chirurgia obesità modifica sapore alimenti

Chirurgia dell’obesità, modifica il sapore degli alimenti

chirurgia obesità modifica sapore alimenti

Sembra che la chirurgia dell’obesità cambi il gusto degli alimenti, così può capitare di addentare una mela e avvertire il sapore del pesce. La chirurgia bariatrica, infatti, in molti casi determinante per la sopravvivenza dei pazienti obesi gravi e superobesi, ma anche per la cura del diabete, sarebbe in grado di alterare alcuni ormoni coinvolti nella percezione dei sapori, e nel controllo dello stimolo della fame.

Scopri di più

MetodDren ti aiuta ad eliminare le tossine e a vivere in salute

Non ce ne accorgiamo, ma sono ovunque e quel che è peggio è che le sottovalutiamo. Eppure le tossine vanno assolutamente eliminate dal nostro corpo e, i risultati di un rapporto del WWF risalente al 2005 lasciano credere che si tratta quasi del male del secolo. Pensate che uno studio approfondito in merito, ha portato alla scoperta di almeno 73 prodotti chimici pericolosi nel sangue di 13 famiglie europee. La soluzione a questo pesante problema arriva, ancora una volta, da “mamma” natura e dalle piante che sono in grado di “disintossicare” il nostro organismo e il prodotto di riferimento è MetodDren Detoxine. Messo a punto dai Laboratori ORTIS è già sinonimo di qualità, visto che l’istituto è specializzato in fitoterapia e lavora nel campo da almeno mezzo secolo.

Scopri di più

grana padano

Grana Padano, calorie e valori nutrizionali

grana padanoIl Grana Padano è un formaggio tipico dell’Italia settentrionale, più spesso chiamato semplicemente “grana”, talmente caratteristico da essere a Denominazione d’Origine Protetta e prodotto con il latte bovino allevato nella zona di produzione; è un formaggio a pasta dura e cotta, molto gustoso e amato da grandi e piccini. In un blog che si occupa di alimentazione, una domanda sorge naturale: il Grana Padano è un alimento calorico? E quali suoi valori nutrizionali? Cerchiamo di scoprirlo in questo post.

Scopri di più

Obesità, la nuova tecnica chirurgica senza cicatrici

Dimagrire non è semplice, soprattutto in presenza di grave obesità. Per questo motivo i medici sono sempre alla ricerca non solo di terapie che tengano in considerazione nuove cause fisiche e psicologiche, ma anche di tecniche chirurgiche meno invasive. Tra queste, sicuramente, spunta la chirurgia laparoscopica con una singola incisione, detta anche SILS (Single Incision Laparoscopic Surgery).

Scopri di più

dieta mediterranea

Nanoparticelle naturali e dieta mediterranea contro il tumore al seno

nanoparticelle e dieta mediterraneaSecondo le stime, ogni anno sono 38.000 le donne che, in Italia, vengono colpite dal tumore al seno ma, fortunatamente, grazie alle cure e ai farmaci innovativi, sono sempre più numerose coloro che riescono a vincere la battaglia contro questa terribile malattia. Grazie alla migliore qualità della vita, alla diagnosi precoce e alle nuove terapie, aumentano i casi di guarigione e le prospettive di sopravvivenza. Una di queste terapie innovative è NabTM paclitaxel, la prima nano-chemioterapia target per le pazienti con carcinoma mammario avanzato.

Scopri di più

barbabietola calorie valori nutrzionali

Barbabietola calorie e valori nutrizionali

barbabietola calorie valori nutrzionali

La barbabietola è una pianta usata a scopo alimentare sin dai tempi più antichi. E’ ricchissima di Sali minerali, e ha un apporto calorico davvero molto modesto, ogni 100 grammi di polpa, infatti, contiene soltanto 20 Kcal. Ma possiede anche ottime proprietà depurative, inoltre facilita l’eliminazione dei grassi, caratteristica che la rende particolarmente indicata qualora si segua una regime dimagrante.

Scopri di più

La melatonina previene il diabete e l’obesità

Il sonno è strettamente legato al peso forma. Non è la prima volta che uno studio mette in relazione i ritmi circadiani, ovvero quella sorta di orologio biologico che abbiamo dentro di noi e che ci permette di alternare con regolarità la veglia al sonno, e l’obesità. Sembrerebbe, infatti, che dormire male possa influenzare i chili di troppo. Gli studiosi dell’Università di Granada sono giunti però a conclusione che l’aumento di peso dipenda dalle quantità di un ormone, la melatonina.

Scopri di più

cellulite

Cellulite, scoperta la causa: il problema è nel tessuto adiposo

celluliteLa cellulite è uno dei problemi che affligge quasi tutte le donne, tanto più con la prova costume alle porte; finalmente, però, pare ci sia una buona notizia: alcune nuove ricerche presentate al convegno della Società italiana di medicina estetica sembrano aver individuato la vera causa della cellulite e trovato un rimedio; cerchiamo, quindi, di capire meglio di cosa si tratta.

Scopri di più

Combattere la stipsi a tavola: i cibi per riattivare l’intestino

Combattere la stitichezza a tavola è davvero un ottimo metodo per aiutare il proprio intestino a lavorare meglio. Purtroppo la stipsi può essere molto invalidante e alla lunga dare anche degli effetti collaterali gravi, tra cui infezioni e infiammazioni di diverso tipo.  Tempo fa, per contrastare la pancia gonfia, vi avevamo proposto una dieta di tre settimane che aveva proprio come obiettivo quello di favorire il regolare transito intestinale.

