Alimenti più ricchi betacarotene abbronzatura​

Alimenti più ricchi di betacarotene per l’abbronzatura​

Alimenti più ricchi betacarotene abbronzatura​

Il betacarotene è un precursore della vitamina A, fondamentale per la salute della pelle e degli occhi. Questo pigmento appartiene alla famiglia dei carotenoidi, la quale comprende sostanze che conferiscono il tipico colore arancione agli alimenti che li contengono. Il betacarotene può aiutare ad ottenere un’abbronzatura migliore. Vediamo insieme quali sono gli alimenti più ricchi di questo pigmento amico del sole.

Scopri di più

Ricette light con la papaya per l’estate

papaya

La papaya o papaia è un frutto tropicale originario dell’America centrale ed è molto diffusa in Brasile, come in tutti i paesi tropicali. È ricchissima di betacarotene, il precursore della vitamina A, fondamentale per la salute della pelle, ma è anche un’ottima fonte di Sali minerali quali potassio, magnesio e calcio. Inoltre, contiene un enzima, la papaina, che ha la stessa funzione della bromelina nell’ananas, ovvero facilita la digestione delle proteine ed è indicata per chi segue una dieta dimagrante. Vediamo insieme qualche ricetta light.

Scopri di più

cetrioli calorie

Cetriolo crudo, calorie e valori nutrizionali

cetrioli calorie

Ingrediente principe delle insalate estive è sicuramente il cetriolo, un ortaggio fresco e leggero che oltre ad adattarsi bene a tante preparazioni culinarie, è perfetto per chi è a dieta o segue un’alimentazione ipocalorica. Il cetriolo, infatti, contiene pochissime calorie ma, in compenso, molte sostanze nutritive utili per l’organismo.

Scopri di più

La dieta contro il jet lag per vacanze più serene

fuso orario

 

Partire e non tornare, magari. Invece dalle vacanze bisogna fare rientro e alle volte quando si sceglie di andare molto lontani è anche difficile adattare il corpo a nuovi ritmi. In linea di massima, ricordiamo che viaggiare verso Est è decisamente peggio che viaggiare verso Ovest, in termini di Jet lag. Da una ricerca giapponese arriva la speranza per sconfiggere questo fastidio: secondo gli studiosi dell’università di Yamaguchi, infatti, i nostri “orologi interni” sono influenzati da ciò che mangiamo.

 

Scopri di più

frutta secca e longevità

Sindrome metabolica, un aiuto dalla frutta secca

frutta secca e longevità

Secondo le stime oltre 14 milioni di italiani soffrono di sindrome metabolica, ossia un insieme di sintomi quali ipertensione, colesterolo alto e iperglicemia che, a lungo andare, possono provocare l’insorgenza di malattie cardiovascolari, cardiache e ictus.

Scopri di più

Mapo (frutto), calorie e proprietà

mapo

Il mapo è un agrume ed è il frutto del Tangelo, un albero ibrido ottenuto incrociando il mandarino Tangerino ed il pompelmo Duncan. La sua forma è rotondeggiante ed è caratterizzato da un sapore gradevolmente aspro, con qualche nota di mandarino. La pola si presenta di colore giallo-arancio, mentre la buccia esterna, che è piuttosto sottile, è di colore verde acceso. Vediamo insieme quali sono le sue calorie e le proprietà nutrizionali.

Scopri di più

dieta vacanze

La dieta da seguire in viaggio quando si parte per le vacanze

dieta vacanze

 

Partire per le vacanze e mantenere le proprie abitudini alimentari. È ovvio che durante le ferie qualche strappo alla regola è concesso, ma bisogna cercare di mangiare bene e sano il più possibile a partire dal viaggio.  L’auto è il mezzo preferito da oltre 6 famiglie su 10, soprattutto se si hanno bambini piccoli, perché permette di caricare tutti i bagagli, i giochi  e gli alimenti per la pappa.  Quali sono le regole alimentari da seguire?

 

Scopri di più

Formaggio di soia (tofu), calorie e ricette

Il formaggio di soia o più precisamente il tofu, si ottiene cagliando il latte di soia (a sua volta derivato dalla lavorazione dei fagioli di soia) ed è un cibo della tradizione orientale. Sebbene venga chiamato formaggio, è bene subito precisarlo, non ricorda affatto il sapore di questo alimento, ma in compenso ha un elevato contenuto proteico a fronte di un modesto apporto calorico. Vediamo insieme quali sono le sue calorie e le ricette.

