alimentazione vegan

Mercoledì Veg, l’iniziativa della Lav per promuovere l’alimentazione Vegan

alimentazione veganDiffondere e incoraggiare l’alimentazione Vegan: è questa la sfida raccolta dalla Lav, la Lega Anti Vivisezione, che per due giorni sarà nelle principali piazze italiane per presentare “Mercoledì Veg”, la variante vegan dei progetti “senza carne”, già attivi negli Stati Uniti e in molte città europee. Sabato 1 e domenica 2 dicembre, infatti, presso i tavoli allestiti dalla Lav, i cittadini potranno conoscere, o approfondire, l’alimentazione Veg, ovvero senza prodotti di origine animale.

Scopri di più

I diversi tipi di farina, l’origine e la lavorazione

Non esiste solo la farina di grano duro. Sono tanti i prodotti da cui si ricava la farina, elemento base della cucina, non solo mediterranea, ma anche orientale, sudamericana e africana. Come abbiamo già raccontato in precedenza, con il grano duro si produce l’ingrediente principale per la preparazione del pane, della pasta e dei prodotti da forno. Qual è la differenza tra semola, mais, kamut, manitoba e fecola?

Scopri di più

Perchè broccoli fanno bene

Perchè i broccoli fanno bene?

Perchè broccoli fanno bene

I broccoli appartengono alla famiglia delle crocifere, di cui fanno parte anche i cavoli, la verza, i broccoletti e il cavolfiore. Sono tipici della stagione invernale, ma si trovano quasi tutto l’anno, sebbene a prezzi maggiorati. I broccoli sono una vera miniera di sostanze benefiche e sono alleati preziosi di intestino, sistema immunitario, occhi, ossa, apparato respiratorio e circolatorio.

Scopri di più

sport prima di colazione

Fare ginnastica prima di colazione fa dimagrire di più

sport prima di colazioneSpesso si dice che fare ginnastica al mattino prima di colazione faccia dimagrire di più: questa credenza è assolutamente vera e anche supportata da teorie scientifiche. Non pensate che serva chissà quale ginnastica di prima mattina: anche solo una passeggiata, purché a stomaco vuoto, aiuta a smaltire di più e meglio i grassi in eccesso.

Scopri di più

allarme obesità

Obesità, più passano gli anni più aumentano i rischi per la salute

allarme obesitàL’obesità è sempre più la piaga del nostro tempo: non è solo un problema estetico come molti tendono ancora a pensare, è soprattutto un rischio reale per la salute, soprattutto a livello cardiovascolare. Un recente studio effettuale dall’Associazione Internazionale di Epidemiologia ha quantificato il danno che subisce la salute di una persona obesa per ogni anno che passa.

Scopri di più

pesticidi frutta

Pesticidi, quanti ne sono contenuti nella frutta?

pesticidi fruttaQuanti pesticidi ho nel piatto? Una domanda particolare ma allo stesso tempo attuale che si sono posti gli esperti di Legambiente e che ha portato, dopo una serie di indagini, alla compilazione del rapporto annuale sui residui di fitofarmaci nei prodotti ortofrutticoli commercializzati in Italia. