Ricette dietetiche: antipasto light

L’insalata di feta, orataggi e bulgur, un cereale poco conosciuto, è un antipasto leggero e gustoso, che assicura il giusto apporto di proteine e fibre. Con l’arrivo della primavera, iniziamo ad avvertire meno fame e il desiderio di cibi freschi. I ritmi alimentari, infatti, con il passaggio di stagione cambiano.

Questo antipasto light, da portare a tavola un paio di volte alla settimana, è un piatto energetico, ma equilibrato e aiuta anche a regolarizzare il transito intestinale, prevenendo gonfiori e fermentazioni.

Scopri di più

Fai il carico di antiossidanti con le noci

Le noci non hanno nulla da invidiare alle tanto decantate noci pecan, anzi, tra la frutta secca, sono le più ricche di antiossidanti. A sostenerlo è una ricerca dell’Università di Scranton, in Pennsylvania, coordinata dal dottor Joe Vinson e presentata alla 241° conferenza dell’America Chemical Society.

Il team di studiosi, infatti, per quantificare il livello di sostanze antiossidanti ha preso in esame tutti i tipi di frutta secca, dalle noci comuni a quelle brasiliane, senza trascurare i pistacchi e le nocciole.

Scopri di più

Radiofrequenza e ultrasuoni per eliminare la pancetta

Come eliminare l’odiata pancetta? Non è così facile, ma questo vale per qualsiasi tipo d’inestetismo. Non possiamo credere che una bella crema rassodante o qualche passeggiata rigenerativa possano far scomparire i rotolini di grasso accumulati nel tempo. Sono sempre di più le richieste per assottigliare il punto vita, vero cruccio dei trentenni di oggi.

Sono proprio gli uomini, infatti, a essere particolarmente sedotti dal ritocchino estetico e lo dimostrano i dati dell’American Society Plastic Surgery, secondo cui i maschietti, solo nel 2010, hanno coperto il 10% della quota di mercato della chirurgia estetica con un aumento del 45% negli ultimi 10 anni. Insomma, uomini sempre più vanitosi, attenti al loro aspetto e ad ascoltare i consigli delle compagne. Spesso sono le stesse donne a convincerli a lavorare sui loro punti di deboli per bellezza, ma anche per salute.

Scopri di più

Voglia di Jogging? Sì, ma seguendo alcune regole

Il Jogging è tra le attività maggiormente consigliate per chi desidera ritrovare una buona forma fisica e per chi vuole migliorare o mantenere un buono stato di salute. Questa attività, dagli orari flessibili e soprattutto economica, è perfetta per mantenere tonici i muscoli di gambe, addominali e glutei per non parlare dei benefici per il cuore e i polmoni, infatti, sono numerosi i vantaggi del correre o del camminare a passo sostenuto.

Solo per citare qualche effetto benefico del jogging, esso rappresenta un toccasana per le arterie (diminuzione della pressione arterisosa), utilissimo per ridurre il colesterolo cattivo e aumentare quello buono, un regolatore dei trigliceridi nel sangue, aumento dei livelli di serotonina, ecc. Fare Jogging è l’attività più naturale che esista purchè si seguano alcune importanti regole che possano aiutare a stare bene.

Scopri di più

Ricette light: cheesecake ai mirtilli

Il cheescake ai mirtilli, è un dessert goloso, ideale per chi fa sport, ottimo anche come sostituto di un pasto. E’ particolarmente indicato per chi fa attività fisica perché garantisce un apporto di energia da spendere nell’immediato. Inoltre, il cheescake essendo ricco di vitamine B, favorisce la trasmissione degli impulsi nervosi dal cervello ai muscoli, a tutto vantaggio della performance sportiva.

E per chi non deve allenarsi, il cheescake ai mirtilli è una deliziosa alternativa al pranzo tradizionale, oppure può essere consumato (dimezzando la porzione) come dessert alla fine di pasto molto leggero. In associazione al dolce, potete anche bere del tè bianco o del tè verde, per ridurre l’assorbimento dei grassi.

Scopri di più

Zumba, la disciplina che unisce aerobica e danza

Avete deciso di prepararvi alla prova costume ma l’idea di chiudervi un palestra a fare esercizi di aerobica proprio non vi piace? Pensate che potete farlo divertendovi! Proprio così, l’ultimo trend in fatto di fitness è lo Zumba, una variante dell’aerobica ideale per chi vuole restare in forma divertendosi e senza sentire troppo il peso dell’allenamento.

