Qualche consiglio per chi ha poco tempo per rimettersi in forma

Ci siamo quasi, l’estate sta arrivando e i corpi iniziano a scoprire bellezze e impefezioni. Fermo restando che alla prova costume ci si dovrebbe pensare con molto anticipo (l’ideale sarebbe tenersi in forma tutto l’anno) e che il popolo dell’ultimo minuto è sempre numeroso, eccovi di seguito qualche consiglio utile per perdere peso o quanto meno per non arrivare con un fisico appesantito dagli eccessi di feste, eventi e dormite sul divano di casa.

Per iniziare, partiamo da una semplice domanda “Com’è la mia giornata tipo, le mie abitudini e i miei stili di vita?”. Per rispondere a queste domande potreste stilate una sorta di anamnesi, segnando quali sono le ore della giornate in cui sentite maggiormente il bisogno irrefrenabile di mangiare, quali sono i cibi che in genere desiderate di più (dolce o salato), se c’è qualcosa che in genere innesca la voglia di mangiare, quanto tempo dedicate alle passeggiate, quanto tempo passate stando sedute, ecc.

Scopri di più

Le console per fare sport aiutano a dimagrire

Giocare con i videogiochi sportivi di ultima generazione, come Wii Fit, aiuta a perdere peso ed è uno stimolo in più per le persone sedentarie a muoversi. A sostenerlo è una ricerca australiana della Queensland University of Technology di Brisbane, condotta da un ex personal trainer nonché ricercatore dell’istituto, Harvey May.

Lo studio, infatti, ha dimostrato come l’uso della console aiuti a ridurre la massa corporea e i depositi di grasso sulla pancia. Chiaramente si tratta di un’esercizio ben lontano da una normale attività fisica, ma può essere uno sprone per iniziare a fare un po’ di sano movimento.

Scopri di più

Un integratore naturale a base di tè verde, mango e zenzero

L’integratore naturale di tè verde, mango e zenzero protegge lo stomaco dall’acidità ed è una vera miniera di antiossidanti, sicuri alleati contro i radicali liberi e l’invecchiamento precoce. Lo zenzero, infatti, svolge una funzione protettiva contro gastriti e formazione di ulcere nello stomaco, ed è in grado di alleviare i sintomi dell’infiammazione della mucosa gastrica. Inoltre, è molto utile anche in caso di nausea e di meteorismo.

Ma gli altri ingredienti, non sono certo da meno. Il mango è ricco di fibre, minerali, vitamina A, quasi tutte le vitamine del gruppo B, le vitamine C, D, E, K e J. Questo frutto prezioso rafforza il sistema immunitario, e avendo proprietà leggermente lassative e diuretiche è un alimento molto adatto per chi ha problemi di stitichezza e di ritenzione idrica. Tuttavia, è sconsigliato per chi soffre di disturbi renali e di diabete a causa del sua alto contenuto di zuccheri.

Scopri di più

Le intolleranze alimentari sono solo questione di stress

Sono in continuo aumento le persone che soffrono d’intolleranze alimentari. Attenzione, non di allergie, ma di tutti quei disturbi legati all’alimentazione per i quali il nostro corpo ha delle reazioni avverse al cibo. Sono anche chiamate “allergie non allergiche” e in teoria non coinvolgono il sistema immunitario ma il metabolismo. Come si manifestano? Per esempio, con gonfiore, colite, gastrite, ma anche pruriti, eczemi, crampi e molto altro.

Secondo un nuovo studio italiano della fondazione Irccs Cà Granda di Milano (Ospedale maggiore policlinico), presentato alla conferenza Digestive Disease Week di Chicago (Usa), l’origine delle intolleranze alimentari è psicologica: le vere cause potrebbero essere lo stress, l’ansia o magari anche la depressione. Insomma, ci sono motivi più profondi e anche un po’ più insidiosi dietro ad alcuni disturbi alimentari.

Scopri di più

Massaggio Anti-cellulite: Metodo Mass Mar

La vita sedentaria e l’alimentazione scorretta favoriscono l’emergere e il rafforzamento dei nemici della bellezza femminile: cuscinetti e cellulite che, come ogni anno, non tardano a mettersi in bella mostra. I trattamenti per combattere le adiposità localizzate e la cellulite sono ormai numerosissimi e la scelta, in genere, viene fatta sulla base di due elementi: costi e livello di invasità.

