Le calorie sono l’unico parametro valido per impostare una dieta? Ovviamente no, anche se per anni, si è soprattutto sentito parlare di regimi ipercalorici o ipocalorici e di fabbisogno energetico quotidiano. In realtà dietro alla perdita di peso ci sono davvero tante ragioni differenti che riguardano lo stile di vita, la predisposizione e l’attività fisica.
Non è sufficiente per dimagrire in modo corretto, ben bilanciato e duraturo, ridurre solamente le calorie. È molto importante avere una visione più ampia della situazione d’insieme e considerare anche l’indice e il carico glicemico, il carico acido potenziale renale, che indica l’effetto acidificante o alcalinizzante di un alimento, e la capacità di assorbanza dei radicali dell’ossigeno (capacità antiossidante) dei singoli alimenti (ORAC). Stiamo ora entrando un po’ più nello specifico ed è anche per questo motivo che consigliamo sempre di farsi affiancare da un esperto per mettere in atto una dieta su misura.