Scopri di più

verdure prima pasto buona abitudine

Verdure prima del pasto, è una buona abitudine?

verdure prima pasto buona abitudine

Consumare le verdure prima del pasto, che siano lesse o crude, come un bel piatto di insalata, ad esempio, sicuramente è una buona abitudine, ma non basta per mangiare di meno e perdere peso. E’ vero che le verdure hanno un ottimo potere saziante, ma fino a che punto possono incidere sul bilancio delle calorie?

Scopri di più

Farine raffinate, carne rossa e latte: i tabù alimentari di nuova generazione

Ci sono tanti tabù sull’alimentazione. Alcune teorie ingannevoli si sono create perché frutto di un’informazione sbagliata e superficiale. Ognuno di noi, quando si parla di cibo e dieta, ha una sua opinione, ovviamente soggettiva e nella maggior parte dei casi senza basi scientifiche. La somma di tutte queste opinioni ha creato numerosi falsi miti, pericolose tendenze e interpretazioni errate.

Scopri di più

Dukan radiato dall’ordine dei medici

Pierre Dukan sembrava il signore incontrastato del dimagrimento. La dieta che porta il suo nome, la arcinota dieta Dukan, è stata infatti la più seguita e discussa di tutto il 2011. Un successo su scala planetaria che oggi appare destinato a tramontare in un mare di polemiche. Già da diverso tempo infatti gli stessi colleghi del nutrizionista francese l’avevano messa sotto torchio tacciandola di causare squilibri alimentari e, dunque, mettere a repentaglio la salute dei pazienti.

Scopri di più

mangiare velocemente

Mangiare in fretta e diabete di tipo 2: c’è una possibile relazione?

mangiare velocementeMangiare in fretta è uno dei comportamenti alimentari sbagliati più frequenti, soprattutto per quanto riguarda la pausa pranzo, che spesso finisce per essere trascorsa in piedi al bar consumato un panino. Eppure mangiare in fretta fa male, e non soltanto alla linea e alla digestione, ma anche alla salute, in quanto favorisce l’insorgenza del diabete di tipo 2.

Scopri di più

Innovation Diet, il software per elaborare diete personalizzate

Le calorie sono l’unico parametro valido per impostare una dieta? Ovviamente no, anche se per anni, si è soprattutto sentito parlare di regimi ipercalorici o ipocalorici e di fabbisogno energetico quotidiano. In realtà dietro alla perdita di peso ci sono davvero tante ragioni differenti che riguardano lo stile di vita, la predisposizione e l’attività fisica.

Non è sufficiente per dimagrire in modo corretto, ben bilanciato e duraturo, ridurre solamente le calorie. È molto importante avere una visione più ampia della situazione d’insieme e considerare anche l’indice e il carico glicemico, il carico acido potenziale renale, che indica l’effetto acidificante o alcalinizzante di un alimento, e la capacità di assorbanza dei radicali dell’ossigeno (capacità antiossidante) dei singoli alimenti (ORAC). Stiamo ora entrando un po’ più nello specifico ed è anche per questo motivo che consigliamo sempre di farsi affiancare da un esperto per mettere in atto una dieta su misura.

Scopri di più

fieno greco

Fieno greco, un integratore naturale dalle mille proprietà

fieno grecoOggi torniamo a parlare di integratori naturali e lo facciamo con il fieno greco, una pianta dai cui semi si ricava un prodotto dalle proprietà toniche e stimolanti, ideale nel caso in cui si abbia bisogno di un buon ricostituente. Oltre a questa caratteristica, il fieno greco possiede anche altre importanti virtù, vediamo di scoprirle insieme.

Scopri di più

dimagrire metodo m3 dottor Mariani

Dimagrire con il metodo 3M del Dottor Mariani

dimagrire metodo m3 dottor MarianiIl metodo 3m non è una dieta ma un modo per tenere sotto controllo il peso e mantenersi in forma. Le 3 M, infatti, si riferiscono all’obiettivo perseguito da questo sistema messo a punto dal dottor Mariani: Mantenimento Massa Magra. Il risultato promesso è il raggiungimento del peso ideale e il tono psicofisico, grazie ad un’azione di profonda disintossicazione.

Scopri di più

I pistacchi riducono i livelli di glicemia

La frutta secca ha tante proprietà importanti, nonostante sia molto calorica. Torniamo ancora una volta a parlare dei pistacchi, già eletti tempo fa lo snack ideale per perdere peso o mantenere la linea. Secondo una nuova ricerca pubblicato dall’European Journal of Clinical Nutrition, i pistacchi sono in grado di controllare la glicemia.

Scopri di più

dieta sana contro obesità

Combattere sovrappeso e obesità, l’iniziativa di Apoteca Natura

dieta sana contro obesitàIl problema del sovrappeso riguarda, secondo le stime, oltre il 36% degli italiani, senza contare il fenomeno dell’obesità, in costante crescita nel nostro Paese: basti pensare che dal 1994 ad oggi gli obesi sono aumentati del 25% e ad oggi sono circa 6 milioni. Proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica su questi fenomeni, durante il mese di maggio, in 500 farmacie Apoteca Natura prenderà il via il progetto “Bilancia il tuo peso, misura la tua salute”, in collaborazione con SIMG, Società Italiana di Medicina Generale, per sensibilizzare popolazione su questi problemi.

Scopri di più