Tralasciando l’aspetto legato ai costi, è importante sottolineare come non tutte le persone sono disposte ad affrontare degli interventi chirurgici che, per quanto sicuri ed efficaci, spaventano sempre un pò. Molte donne, infatti, preferiscono affidare le proprie “zone problematiche” a personale qualificato che utilizza come metodo anti-cellulite il semplice maggaggio manuale. Tra le metodiche più diffuse abbiamo il massaggio che utilizza il Metodo Mass Mar (Mobilizzazione per alto riassorbimento).

Scopri di più

Ricette light: cannelloni ripieni di soia

I cannelloni ripieni di soia sono un piatto molto gustoso, un’ottima fonte di proteine vegetali, ideale anche per chi è alle prese con una dieta dimagrante. Questa ricetta, inoltre, grazie al contenuto di isoflavoni della soia, è particolarmente indicata in caso di sindrome premestruale e in menopausa.

Gli isoflavoni della soia, infatti, regolano l’equilibrio ormonale, sia in condizioni di eccesso di estrogeni, come capita durante la sindrome premestruale, sia in caso di carenza, come avviene durante la menopausa, alleviando anche i classici sintomi come le vampate di calore. Inoltre, la soia è uno degli alimenti con la più alta concentrazione di isoflavoni.

Scopri di più

Pesce 3 volte la settimana per una dieta equilibrata

Quante volte mangiate pesce durante la settimana? Ci sono persone che l’unico pesce che conoscono è il tonno in scatola. Vuoi che spesso è caro, vuoi che non tutti lo sanno cucinare o hanno voglia di pulirlo, vuoi che non sempre si trova spesso, numerose famiglie non mangiano pesce. Pensare che in qualsiasi dieta ben bilanciata, è l’alimento consigliato per eccellenza. Il Karolinska Institutet di Stoccolma lo raccomanda almeno 3 volte la settimana.

C’è un motivo molto importante: le persone che lo consumano con questa costanza hanno meno probabilità di avere l’ictus nel corso della vita. Per giungere a questa tesi, ricercatori hanno seguito un gruppo di 35 mila donne nate tra 1914 e 1948 per circa 10 anni. Lo studio è iniziato con un test scritto per fotografare la loro situazione: stile di vita, malattie croniche e abitudini alimentari.

Scopri di più

Jump Fit: ti diverti e bruci calorie

Il Jump Fit è tra le nuove discipline del fitness che si sta espandendo in tutte le palestre italiane e che promette grandi risultati per tutti coloro i quali desiderano perdere peso senza noia, infatti, questa pratica sportiva, grazie all’ausilio della corda, unisce sport e divertimento.  Il procedimento è molto semplice: saltare la corda a tempo di musica, una vera e propria ginnastica del salto che, per essere praticata, necessita solo di una corda e di una buona musica.

Praticabile a casa (avendo cura di non esagerare con il tempo e l’intensità dei salti) oppure in palestra, con una semplice corda potrete seguire delle divertenti coreografie e fare anche esercizi di aerobica, questi ultimi meglio se eseguiti sotto la supervisione di un istruttore per non rischiare di fare movimenti pericolosi che potrebbero compromettere le articolazioni.

Scopri di più

Ricette light: tiramisù alle fragole senza uova

Il tiramisù di fragole senza uova è un dessert molto gustoso e leggero, da poter consumare anche in “tempi di guerra”, ad 1 mese e mezzo dalla prova bikini. Naturalmente, si tratta di un dolce ideale anche per chi non vuole appesantirsi troppo, ma non vuole rinunciare a soddisfare i peccati di gola.

Inoltre, le fragole, hanno poche calorie (solo 27 per 100 grammi), sono una discreta fonte di fibre, povere di minerali e una buona fonte di potassio, vitamina C, ma contengono anche vitamine A, B1, B2, acidi organici, mucillagine e zuccheri. Quando acquistate le fragole, ricordate di controllare che siano sode e di colore rosso uniforme e senza ammaccature. Se presentano delle parti bianche o verde chiaro, vuol dire che la fragole sono ancora acerbe, mentre se il colore è rosso scuro, significa che sono molto mature e che devono essere consumate nell’immediato.

