Mangiare meno aiuta la vista

 

Un vecchio detto dice “aver più fame che bocca” e mette in relazione la propria voglia di mangiare con il reale appetito. La vista a volte ci inganna: vediamo piatti succulenti, cui è difficile dire di no, pietanze che sembrano così leggere ma che si rivelano davvero impegnative da digerire. Ma quella che abbiamo è davvero fame o solo il piacere di deliziare le nostre papille gustative?

Per avere una vista migliore e non farsi ingannare, la soluzione è mangiare meno. Lo sostengono i ricercatori dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e della Scuola normale superiore di Pisa che hanno scoperto davvero una cosa interessante. Esiste una relazione tra la quantità di cibo ingerito e la plasticità del cervello.

Scopri di più

La cromodieta per tonificare i muscoli

Nella cromodieta, ottima per disintossicare l’organismo e tonificare i muscoli, i cibi vengono scelti in base al colore, perché ad esso corrispondono proprietà nutritive specifiche. Il verde ad esempio, indica un elevato contenuto di clorofilla depurativa, il rosso segnala la presenza di licopene e di betacarotene, antiossidanti e antitumorali, così come il blu, indica una grande quantità di antociani, alleati preziosi dei vasi sanguigni.

Il primo giorno si parte con il rosso, il colore dell’energia e del metabolismo, consumando alimenti in grado di bruciare i grassi e di aumentare la massa magra.

Scopri di più

Consigli per una colazione golosa e leggera

Diciamocelo pure: anche se siamo a dieta è difficile rinunciare alla colazione con cornetto e cappuccino; eppure affinché la colazione possa dirsi sana ed equilibrata sarebbe bene aggiungerci anche frutta fresca e yogurt e sostituire alla brioche, le fette biscottate spalmate con un velo di marmellata oppure i cornflakes con il latte.

Se è vero che la colazione deve fornire l’energia necessaria per affrontare la giornata, è vero anche che deve dare all’organismo anche una buona dose di proteine e carboidrati, meglio se accompagnati da minerali e vitamine.

Per questo, oltre a latte e yogurt, che sono in grado di fornire calcio, vitamine e proteine, deve esserci spazio per i carboidrati complessi che forniranno l’energia per le ore successive, e quindi cereali, fette biscottate e biscotti, magari con l’aggiunta di piccole dosi di marmellata o di miele per fornire energia pronta; ciò va aggiunta anche una porzione di frutta fresca, in grado di regalare un mix di fibre, antiossidanti e vitamine.

Scopri di più

Gelato a “chilo 0” per gli obesi e i diabetici

Da Varese arriva un nuovo gelato pensato per tutte le persone diabetiche e/o con problemi di peso. Si chiama gelato a “chilo 0 “, composto esclusivamente da frutta e fruttosio, senza altri grassi aggiunti o zucchero. Inoltre, verranno usati prodotti del territorio o della filiera agricola italiana.

More, mirtilli, lamponi, fragole, mele, kiwi, pere, pesche, sarà un vero tripudio di frutta. Inoltre, per gli altri gusti verrà usato solo latte fresco appena munto a km zero delle stalle del territorio, sottoponendolo a una sola pastorizzazione per conservarne il più possibile inalterate le caratteristiche nutritive e organolettiche.

Scopri di più

Perdere peso con il latte d’asina

 

Non bevete il latte perché non lo digerite e avete paura di ingrassare? Non tutto il latte è uguale. Avete mai pensato di bere quello d’asina? Nell’immaginario collettivo, c’è subito la figura della bella Cleopatra immersa in una vasca mentre massaggiava la sua pelle. Non è stata l’unica, pensate che questo prodotto, sopranominato anche oro bianco è stato apprezzato anche da Poppea e Paolina Bonaparte.  Quello che però colpisce non è la sua capacità di ammorbidire e idratare la cute, ma ridurre la pancetta.

Lo sostiene uno studio dell’università di Napoli e presentata all’European Congress on Obesity (Eco 2011). Per gli esperti, il latte d’asina può essere assunto come alternativa al latte scremato e a quello di soia, perché contiene una buona quantità di omega 3, di calcio e ha le stesse proprietà benefiche del latte tradizionale. È inoltre, perfetto per i bambini allergici.

Scopri di più

Dimagrire con l’antiginnastica

L’antiginnastica è l’ultima frontiera del fitness, in grado di liberare il corpo da contratture, rigidità, dolori muscolari ed articolari attraverso il coinvolgimento di muscoli ignorati. L’antiginnastica è stata messa a punto negli anni Settanta da Thérèse Bertherat, che ha scelto questo nome perché riteneva che alcuni movimenti della ginnastica classica, aggravassero problemi del diaframma e della colonna vertebrale.

L’antiginnastica non richiede un abbigliamento particolare, bastano una maglia e dei pantaloni comodi, magari in cotone. I piedi devono essere scalzi e non bisogna indossare orologi, occhiali o gioielli per non disturbare i movimenti. Tale disciplina impiega accessori molto semplici da trovare, come palline, cuscinetti o bastoni di legno.

