La gravidanza è un momento di particolare attesa ed ansia per la donna e anche dal punto di vista alimentare la ragione e l’equilibrio la devono fare da padrone. Ormai da anni è stato bandito il detto “in gravidanza bisogna mangiare per due” che oltre a non fare assolutamente bene alla salute della mamma, la faceva arrivare al parto decisamente in sovrappeso con tutte le conseguenze che ciò comporta anche per il futuro nascituro (ipertensione, sovrappeso anche per il neonato, difficoltà nel partorire ecc..).
Da anni medici, nutrizionisti e ginecologi parlano dell’alimentazione in gravidanza da seguire: l’aumento di peso infatti dovrebbe rimanere tra i 9 e massimo i 12 chili, rispetto al peso di partenza. E’ ovvio però che al termine del parto qualche chiletto i più è normalissimo ritrovarlo, ma è decisamente sconsigliato, dicono gli esperti, ricorrere a diete drastiche per ritrovare la magrezza pre- maternità.