Scopri di più

Super succo di frutta contro le malattie cardiache

Ci sono tanti succhi di frutta, alcuni naturali, altri con aggiunta di vitamine. Ci sono i mix esotici e quelli tradizionali. Per la nostra salute, però, secondo un gruppo di ricercatori francese esiste un eccellente elisir.  Quale? Un super-succo di frutta con all’interno 13 componenti diversi, piacevole da bere e potente nel ridurre il ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus.

Ma cosa contiene? Nel mix ci sono mele, mirtilli, uva, fragole e poi l’aggiunta d’ingredienti un po’ meno tradizionali e ovviamente noti: l’acerola, molto più ricca di vitamina C rispetto all’arancia, il lingoberry e l’aronia melanocarpa, una bacca colore rosso-blu che ricorda un po’ il mirtillo. Non vi preoccupate, anche il sapore è gradevole, non troppo dolce e dissetante.

Scopri di più

Binge Drinking in crescita tra i giovanissimi

Gli ultimi dati ISTAT parlano chiaro, in Italia nell’anno 2010 la percentuale di persone che consumano alcool sta andando verso una differenziazione in termini di consumo (consumo giornaliero o consumo sporadico), tipologia di alcolici (vino, birra, superalcolici) ed età. I dati raccolti e presentati in questi giorni, rilevano che rispetto all’anno 2009 si registra un abbassamento di consumatori giornalieri  e un aumento dei consumatori occasionali. 

Per consumatori giornalieri di alcol si intende quelle persone che consumano quantità di alcol ogni giorno mentre il consumatore occasionale beve raramente e solo in alcune situazioni occasionali. Esiste una tipologia di bevitore, osservato negli ultimi anni nella popolazione di giovanissimi, che rientra all’interno di una categoria specifica: il Binge Drinking. Secondo i dati ISTAT, nel 2010, i giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni di età, che hanno presentato questo comportamento disfunzionale sono stati circa 116.000. 

Scopri di più

Come sostituire le uova nell’alimentazione

Le uova, vengono solitamente impiegate nelle ricette per legare gli ingredienti e per facilitare la lievitazione, ma possono essere efficacemente sostituite in vari modi. Ad esempio, per alcuni dolci come i pancakes, la lievitazione non dipende dalle uova e si possono sostituire aggiungendo 1 cucchiaio di acqua per ogni uovo riportato nella ricetta.

Nella preparazione di torte e biscotti, invece, le uova possono essere sostituite dalla sciroppo d’acero, molto gustoso e zuccherino, oltre che un’ottima fonte di calcio, ferro e vitamina B1.

Scopri di più

Cellulite: in Italia colpisce 9 donne su 10

La cellulite è un inestetismo della pelle che colpisce circa il 90% delle donne, a prescindere dal fatto che siano magre o meno. Si tratta, infatti, di un complesso di alterazioni del derma e dell’ipoderma, che scatena un aumento delle dimensioni delle cellule adipose e la ritenzione idrica negli spazi intercellulari, che si manifesta con il classico aspetto a buccia d’arancia, soprattutto sulle cosce, sui fianchi e sui glutei.

La panniculopatia edemo fibro sclerotica è comunemente nota come cellulite, un termine spesso utilizzato, sebbene non sempre in maniera corretta, poiché, come spiega Sergio Chimenti, Ordinario di Dermatologia e Venereologia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dovrebbe essere riservato a quei casi di natura infettiva causati dallo streptococco piogene o aureo e che si accompagnano, o sono preceduti, da sintomi sistemici quali febbre, tremore e malessere.

Scopri di più

Obesità pediatrica, i bambini piccoli rispondono meglio alla dieta

L’obesità sta diventando un problema sempre più grave e purtroppo quelli più colpiti sono i bambini. L’unico modo per tutelare la salute dei nostri piccoli e assicurargli una vecchiaia piacevole è tenere sotto controllo la bilancia dalla tenere età.  Cosa vuol dire? Che i bambini, già all’età di due anni, devono essere monitorati nel peso con più attenzione. Questo sostiene uno studio americano, presentato alla Digestive Disease Week in corso a Chicago (Usa).

