Nel mercato sono presenti numerosissimi oli da utilizzare in cucina ma l’olio extravergine di oliva è da sempre considerato il re degli oli utilizzati in cucina. Unico olio di natura vegetale senza alcuna manipolazione e senza l’aggiunta di elementi chimici, ottenuto con la sola pressione delle olive il risultato, è un prodotto assolutamente sano per il corpo. L’olio di oliva è ottenuto con la sola spremitura meccanica e a basse temperature.
Esistono due tipologie di olio di oliva aventi caratteristiche diverse di acidità (ricordiamo che le denominazioni commerciali degli oli sono regolamentare dall’Unione Europea): Olio extravergine di oliva e Olio Vergine di Oliva. Il primo, a differenza del secondo, possiede un contenuto di acidità inferiore, solo lo 0.8% rispetto al 2% dell’olio vergine di oliva. Diversi fattori naturali determinano differenze notevoli tra i diversi tipi di oli extravergine di oliva, infatti, possiamo avere oli che variano in base alla dolcezza, alla delicatezza, ecc.