da bambini giocavamo con gli amichetti al salto della corda, calcolando quanto tempo riuscivamo a saltare? Bene, questo semplice gioco da bambini può rivelarsi un ottimo alleato da adulti per tonificare i muscoli e bruciare le calorie.

Saltare con la corda è un allenamento molto efficace perché permette di tonificare allo stesso tempo braccia e gambe e di bruciare diverse calorie e, quindi, di dimagrire; basti pensare che è in un quarto d’ora di salto è possibile bruciare fino a 200 calorie. A ciò va aggiunto che saltare con la corda aiuta a migliorare la capacità polmonare e la resistenza cardiaca

Di sicuro, inoltre, il salto della corda è un tipo di allenamento molto economico: una corda costa pochi euro e può essere svolto nei ritagli di tempo, a casa, in giardino o nel parco.

Scopri di più

Giocare ai videogames fa ingrassare

Quante volte ci siamo ritrovati davanti ad un gioco per ore senza riuscire a interromperlo? Spesso, alcuni giochi creano una vera e propria dipendenza, non a caso oggi esistono trattamenti farmacologici e trattamenti psicoterapici pensati ad hoc per chi presenta quelle che si chiamano “nuove addiction”. Lo stare davanti al pc è molto dannoso non solo dal punto di vista psicologico (tendenza ad isolarsi sempre di più, livelli di stress alti) ma anche da altri punti di vista.

Il giocare davanti al computer, infatti, fa sì che si sviluppino nella persona dei comportanti compulsivi, primo fra tutti il fumare una sigaretta dietro l’altra senza rendersene conto oppure il ripetere all’infinito un livello che non riusciamo superare, ecc. Intanto le ore da seduti passano velocemente e prima che riusciamo a rendercene conto cala la sera. I comportamenti ripetitivi, delle vere e proprie coazioni a ripetere finiscono ben presto ad estendersi a tutto il resto.

Scopri di più

Falsi miti alimentari: eccone alcuni

Quante volte facendo la spesa al supermercato abbiamo deciso di scegliere un prodotto piuttosto che un altro in quanto light oppure perché pensiamo che sia meno grasso o che faccia meno male? Sicuramente tante volte, ma non sempre abbiamo preso la decisione giusta. Ci sono infatti diversi cibi che, nella versione leggera, sono meno sani di quelli, per così dire, “normali”; vediamone alcuni.

Tonno al naturale o tonno sott’olio?

Il tonno al naturale possiede poche calorie, solo 103 ogni 100 grammi, ed è anche leggero ma, di contro, contiene una quantità di sale molto elevata, assorbita dalla salamoia, che lo rende poco adatto per chi soffre di ritenzione idrica; meglio quindi scegliere il tonno sott’olio, che non ha sale aggiunto perché c’è l’olio che fa da conservante. Per compensare le calorie, sgocciolatelo bene e mangiatelo con l’insalata ma senza aggiungere altri grassi.

Biscotti senza zucchero o biscotti secchi?

I biscotti senza zucchero contengono dei dolcificanti alternativi e a volte, per “salvare” il sapore, vengono aggiunti più grassi: ecco che le calorie risparmiate non sono più tante. Al contrario, i biscotti secchi a base di farina e cereali integrali contengono un buon numero di fibre; attenti alle percentuali di grassi che non devono andare oltre al 10 o 12%.

Scopri di più

Ricette light: cous cous con pesce e vedure

Il cous cous con pesce e verdure è un’ottima ricetta light, oltre che iposodica, che sorprenderà in positivo il vostro palato. Si tratta, infatti, di un piatto particolarmente gustoso ed equilibrato, ricco di sostanze nutrienti.

E’ preferibile, per quanto riguarda il pesce e le verdure, che siano freschi, se proprio dovete usare del pesce congelato, allora, controllate l’origine ed evitate il pangasio o il pesce persico del lago Tanganika. Solo alla fine, il cous cous viene condito con olio extra vergine a crudo e un pizzico di fior di sale (un tipo di sale grezzo, prodotto in Francia, senza conservanti e particolarmente friabile).

Scopri di più

Per dimagrire nascondere le verdure nei piatti

Tagliare 300 calorie dal vostro menu quotidiano, non sentire la fame e dimagrire. Non è un miracolo. Si può tranquillamente fare mangiando verdure in modo costante. So bene però che sono molte le persone non hanno un buon rapporto con i vegetali e che l’idea di consumare una bella insalatone crea una forma di depressione. È stato verificato da un recente sondaggio: il 40% degli italiani non segue (e non conosce) la dieta mediterranea. Un modo per non dire addio alle cinque porzioni di verdura al giorno c‘è.

Secondo uno studio della Pennsylvania State University (USA), pubblicato dall’American Journal of Clinical Nutrition bisogna nascondere i vegetali nei piatti. Questa tesi è stata verificata analizzando una quarantina di uomini e donne. I volontari, durante l’esperimento, hanno consumato colazione, pranzo e cena, una volta la settimana, per tre settimane, in università.

Scopri di più

Accelerare il metabolismo con la betulla

Il vostro metabolismo è troppo lento? Niente paura, la betulla è un’alleata preziosa nella lotta ai chili di troppo, ma anche contro il diabete. A sostenerlo, è una ricerca dello Shanghai Institutes for Biological Sciences, in Cina, guidata dal dottor Bao-Liang Song e pubblicata su “Cell Metabolism”.

Nella corteccia di betulla, infatti, si trova un principio attivo in grado di riattivare il metabolismo e di prevenire il diabete, il suo nome è betulina. Non è un caso che la betulla venga utilizzata efficacemente come rimedio contro la cellulite e l’acne. Sono note, infatti, le sue proprietà diuretiche e snellenti.

Scopri di più

Cellulite, un aiuto dall’acqua di cocco

Stop alla cellulite con l’acqua di cocco! Eh si, perché il cocco è un integratore naturale dal potere depurante e snellente. La cellulite, come abbiamo detto tante volte, è un inestetismo della pelle molto frequente nelle donne, e colpisce anche le cosiddette magre.

I motivi per cui si formano i cuscinetti adiposi possono essere diversi, sebbene una vita troppo sedentaria e un’alimentazione eccessivamente ricca di grassi siano considerate le cause principali. Ma la natura ci viene in soccorso con l’acqua di cocco, un prezioso alleato della nostra bellezza.

Scopri di più

Ricette light: crema ai frutti di bosco

La crema ai frutti di bosco è una vera delizia, amica non solo del nostro palato, ma anche della bilancia! Si tratta, infatti, di un dessert davvero goloso, ma povero di calorie.

Una porzione di crema ai frutti di bosco ha solo 130 chilocalorie, vale a dire l’equivalente di una mela di medie dimensioni. Questa ricetta è ideale per chi deve seguire una dieta dimagrante, ma anche per chi deve tenere sotto controllo il colesterolo o i trigliceridi alti. Questo dolce, è ottimo come spuntino, ma anche a colazione. Se invece, preferite consumarlo come dessert, fatelo al termine di un pasto molto leggero, ad esempio dopo un minestrone di verdure e una fettina di pollo ai ferri con contorno di insalata.

Scopri di più