Gli esperti sono convinti che uno screening dell’indice di massa corporea già dai 2 ai 6 anni sia in grado di contrastare l’obesità infantile e le malattie correlate meglio di quando non accada seguendo le attuali indicazioni, e rinviando l’intervento di qualche anno. Adesso, infatti, di solito le prime diete iniziano dopo lo sviluppo e difficilmente i genitori si preoccupano del peso dei bimbi piccoli.

Scopri di più

Trattamenti anti-cellulite: la fosfatidilcolina

La fosfatidilcolina, fosfolipide contenente colina, è rintracciabile in numerosi alimenti quali tuorlo d’uovo, semi di soia, caviale, lenticchie, piselli, ecc. Essa è tra i costituenti principali delle membrane biologiche e svolge l’importante funzione di regolare la fluidità e l’integrità delle cellule. Gli usi della fosfatidilcolina sono vasti, da agente emulsionante utilizzato nell’industria alimentare all’uso nel campo della dietetica per ridurre il livello di colesterolo nel sangue.

Oltre a questi impieghi, questa sostanza è particolarmente utilizzata nel campo della medicina estetica e nello specifico nel trattamento per eliminare cuscinetti e per trattare la cellulite. Il trattamento che prevede il suo utilizzo non è di natura chirurgica ed è consigliato per il trattamento di zone del corpo difficilmente migliorabili con un regime dietetico ipocalorico o con attività sportiva.

Scopri di più

Attenzione all’happy hour se siete a dieta

Altro che pane e dolci: il vero nemico della dieta pare essere l’happy hour, ossia l’aperitivo. In effetti, quando si è in compagnia degli amici, tra un sorso di cocktail e una chiacchiera, è difficile resistere alla tentazione di sgranocchiare patatine e stuzzichini, senza dimenticare le calorie contenute nelle bevande tipiche dell’happy hour.

Se l’aperitivo con gli amici è pericolo per la linea lo è anche quello da soli, magari guardando la televisione: anche in questa situazione è difficile resistere a cibi come noccioline e patatine o meglio, è difficile fermarsi.

I rischi dell’happy hour sulla linea sono stati resi noti da un sondaggio realizzato dal sito melarossa.it in collaborazione con la Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione, riguardante le tentazioni che mettono di più alla prova chi ha deciso di mettersi a dieta in vista della prova costume, e l’aperitivo è risultato essere la tentazione più difficile alla quale resistere.

Scopri di più

Nu Age, la dieta su misura per gli over 65

La dieta con il passare degli anni diventa sempre più fondamentale. E con dieta non intendo un programma alimentare di dimagrimento, ma mantenersi in forma e soprattutto in salute. Nasce con questo spirito il progetto Nu Age, un programma di ricerca messo in campo dall’Unione europea per studiare gli effetti dell’alimentazione sull’invecchiamento: 1.250 volontari per circa un anno, in cinque paesi dell’UE saranno seguiti da dietisti, cardiologi, geriatri, genetisti e biologi.

L’obiettivo? Elaborare la dieta perfetta per la terza età. Al termine del periodo di analisi, seguiranno quattro anni di ricerca e sviluppo, cui parteciperanno nutrizionisti ed esperti di marketing provenienti da università, centri scientifici e aziende. Davvero una ricerca enorme che aiuterà a elaborare un regime in grado di diminuire o eliminare il rischio di  diabete, aterosclerosi o Alzheimer.

Scopri di più

Piselli freschi o secchi: calorie e valori nutrizionali a confronto

I piselli sia che siano freschi, secchi o surgelati rappresentano senza dubbio un alimento dalle formidabili qualità nutrizionali. Prima di esaminare le proprietà dei piselli diamo un’occhiata ai valori nutrizionali contenuti in 100 grammi di prodotto.

Per ogni 100 grammi di prodotto, le calorie dei piselli sono pari a 77, cosa che li rende un forte serbatoio energetico per l’organismo. La quantità di acqua, contenuta nei piselli, è pari a 76 grammi/100 grammi, mentre le proteine sono 7 grammi/100 grammi. Infine, i piselli sono molto ricchi di fibre, presenti in grammi 5-6.

Scopri di più