Lo Zumba nasce da un’idea dell’istruttore di fitness Alberto Pèrez che ha pensato di creare una disciplina che combinasse salsa, merengue, rumba e aerobica; la caratteristica principale di questa specie di danza-ginnastica di ispirazione latinoamericana è data dal cambiamento continuo e repentino di ritmo che aumenta e diminuisce, in modo da aumentare la resistenza e di agire, nello stesso tempo, su fianchi, glutei, addome e braccia.

In questo modo, inoltre, si bruciano anche i grassi in eccesso: basti pensare che in un’ora di lezione si possono bruciare fino a 450 calorie.

Scopri di più

Digiuno, una tecnica per prevenire il diabete

Digiunare fa bene alla salute. Qualcuno sostiene il contrario, soprattutto appena sente bussare i morsi della fame. Eppure secondo i ricercatori dell’Heart Institute dell’Intermountain Medical Center di Murray (Utah, Usa), il digiuno, se programmato ed effettuato sotto stretto controllo, riduce il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 e di malattie coronariche.

Non stiamo quindi parlando di saltare il pasto occasionalmente o di regimi alimentari improvvisati, ma di un digiuno studiato, magari proprio da un medico. Il motivo di questo risultato? Non mangiare provoca la fame, ovviamente, e il nostro corpo in risposta produce più colesterolo, permettendo così di utilizzarlo come fonte di combustibile al posto del glucosio. Questo meccanismo fa diminuire le cellule adipose: meno se ne hanno, meno è probabile che si sviluppi il diabete.

Scopri di più

Alitosi: maggiori cause e possibili rimedi

L‘alitosi può essere causata da numerosi fattori, primi fra tutti i problemi di igiene mentale o la presenza di carie che causano dei cattivi odori. Escludendo la scarsa igiene orale e/o la presenza di tartaro o carie, i motivi che stanno alla base dell’alitosi possono essere ricondotti anche a problemi gastrici, in particolar modo situazioni di reflusso gastroesofageo o ernia iatale, oppure da patologie a carico di fegato, reni e presenza di diabete.

Inoltre, la presenza di condotte alimentari disturbate (disturbi del comportamento alimentare) si manifestano spesso con alitosi così come la tendenza a continui digiuni. Se da una cura medica approfondita, i problemi di alitosi legati a possibili patologie organiche sono state escluse è opportuno valutare attentamente i cibi che assumiamo o i nostri stili di vita che possono nascondere i fattori che causano l’alitosi.

Scopri di più

La bellezza aiuta ad essere felici?

Bellezza uguale felicità? Secondo una ricerca condotta dall’Università del Texas, sembra proprio di si, anzi, è persino più importante della salute e dei soldi. L’esito dell’indagine è il risultato di un’analisi approfondita di 5 grandi studi condotti tra il 1971 e 2009, in Germania, negli Stati Uniti, in Canada e in Gran Bretagna.

Certamente, non si fa fatica a credere che la bellezza sia un fattore importante, soprattutto se si considera il peso dato all’aspetto fisico e la voglia di apparire oramai sempre più dominante nella nostra cultura fatta di reality e profili facebook. E’ di qualche giorno fa, la notizia secondo cui l’aspetto estetico condizionerebbe persino un eventuale colloquio di lavoro.

Scopri di più

La pressoterapia per combattere la cellulite

Una particolare pressione può migliorare la circolazione. È questo il concetto, molto semplificato, alla base della pressoterapia, un trattamento molto efficace contro inestetismi quali la cellulite o la ritenzione idrica. Non ha gravi controindicazioni, per questo motivo si può perfettamente combinare anche ad altre terapie (mediche o estetiche) per prevenire o attenuare certi problemi tipici femminili.

La pressoterapia

Attraverso una particolare apparecchiatura, il corpo riceve delle compressioni mirate in grado di ripristinare la funzionalità circolatoria venosa e linfatica aiutando la circolazione locale riducendo il gonfiore, la tensione muscolare, lo stress e il dolore. Per questo motivo, agisce sui principali inestetismi, soprattutto sulle zone più critiche come l’addome, le gambe e i fianchi. La pressione non viene esercitata contemporaneamente su tutta la superficie, grazie a dei gambali (che vedete nella foto).

Scopri di più

salute dieta

Scegliere gli alimenti giusti per la salute degli occhi

Gli occhi sono tra le parti più delicate del nostro corpo maggiormente esposti a rischi provenienti dall’esterno (polvere, inquinamento, raggi solari, ecc.) e dall’interno (pressione alta, problemi al fegato, ecc.). Essi sono tra gli organi che segnalano immediatatamente problematiche fisiche, infatti, attraverso un esame oculare è possibile individuare malattie quali: disturbi tiroidei, itterizia, ipertensione, diabete, ecc. 

