La dieta temporizzata per fare scelte alimentari più sane

Se a tavola avessimo una specie di timer mangeremmo meglio? L’ università americana, la Carnegie Mellon a Pittsburgh sostiene che sia debba seguire una dieta temporizzata. In che cosa consiste? Si deve anticipare la scelta di ciò che si mangerà di molte ore rispetto a quando ci si metterà in tavola. Un esempio su tutti: prima di arrivare in ufficio, si prepara a casa il pranzo o lo si acquista nel negozio di fiducia, a ‘mente fredda’ e senza i morsi della fame.

dieta-insonnia

Scopri di più

La dieta brasiliana per veri sportivi

Le olimpiadi di Rio 2016 hanno messo in luce le abitudini alimentari della popolazione brasiliana. Ecco quindi i 10 punti riassuntivi della Fao e del ministero della Salute brasiliano per essere davvero sani e in forma, proprio come gli atleti che partecipano alle gare. Le regole per seguire la dieta brasiliana.

dieta-sport-alimentazione

Scopri di più

La dieta anti jet lag per combattere il fuso orario

La dieta è fondamentale per mantenerci in salute ma anche per regolare il nostro orologio biologico: l’orario e la composizione dei pasti sono connessi ai ritmi fisiologici e comportamentali, inoltre il valore di “ricompensa” del cibo è anche in grado di influenzare l’orologio biologico principale nel cervello. Se abbiamo quindi affrontato un lungo viaggio, affrontando un cambio di orario importante, dobbiamo assolutamente seguire la dieta anti jet lag.

insonnia

Scopri di più

calorie dello spritz

Le calorie dello spritz

L’happy hour è spesso il momento più allegro della giornata nel periodo lavorativo ma è piacevolissimo anche in vacanza, eppure se si è a dieta …

Scopri di più

Olimpiadi di Rio 2016, la dieta degli atleti

Sono partite le Olimpiadi di Rio 2016 e ovviamente gli atleti dovranno sostenere un forte stress fisico e mentale. Ma qual è la dieta più adatta alle loro esigenze? La cosa importante è che sia ricca, variegata, senza limitazioni di prodotti e possibilmente energetica quanto basta.

atlete

Scopri di più

donna mangia pesce

Pescetarianismo, la dieta semi vegetariana che va tanto di moda

Sono sempre più numerose le diete che focalizzano solo su un alimento o su un genere. Tra le ultime mode c’è il pescetarianismo. In realtà il pescetarianismo non è una novità assoluta, sono già diversi anni che gli amanti del solo pesce difendono il loro regime alimentare. Oggi però si contano più di un milione i pescetariani americani e un’impennata di questa dieta anche in Europa e nel Regno Unito.

donna mangia pesce

Scopri di più

Dieta mediterranea, la pasta non ne faceva parte

Tutti pazzi per la pasta! Difficile trovare un italiano che non adori i carboidrati e che non mangi almeno una volta al giorno un primo a base di spaghetti, maccheroni o farfalle. Federico Francesco Ferrero, medico nutrizionista e MasterChef d’Italia 2014, ha però svelato due interessanti notizie a proposito della Dieta Mediterranea che ci hanno lasciato abbastanza perplessi.

pasta senza calorie

Scopri di più

Kim Kardashian a dieta: ecco come ha fatto a tornare in forma

Un marito importante (forse è meglio dire noto), due figlie e una vita estremamente social. Che cosa sappia fare esattamente Kim Kardashian non è chiaro a nessuno: sicuramente la signora Kardashian sa fa parlare di sé, soprattutto per questo fisico a clessidra che molto ha messo in mostra. Ultimamente ha mostrato una silhouette di tutto rispetto, dopo una dieta che a quanto pare ha dato i suoi frutti.

kim-dieta

 

Scopri di più

drink meno calorici

I drink estivi meno calorici

D’estate si moltiplica le occasioni per stare fuori casa, bere qualcosa con gli amici, trascorrere la serata sorseggiando un cocktail: scopriamo quali sono i drink …

Scopri di più

Dieta chetogenica, utile anche contro il mal di testa

Mal di testa? La soluzione potrebbe risiedere nella dieta chetogena. Che cos’è? Si basa sull’uso di un comportamento alimentare a base di proteine e di grassi con una riduzione drastica della componente degli zuccheri. Questa dieta è già stata utilizzata in passato in altre forme di interesse neurologico, per esempio per la terapia dell’epilessia farmaco-resistente, però non si sapeva che avesse un effetto favorevole anche nell’emicrania.

carboidrati-proteine

Scopri di più

Le varietà colorate di frutta e la verdura sono più nutrienti di quelle tradizionali

La frutta e la verdura non devono mai mancare nella nostra alimentazione. Ma quale scegliere? A rispondere a questa domanda è la studiosa americana Jo Robinson nel suo recente saggio Piacere selvaggio. La tesi del libro è che, tra i tanti tipi di frutta e verdura attualmente in commercio, è bene preferire le varietà che conservano più nutrienti di altre, magari sottoposte a trattamenti di conservazione e selezione.

carote polpa scura Fucino

Scopri di più

Rio 2016, si festeggia la rivincita dei carboidrati nella dieta dello sportivo

I carboidrati non sono quel demonio che molto spesso ci hanno fatto credere. La pasta sarà protagonista delle Olimpiadi di Rio 2016, durante cui si celebra la rivincita dei carboidrati nell’alimentazione dello sportivo: saranno 2.700 i kg di pasta italiana in Brasile, sufficienti a preparare più di 1.000 piatti di spaghetti & fusilli al giorno per le 3 settimane di gare per atleti e addetti ai lavori.

pasta senza calorie

Scopri di più