Prendersi cura di sé e della propria dieta vuol dire anche curare il pianeta in cui si vive, ridurre le emissioni, salvaguardare la natura e la propria salute. Il wwf ha stilato dieci semplici consigli per seguire un’ alimentazione sostenibile e sana.
News e società su diete & perdita di peso
La dieta per dimagrire pancia e fianchi
La pancia e i fianchi sono sicuramente i punti più duri da dimagrire. Purtroppo è proprio lì che si accumulano i cuscinetti di grasso, anche a causa di uno stile di vita propriamente corretto. Per esempio, stare ore e ore seduti, come avviene se per lavoro si deve stare fissi a una scrivania, favorisce il problema. Esiste una dieta per snellire il punto vita e il lato b?
Vestiti hi tech per perdere peso
Una bacchetta magica per perdere peso sarebbe davvero perfetta. Purtroppo, non esiste ancora. Stanno però cercando di confezionare qualcosa di molto simile, un vestito hi-tech che, attraverso una forma di refrigerazione in determinati punti del corpo, farebbe perdere dalle 500 alle mille calorie al giorno stimolando il metabolismo. Che ne dite? Sarebbe proprio una cosa meravigliosa.
5 consigli per non ingrassare durante le ferie
Andare in vacanza può essere un bel problema per la linea, che viene improvvisamente minata da attacchi di gola irreversibili, desiderio di relax e di mangiare qualsiasi cosa buona. E non è tutto, perché il caldo e le serate estive portano con sé un altro desiderio, quello di bere. No, non acqua, ma cocktail alla frutta e vino profumato. Ecco quindi qualche consiglio per evitare di ingrassare.
Un bicchiere di vino al giorno aiuta a perdere peso
Quante volte avete rinunciato a un bicchiere di vino perché preoccupati che vi faccia male, o peggio, faccia ingrassare. In realtà, se bevuto con moderazione non è quel demonio che spesso crediamo. È infatti un alleato del cuore, della circolazione, delle ossa, è ricostituente, diuretico e antiossidante. Ciò che conta è non esagerare.
Olio di palma, è giusto demonizzarlo?
Sull’olio di palma ci sono opinioni controverse. Sono numerosi gli esperti che sostengano che non sia ideale per la salute dell’uomo. Da Expo 2015 però è arrivato un messaggio diverso. A lanciarlo è stato Luciano Atzori, segretario dell’Ordine nazionale dei biologi (Onb), in occasione della conferenza ‘Sicurezza degli alimenti, certezza della salute: non è l’olio di palma a far male, quando le malsane abitudini alimentari.
Dieta Barf, il crudismo per gli animali domestici
La dieta Barf è l’ultima moda per i nostri amici a quattro zampe, cani e gratti. Barf deriva da Biologically Appropriate Raw Food e promuove il consumo da parte degli animali domestici di cibi crudi, perché in natura il sistema predatore-preda certo non prevedeva una calda cucina, un padrone e un fuocherello. L’alimentazione punta quindi su carne cruda, soprattutto ossa con polpa.
La Dieta Mediterranea riduce il rischio disfunzione erettile
La dieta non ci permette solo di essere in linea. Sono numerose le patologie che con la giusta alimentazione riusciamo a prevenire. E forse è proprio grazie alla Dieta Mediterranea, che gli italiani sono famosi amatori. Qual è significato di questa affermazione. Secondo un recente studio esiste un collegamento tra il rischio disfunzione erettile e quello che si mangia.
Come si diventa nutritariano?
Che cosa vuol dire essere nutritariano? È uno stile di vita. È un modo di mangiare in modo sano solo esclusivamente per nutrirsi e soddisfare la fame, non la gola. Questo programma è stato elaborato dal dottor Joel Fuhrman, medico ricercatore e direttore della Nutritional Research Foundation.
Nutrafood, presentato a Expo 2015 il primo laboratorio di nutraceutica
È stato presentato proprio Nutrafood, il primo centro italiano di ricerca sulla nutraceutica, a Expo 2015. L’evento, che si è svolto negli spazi della Regione Toscana del Padiglione Italia, è stato introdotto dalla professoressa Manuela Giovannetti, direttore del Centro. L’esperta ha colto l’occasione per fare il punto sulle attività svolte illustrando le pubblicazioni scientifiche, i brevetti e le innovazioni nate dalle numerose collaborazioni interdisciplinari sviluppate dai 174 docenti del Centro Nutrafood.
Quale futuro per la Dieta Mediterranea? Se ne parla a Expo 2015
Esiste ancora la Dieta Mediterranea? Se ne parla domani a Expo 2015 con una serie di convegni dedicati al tema. Da diversi anni si assiste, in quasi tutti i paesi mediterranei, ad un progressivo e preoccupante allontanamento dal modello alimentare riconducibile alla Dieta Mediterranea. Quali sono le ripercussioni? Purtroppo sono estremamente negative.
Expo 2015: news dall’inaugurazione, numeri e curiosità
Tanto atteso e finalmente aperto al pubblico, l’Expo 2015 è stato inaugurato venerdì 1 Maggio con una cerimonia che ha dato il via all’Esposizione Universale, …
Expo 2015, il giusto rapporto tra dieta e salute ci salverà
Una fiera dedicata al cibo, all’alimentazione e alla ricerca. Sono queste le tematiche che domineranno l’Expo 2015 di Milano, al via poco più di un mese. In questi giorni a Miami si è svolto un convegno molto importante, America and the Old World: Food, Health and Culture”, per presentare gli obiettivi dell’Esposizione Universale sull’alimentazione e la nutrizione.
Barretta a base di vermi: è questo il cibo del futuro
Che gli insetti siano il cibo del futuro è risaputo. Da anni gli scienziati sostengono che a causa del sovrappopolamento l’uomo sarà costretto a nutruirsi di larve, vermi e altri insetti. Cosa che in alcune parti del mondo è già realtà per cultura. Bisogna però ammettere che per noi occidentali è abbastanza rivoltante. Non fa parte della nostra tradizione culinaria.
La pillola che fa credere di aver già mangiato
Un team di scienziati del Salk Institute di La Jolla in California, ha messo a punto un composto in grado di farci sentire sazi come dopo una grande abbuffata pur non avendo ingerito alcunché. Il segreto sta nella feraxamina, una sostanza che sembra non avere effetti collaterali sul fegato.
Caffè antiproiettile per perdere peso e dare energia alla mente
Parlare di caffè antiproiettile ci fa un po’ sorridere, soprattutto perché per noi italiani il caffè è una cosa seria, fa parte delle nostre giornate come l’acqua. Un inventore americano, tale Dave Asprey, appassionato di cucina biologica ha inventato questo prodotto, rielaborando un tè a base di burro di yak – il bue tibetano – che Asprey ha provato nel corso di un’escursione, trovandolo molto rivitalizzante.
Trucchi per ridurre le calorie a Natale e conservare i sapori della tradizione
Il pranzo di Natale può essere una vera bomba calorica. È difficile rinunciare a tutte le cose buone che si portano in tavola, ma bisogna fare un piccolo sforzo, soprattutto se non si desidera vedere impennare l’ago della bilancia. Ecco allora qualche suggerimento per rendere un po’ più light il menù delle feste, conservando comunque il piacere del gusto e dei sapori tradizionali.
I 7 sostituti del burro in cucina
Sostituire il burro è molto importante, prima di tutto per evitare di ingrassare e di innalzare il colesterolo. Inoltre, chi ha scelto una dieta vegana ha bisogno di sfruttare quanto più possibile condimenti di origine vegetale, decisamente più indicati. Quali sono quindi i diretti sostituti di questo derivato del latte?