Il semifreddo di yogurt e pere è un dessert tanto buono quanto leggero, ha, infatti, un apporto calorico davvero modesto, ogni porzione conta solo 110 kcal. E’ ideale per chi sta seguendo una dieta ipocalorica, ma soddisfa anche i palati più golosi. Può essere consumato dopo pranzo, ma anche come spuntino di metà mattina o pomeriggio.
Dieta Tisanoreica, conosciamola meglio
Nel mese di agosto i giornali hanno fatto un gran parlare dei 4 chili persi in soli 8 giorni dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, un dimagrimento veloce che sarebbe da attribuire alla dieta Tisanoreica seguita dal Premier. Sulle pagine di Dietaland vi avevamo già parlato della dieta Tisanoreica e dei suoi principi, vediamo oggi di conoscerla meglio.
Le noci possono prevenire e contrastare il tumore al seno
Le noci sono un piccolo alimento prezioso per il benessere del corpo. Il consiglio degli esperti è di consumarne tre al giorno, magari alla fine di uno dei pasti principali perché contribuiscono a mantenere il colesterolo basso. Non bisogna ovviamente esagerare, perché se da un lato fanno bene, dall’altro ingrassano. I ricercatori della Marshall University di Huntington (West Virginia) hanno scoperto, inoltre, che riducono il rischio di cancro al seno.
Lavori da casa? Ecco i consigli per non ingrassare
Sempre più donne, ma anche qualche uomo, lavorano da casa; il lavoro da casa può essere utile soprattutto se si hanno figli o se si desidera gestire i propri tempi in modo autonomo; purtroppo, però, lavorare da casa può essere molto dannoso per la linea: avere sempre a portata di mano cioccolatini o altri fuori pasto ipocalorici diventa un vero e proprio attentato per la linea.
Record europeo di bambini obesi per l’Italia
La bandiera della dieta Mediterranea è solo esclusivamente un simbolo che sventola alto sul nostro Paese, perché poi nei fatti, l’Italia deve fare i conti con un triste primato: ha il numero maggiore in Europa di bambini obesi. Abbiamo toccato quota 36%, secondo Istituto auxologico di Milano, ed è davvero tantissimo perché ormai più di un bimbo su tre ha problemi gravi di peso, già in tenera età (8 anni).
Pressione più bassa con una dieta a base di patate
Erano il cibo dei poveri in passato, poi per molti anni sono diventate un attento alla linea. Le prime cose che si eliminano dalla dieta, quando si pratica l’inconsapevole fai da te, sono la pasta e le patate. È un gravissimo errore e in molti casi inutile. Qualche tempo fa abbiamo riportato uno studio in cui si diceva che questo tubero non ingrassa e ora, invece, aggiungiamo che mantiene bassa la pressione.
Qual è l’età giusta per mettersi a dieta?
Il ritorno dalle vacanze non è mai facile e lo è ancora di meno se l’estate, oltre al ricordo delle piacevoli giornate al mare, vi ha lasciato anche qualche chilo di troppo dovuto ai piatti e ai dolci tipici di questa stagione: urge, quindi, una bella dieta del rientro per recuperare la linea faticosamente conquistata in primavera: se però non riuscite a dimagrire non fatevi assalire da troppo sensi di colpa: l’età, infatti, influisce molto sulla possibilità di perdere peso.
Stress da rientro, i consigli alimentari per tornare al lavoro
È ufficiale le vacanze, per la maggior parte delle persone, sono finite e ora bisogna rimboccarsi le maniche. In questi giorni si parla ovunque di stress da rientro, ovvero quella condizione di leggera depressione che rende complicato il recupero delle abitudini e della routine. Oggi cerchiamo di sfruttare qualche consiglio alimentare per rendere più facile il ritorno alla realtà e ovviamente ritrovare il benessere psichico e fisico.
Come far durare l’abbronzatura dopo le vacanze?
Una delle cose più belle delle vacanze, è l’abbronzatura che ti resta al rientro. La pelle diventa dorata e l’aspetto è sicuramente salutare. In estate lo si nota meno perché, bene o male, tutti abbiamo la possibilità di abbronzarci un pochino, ma chi fugge ai caraibi durante l’inverno non passa inosservato. Ma come fare a mantenere il colorito il più a lungo possibile?
Il tè oolong aiuta a perdere peso
Se siete sempre alla ricerca di qualche nuova idea per dimagrire, vi può essere utile conoscere le virtù del tè oolong che, grazie alle sue proprietà benefiche e bruciagrassi, è un ottimo alleato per la salute e per la linea.
La frutta sottovuoto contiene più antiossidanti
Mangiare frutta fa bene alla salute, ma anche nella scelta tra mela, albicocca, papaya e banana è importante seguire qualche regola. Per esempio, gli esperti sostengono che la migliore sia quella di stagione, possibilmente a chilometro zero. Ora però un nuovo studio ha dimostrato che quella conservata sottovuoto abbia più antiossidanti.
Andare in bicicletta allunga la vita
Ci vuole davvero poco per mantenersi in salute. Badate bene, specifico salute e non forma, perché con la linea si fa molta più fatica. Un recente studio, di un gruppo di ricercatori del Bispebjerg University Hospital, ha scoperto che, per esempio, spostarsi con la bicicletta può allungare la vita. Non basta però passeggiare guardando il panorama, bisogna anche “sudare” un pochino.
6 piccoli pasti al giorno per fare il pieno di energia
Sono molti i nutrizionisti che consigliano di spezzare 6 piccoli pasti nell’arco della giornata. In questo modo, infatti, ci si mantiene leggeri e si affronta la giornata carichi di energia.
Nel 2030 una persona su due sarà obesa. Come fermare l’epidemia?
Come combattere e soprattutto arrestare il problema dell’obesità? È una domanda che ci siamo posti spesso noi di Dietland e che si pongono quotidianamente gli esperti di tutto il mondo. Purtroppo la situazione è molto grave e complicata. Si devono assolutamente predisporre delle politiche per fermare la diffusione di questa malattia che potrebbe nel 2030, secondo Lancet, toccare una persona su due in Inghilterra e negli Stati Uniti.
Ricette dietetiche: involtini di sogliola aromatizzati allo zenzero
Gli involtini di sogliola aromatizzati allo zenzero sono un secondo piatto molto leggero e appetitoso, ideale per chi deve seguire una dieta dimagrante, l’apporto calorico, infatti, è di sole 190 calorie a porzione.
Stress da rientro, via in 3 mosse
Il ritorno alla quotidianità dopo le ferie, è sempre traumatico, si sa, tanto da parlare di stress da rientro. Cosa si può fare, allora, per evitare i disturbi più comuni?
Spezie, uva e tè verde per combattere i batteri degli alimenti
Quando si parla di cibo bisogna prestare particolare attenzione alla sua conservazione e al suo utilizzo, in quanto potrebbe contenere o sviluppare dei batteri patogeni nocivi per la salute; se ciò è possibile nello spazio limitato della dispensa o della cucina, pensate alle accortezze che devono tenere le industrie alimentari, nelle quali la quantità di cibo che circola è nettamente superiore.
Cuore, un aiuto dalle alghe
Le alghe sono un valido alleato del cuore, aiutano a combattere l’ipertensione e a prevenire i disturbi cardiovascolari. Il merito, sarebbe delle proteine contenute, che avrebbero un ruolo molto simile a quello del latte.