Scopri di più

Esercizi di pilates per gli addominali, il video tutorial


Dopo aver rafforzato le gambe, è tempo di pensare agli addominali. Il pilates, grazie anche all’utilizzo sistematico della respirazione diaframmatica, è estremamente concentrato sulla zona addominale. Alla base di questa disciplina c’è la convinzione che utilizzando correttamente queste fasce muscolari si ottenga un miglioramento complessivo della postura e dell’equilibrio.

Esercizio 1. Sdraiate a terra, posizionate le mani dietro la testa, piegate le gambe (divaricate alla stessa larghezza delle spalle). Ora sollevate la nuca e un pochino le spalle (dovete toccare terra con il gancino del reggiseno): facendo questo movimento buttate fuori l’aria contraendo i muscoli addominali. Ripetere 20 volte.

Esercizio 2. Stessa posizione, ma solo una mano dietro la nuca. Mentre vi sollevate, fate scivolare il braccio libero verso la gamba opposta. Per capirci: il mignolo della mano sinistra, deve toccare l’esterno coscia della gamba destra e viceversa. Ripetere 10 volte.

Scopri di più

Ricette light: seppie saltate con le verdure

Le seppie saltata con le verdure è un secondo piatto molto leggero, ideale per chi, in vista della fantomatica prova costume, non vuole farsi trovare impreparata! Inoltre, il wok, perfetto per la cottura al salto, permette di cuocere i cibi più velocemente, senza alterarne le proprietà. La particolare forma arrotondata del wok, infatti, richiede di aggiungere meno grassi sul fondo, a tutto vantaggio delle calorie.

Le seppie, d’altro canto, hanno valori nutrizionali molto simili ai cosiddetti “pesci magri” e sono una miniera di sali minerali come fosforo, potassio, calcio, ma sono ricche anche di vitamine A, B1 e D, proteine e fibre. Inoltre, le seppie, nonostante siano faticose da masticare, sono facilmente digeribili e hanno un ridotto apporto calorico.

Scopri di più

Dimagrire con la dieta biologica

Per dimagrire non è necessario seguire una dieta drastica a base di cibi poco invitanti, si può perdere peso anche mangiando cibi biologici e, quindi alimenti sani coltivati senza l’apporto di prodotti chimici che possono danneggiare l’organismo.

Gli alimenti biologici sono prodotti dell’orto coltivati senza l’uso di ammendanti chimici, quindi perfettamente naturali che, in virtù di ciò, fungono da disintossicanti per il nostro organismo, che in questi modo, è in grado di beneficiare di tutti i nutrienti contenuti in quei cibi.

La dieta biologica dovrebbe essere a base principalmente di frutta e verdura, ma anche di riso, pasta e formaggi, tutti cibi con pochi grassi e zuccheri, ma da integrare, comunque, all’assunzione di molta acqua e a un po’ di leggera attività fisica giornaliera, come una camminata a passo veloce o una corsa di una decina di minuti.

Scopri di più

Camminare a marcia indietro fa perdere più peso

Non fare il gambero. Sentirsi dire così non è molto positivo, significa che si sta tornando indietro, che non si va verso un’evoluzione. Potrebbe diventare invece un nuovo trend nello sport. In molte occasioni abbiamo detto che non c’è bisogno di iscriversi in palestra per fare movimento, sono sufficienti 20 minuti di camminata a ritmo sostenuto tutti i giorni. E se questa passeggiata fosse fatta all’indietro? Ancor meglio.

Lo sostengono i ricercatori dell’Università Stellenbosch (Sud Africa) dopo aver analizzato in uno studio il movimento. Quest’attività, infatti, permette di sfruttare i benefici della marcia, favorisce la perdita di peso e non affatica le articolazioni. Per questo motivo, molti fisioterapisti già la utilizzano durante la riabilitazione, soprattutto nei casi di interventi alle ginocchia, come menisco e legamento, o problemi di schiena.

Scopri di più

Kebab, fa male alla salute?

Il kebab fa male alla salute. A sostenerlo è la Local Authority Coordinators of Regulatory Services, l’agenzia britannica che fornisce pareri scientifici e consulenze a diverse autorità di controllo. Il kebab, infatti, oltre ad essere una bomba calorica, è un mix esplosivo di grassi e sale. Una porzione media, infatti, conterrebbe tra le 1000 e le 1990 calorie, il 150% dei grassi saturi raccomandati e il 98% della quantità giornaliera di sale accettabile.

Inoltre, il 35% dei panini sarebbe farcito con carne diversa da quella dichiarata. La tradizione, infatti, vorrebbe solamente agnello e manzo, montone o pollo, ma di fatto, sono un’amalgama non facilmente identificabile di tacchino, pecora, vitello, maiale, pollo.

Scopri di più

Occhiaia, dal plasma ricco di piastrine arriva la cura

Le occhiaia sono un’inestetismo davvero fastidioso, ma dal plasma ricco di piastrine (PRP), arriva la speranza di un rimedio. Questi segni scuri che compaiono sotto l’occhio sono spia di una fragilità capillare di tipo congenito. Lo strato di pelle sotto la cavità orbitaria, infatti, è ricco di piccoli vasi sanguigni. Quando i capillari si rompono, il sangue che fuoriesce si espande nei tessuti e tende a ristagnare, dando origine al caratteristico alone bluastro che distingue le occhiaia.