Scopri di più

Dolci light con lo yogurt, facili e gustosi

Lo yogurt (sia quello derivato dal latte che dalla soia) è un alimento completo, ricco di probiotici e povero di calorie ed è per questo un ottimo alleato della dieta. Inoltre, è un ingrediente eccezionale per realizzare torte, frullati e biscotti. Vediamo insieme delle ricette con lo yogurt semplice e rigorosamente light!

Scopri di più

sale

Dieta iposodica per ridurre il sale in cucina con gusto

Togliere il sale alla nostra dieta può voler dire guadagnarci in salute, anche perché spesso lo aggiungiamo con troppa enfasi dimenticando che molti cibi, anche solo per questioni di conservazione, sono già salati. La dieta iposodica vuol dire alimentazione con poco sodio, ovvero senza superare la dose consigliata che varia tra 575 e 3500 mg/giorno.

Scopri di più

caffeina in polvere

Caffeina pura in polvere, allarme sul web

La caffeina è lo stimolante più diffuso al mondo, sia sotto forma di caffè che di energy drink. Come per tutte le cose vale l’indicazione di farne un uso moderato e di non esagerare, ma pare che molto spesso non sia così: dagli Usa arriva l’uso di caffeina pura ed è allarme per la diffusione di questa pratica.

Scopri di più

tè nero

Quali sono i cibi che fanno invecchiare?

tè nero

 

Per mantenersi giovane bisogna fare molta attenzione alla dieta: esistono dei cibi che favoriscono l’invecchiamento: il dottor Ariel Ostad dell’American Academy of Dermatology,  ne ha individuati ben 14! Quali sono? In testa c’è lo zucchero e il relativo abuso, che oltre a favorire l’insorgere di rughe e demenza senile, rovina anche i denti.

 

Scopri di più

Cloruro di magnesio

Cloruro di magnesio, usi e proprietà

Cloruro di magnesio

Il cloruro di magnesio è molto importante per la salute del nostro organismo ma, come qualsiasi altro principio attivo, non è esente da controindicazioni pertanto, prima di assumerlo, bisogna conoscere bene i suoi usi e anche gli effetti collaterali.

Scopri di più

Sugo di pomodoro fresco, benefici

sugo di pomodoro

 

 

Il pomodoro, crudo o cotto, è un vero toccasana, è oramai risaputo. Anzi, aumentarne il consumo nella dieta non può che far bene. Del resto, la tradizione culinaria lo esalta da sempre, visto che è l’ingrediente base per condire pasta e pizza in primis, ma non solo. Il sugo di pomodoro, in particolare è protagonista delle nostre tavole. Vediamo insieme quali sono i benefici per la salute.

Scopri di più

yogurt

Probiotici, quali sono le fonti alimentari più ricche?

yogurt

I probiotici sono importantissimi per ristabilire l’equilibrio della flora intestinale. Sono dei microrganismi in grado di raggiungere l’intestino e condizionarlo in modo benefico: aiutano, infatti, a regolarizzare il transito intestinale, migliorano la digestione e non solo. Sono una manna anche per le difese immunitarie e poi aiutano a combattere sia la colite sia la gastrite.

Scopri di più

Melanzane, calorie e ricette light gustose

melanzane

Le melanzane sono ortaggi poveri di calorie e grassi, ma ricchi di vitamine A e folati, e anche di Sali minerali, soprattutto potassio e fosforo. Inoltre, sono ottime se state seguendo un regime dietetico, poiché hanno anche un buon potere saziante. Vediamo insieme nel dettaglio quali sono le calorie delle melanzane, i valori nutrizionali e alcune ricette semplici e gustose da preparare, rigorosamente light!

Scopri di più

Erbe aromatiche, benefici e ricette

erbe aromatiche

Le erbe aromatiche e le spezie insaporiscono i piatti, migliorandone letteralmente il valore alimentare, senza l’aggiunta di alcuna caloria. Ma oltre ad essere buone per il palato, le erbe aromatiche sono anche salutari! La maggior parte di esse, infatti, stimolano i processi digestivi e hanno un’azione antinfiammatoria, depurativa e antifermentativa.

Scopri di più