Con il processo di invecchiamento, gli occhi indeboliscono le proprie difese naturali e possono andare incontro ad una serie di problematiche che talvolta possono limitare e influenzare negativamente la vita della persona. Alcune parti dell’occhio, con l’avanzare dell’età, richiedono un aiuto che possiamo fornire attraverso il consumo di alcuni cibi che contengono sostanze importanti per la loro salute.

Scopri di più

Caffè, dopo un pasto grasso fa salire gli zuccheri

Brutte notizie per chi è solito concludere il pranzo con una bella tazzina di caffè. Dopo un pasto ricco di grassi, infatti, farebbe salire gli zuccheri nel sangue. Lo sostiene una una ricerca condotta dall’Università di Guelph in Canada.

Secondo il team di studiosi, i cibi ricchi di grassi saturi interferiscono con la capacità dell’organismo di neutralizzare gli zuccheri nel sangue, ma la caffeina ne amplificherebbe addirittura l’effetto, con ricadute negative soprattutto per i diabetici.

Scopri di più

Pelle secca, come prepararla all’estate?

Alla fine dell’inverno molte persone hanno la pelle secca e molto opaca. Prima di mettersi al sole, è bene seguire qualche piccola regola per rendere la propria cute morbida e luminosa. Una pelle secca, infatti, è di ostacolo a un’abbronzatura omogenea e soprattutto uniforme. Non vorrete iniziare la bella stagione già a macchia di leopardo?

La prima cosa da fare quindi per preparare la pelle è un scrub che permette di eliminare le cellule morte e ripristinare la naturale bellezza. Questo trattamento va ripetuto con una certa frequenza: cercate di essere regolari, almeno una volta al mese e in caso di necessità, anche di più.

Scopri di più

Nutrizione enterale chetogena per il dimagrimento, l’intervista

La nutrizione enterale chetogena come metodo di dimagrimento gode, da un po’ di tempo a questa parte, di crescente popolarità. Non a caso riceviamo sempre più spesso sollecitazioni in proposito dai nostri lettori, i quali ci chiedono, tra l’altro, se la NEC è efficace, se è sicura, come si svolge e se vi sono controindicazioni. Per rispondere a queste, ed altre, domande sulla nutrizione enterale proteica, abbiamo intervistato per voi il dottor Gaetano Avola, responsabile U.O.C. Chirurgia presso l’Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo.

Dottor Avola, ci spieghi cos’è la nutrizione enterale chetogena

La nutrizione enterale chetogena, o nutrizione enterale lipolitica domiciliare, è un sistema di alimentazione basato sulla somministrazione di proteine. E’ noto che con le diete ipocaloriche l’organismo, per soddisfare le proprie necessità energetiche, deve ricorrere ai depositi di grassi (localizzati su fianchi addome ecc.) e proteine (che si trovano nei muscoli); l’efficacia di questo metodo è data dal fatto che la soppressione dei carboidrati e la somministrazione delle proteine consente all’organismo di non aggredire i depositi di queste ultime, e quindi i muscoli, mentre la perdita di peso è esclusivamente a carico della massa grassa.

Scopri di più

Qual è l’età della tua pelle?

La pelle ha una età che spesso si discosta dall’età anagrafica, infatti, essa può mostrare dei segni che fanno apparire più anni di quelli posseduti. Lo scorrere del tempo, le espressioni del viso, lo stress, l’inquinamento, un’alimentazione non sana sono tutti fattori di invecchiamento della pelle, specialmente della pelle del viso che è maggiormente esposta. Per sapere quale età ha la pelle è necessario fare una piccola autodiagnosi che comprenda alcuni parametri.

L’autovalutazione dell’età della pelle va effettuata naturalmente senza trucco e con la pelle ben pulita. Primo parametro: con l’ausilio di uno specchio che ingrandisce l’immagine, osservare il numero delle rughe dei i segni d’espressione e la loro distribuzione. Secondo parametro: guardare alla colorazione della pelle, più la colorazione è disomogenea più l’età della pelle aumenta. Terzo: profilo e continuità dello stesso, con il tempo la pelle perde tono e il profilo appare più irregolare.

Scopri di più

Ricette light: Penne al pesto con agrumi tonno e melanzane

Le penne al pesto con agrumi, tonno e melanzane, sono piatto decisamente raffinato, ma allo stesso tempo leggero e facile da realizzare. Inoltre, questa ricetta non è ideale solo per chi ha deciso di perdere qualche chiletto di troppo, ma anche per chi ha semplicemente voglia di tenersi in forma, senza rinunciare ai piaceri della tavola.

Si tratta, infatti, di una pietanza molto gustosa, un ottimo primo, soprattutto in questo periodo dell’anno, quando il nostro palato incomincia a desiderare piatti più leggeri e freschi.

Scopri di più