La comparsa delle occhiaia è legata essenzialmente ad un fattore ereditario, ma può essere favorita anche da uno stile di vita poco equilibrato. Il trattamento delle occhiaia è difficile e raramente ottimale. I peeling TCA e Amelan, ad esempio, hanno un effetto transitorio, così come i laser frazionati, con cui si ottengono risultati migliori sulle piccole rughe, piuttosto che sulle occhiaie.

Scopri di più

Metabolismo, come cambia la forma fisica

È il metabolismo che ci permette di lavorare sul nostro peso. Prima di metterci a dieta bisogna però riflettere sulla forma del nostro corpo e dedurre quindi come lavora il nostro organismo. È pigro, è veloce? Ci sono persone magrissime, che non hanno mai fatto la dieta in vita loro e persone invece che ingrassano con uno sguardo. Che ingiustizia! Sulla base di quest’ analisi si può iniziare a capire come impostare la propria dieta.

Hanno riflettuto sulla forma del corpo due esperti, con deduzioni differenti.  Il primo è Rosalba Pagano, che nel suo testo Magri e in forma per sempre (Red Edizioni), ha svelato alcuni segreti del metabolismo, distinguendo tra stenico e astenico.

Scopri di più

Alimentazione: a Milano arrivano i “distributori della salute”

Da qualche giorno a Milano sono entranti in funzione i primi 15 “distributori della salute“, che permetteranno ai passanti di consumare spuntini virtuosi fuori pasto come spremute, frutta, barrette di cioccolato, yogurt, frullati, tè verde, merendine con i cereali, sandwich farciti con le verdure, e centrifugati di frutta.

Guerra aperta, dunque, agli snack ipocalorici, alle bibite gassate e ai tramezzini pieni di conservanti. I dispenser saranno posizionati in punti strategici della città, come le scuole e i parchi. L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato alla Salute del Comune di Milano e dalla Fondazione Umberto, e ha l’ambizione di migliorare le abitudini alimentari soprattutto dei più giovani.

Scopri di più

Migliorare il metabolismo con la dieta ricca di iodio

Chi soffre di carenza di iodio può andare incontro ad qualche problema nel funzionamento della tiroide, in quanto questo minerale è essenziale per il corretto lavoro della ghiandola; con un corretto apporto di iodio, tutto l’organismo riceverà dei benefici, compreso il metabolismo che così potrà funzionare meglio.

Una dieta ricca di iodio, è in grado di prevenire diversi disturbi, come stanchezza, aumento di peso e depressione, oltre a regolare il livello di colesterolo nel sangue e a migliorare il metabolismo.

L’apporto di iodio giornaliero consigliato è di 1,5 grammi al giorno, avendo cura di non superare questa dose per non andare incontro ad altri disturbi anche piuttosto gravi; se però soffrire di pressione alta o di altre patologie, è meglio consultare il proprio medico prima di intraprendere l’integrazione. L’eliminazione dello iodio dall’organismo avviene soprattutto per via urinaria.

Scopri di più

Esercizi di pilates per tonificare i glutei, il video tutorial

Il lato B di Pippa Middleton, l’aitante sorella della duchessa di Cambridge, ha davvero lasciato il segno. La ragazza giura di non aver fatto ricorso ad alcun tipo di ritocco estetico e che il merito della sua forma fisica perfetta è dei suoi allenamenti settimanali di Pilates. Abbiamo selezionato per voi alcuni esercizi, che trovate raccolti nel video, per tonificare le gambe. Potete svolgerli direttamente a casa purché stiate molto attenti alla posizione.

Scopri di più

Colesterolo, un aiuto dal pomodoro

Il pomodoro è un alleato prezioso contro il colesterolo e la pressione alta. Il merito è del licopene, un potente antiossidante di cui il pomodoro è particolarmente ricco, e che aumenta la sua efficacia se viene cotto. A sostenerlo, è una ricerca dell’Università di Adelaide, in Australia, pubblicata su “Maturitas”.

Il team di esperti, infatti, ha scoperto che il licopene, assunto nella misura di 50 grammi di concentrato di pomodoro al giorno o 1 litro e mezzo di succo, ha lo stesso potere delle statine nel controllo dell’ipercolesterolemia e dell’ipertensione.

Scopri di più

Ricette light: baccalà con ortaggi al wok

Il baccalà con ortaggi al wok è un gustoso secondo piatto, ideale per chi, in vista dell’imminente prova costume, è alle prese con i chili di troppo. Questa ricetta, infatti, apporta solo 227 calorie a porzioni, ed è ottima non solo combattere la cellulite, ma anche per il cuore.

Il baccalà, infatti, è particolarmente indicato per le diete povere di grassi, mentre è ricco di vitamine A, E, B1, B2, B3, B6 e C e di minerali come il sodio, il calcio, il potassio, il magnesio e il fosforo.

Scopri di più