Quali alimenti dobbiamo considerare irrinunciabili in una dieta fitness? Va da sé che per allenarsi vi sia il bisogno di seguire un’alimentazione sana. Ma nello specifico come dobbiamo regolarci?

Quali alimenti dobbiamo considerare irrinunciabili in una dieta fitness? Va da sé che per allenarsi vi sia il bisogno di seguire un’alimentazione sana. Ma nello specifico come dobbiamo regolarci?

Alzi la mano chi non conosce la Zumba, la travolgente disciplina che unisce i passi dell’aerobica a quelli dei balli latinoamericani. La Zumba è la rivelazione dell’ultimo anno, nonché l’allenamento più praticato nelle palestre di tutta Italia, ma non ha intenzione di fermarsi qui: grazie al libro Zumba Living, c’è da scommettere che l’irresistibile allenamento varcherà i confini dei centri fitness per approdare in cucina.
È stata inaugurata ieri la grande kermesse Riminiwellness, che ogni anno si presenta come un’interessante vetrina dedicata al mondo dello sport, della danza e del fitness in senso più ampio. Quest’anno, il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di Claudia Gerini, di Elisa Di Francisca, la campionessa di scherma, e del grande ballerino Raffaele Paganini.
Trionfa lo Zumba nelle palestre italiane. Quest’anno praticare sport, per moltissime ragazze (e non solo), vuol dire fare fitness a ritmo di musica latina. Immaginate quindi di abbinare ad alcuni passi di danza “basic” dei tipici balli caraibici, esercizi tonificanti e musica a tutto volume.
Ogni anno ha le sue mode e le sue tendenze in ogni campo, anche in quello del fitness e della ginnastica; l’American College of Sports Medicine, la più famosa organizzazione mondiale nell’ambito della ricerca scientifica applicata allo sport, ha effettuato un’indagine per stilare la classifica delle tendenze fitness del 2012, focalizzando l’attenzione sia sulla scelta che su come praticare attività fisica.

Il segreto per un bel fisico asciutto è quasi sempre nello sport. Non tutti sono degli atleti, ma nel 90% dei casi chi fa ginnastica può vantare un corpo decisamente più modellato e qualche problema di salute in meno. Ecco perché se durante le vacanze avete perso la linea, dovreste correre ai ripari con un po’ di moto: bastano 30 minuti, tre volte la settimana.

Quali saranno le nuove tendenze fitness dell’inverno? Quest’anno entrano nelle palestre delle discipline davvero originali e particolari, ideali per tenersi in forma e divertirsi. Nella foto di copertina notate quelle strane molle ai piedi delle ragazze. Sono dei pattini speciali per il kangoo Jump e servono per molleggiare come canguri.

Non so a voi ma secondo me ci sono poche sensazioni belle come correre a piedi nudi sulla sabbia o sull’erba, in contatto con il suolo dei piedi nudi è in grado di regalare un immediato senso di benessere.

Fare un po’ di stretching prima e dopo gli allenamenti è la scelta migliore per evitare strappi, rendere i tendini più elastici e per defaticare i muscoli. Oggi ci concentriamo sulla parte più bassa del corpo: le gambe. Consiglio di ripetere la serie di esercizi che vi sto per suggerire poco prima di andare a correre o al termine di un circuito.

Vi ricordate gli elastici che servivano per allenarsi? Bene, non pensateci più: l’ultima frontiera del fitness con questo tipo di strumento si chiama Spiderap e permette di dire addio alle monotone ripetizioni di esercizi con gli elastici.

Bisogna fare sport per essere in forma e non basta un’ora di palestra ogni tanto. Sono tanti i super pigri che si nascondo dietro le più classiche delle scuse: non ho tempo, non uso la macchina per andare al lavoro o sono così stressato che consumo stando fermo. L’Istituto superiore di Sanità consiglia quattro ore a settimana.

Rieccoci a parlare di fitness estivo e questa volta vogliamo farlo con la tendenza del momento: il rebounding, che consiste nel saltare su un tappetino elastico.
Prima di iniziare un allenamento, la cosa migliore è draiarsi a terra sulla schiena e fare un po’ di esercizi per scaldare la muscolatura e rendere più elastiche le articolazioni. Iniziate quindi portando le gambe piegate al busto. Appoggiate le mani sulle ginocchia e create dei semicerchi orari e antiorari con le gambe.

L’estate è il periodo dell’anno nel quale è più facile mantenersi in forma: le possibilità di stare all’aria aperta sono molte di più e la scelta degli sport da praticare più ampia. Oggi vi vogliamo presentare il Batuka, una nuova disciplina che unisce il fitness alla danza e, nella quale, il divertimento è assicurato.

Andare in spiaggia e accorgersi che il proprio seno non è bello tonico, non è piacevole. Così come non è carino, non riuscire ad acquistare delle magliette dal taglio femminile, perché fanno sempre difetto nella zona dei pettorali. Oltre ad acquistare un favoloso push up è tempo di fare qualche esercizio per rafforzare il décolleté.

Il fitness segue le mode, ma a volte non sono poi così male. Un esempio è la Zumba, un mix di salsa, merengue e rumba applicato all’aerobica. Ci si muove come a ritmo di musica ed è estremamente divertente. Non è un caso che il suo inventore, il maestro Alberto Pèrez, abbia coniato il motto: “it’s not a workout, it’s a party!”. Ma quali sono i benefici di questa disciplina?

Dopo il rebounder, il materassino molleggiato per fare ginnastica, ci concentriamo su un altro strumento divertente: l’Hula Hoop. Abbandonate l’idea del gioco e delle gare di twist e pensate che potrebbe essere lui a farvi tornare quel vitino da vespa che avevate qualche anno fa.
Oggi facciamo un po’ di ginnastica. In questo video, trovate tre esercizi, da eseguire a casa o in palestra, per potenziare i pettorali. È una zona che interessa moltissimo sia le donne sia gli uomini e l’allenamento presentato è adatto un po’ a tutti. I movimenti sono in grado di stimolare i muscoli nelle tre fasce principali: alta, bassa e centrale. Prima di mettervi a lavorare voglio raccomandare di fare molto attenzione alla schiena, soprattutto a non caricare la zona lombare.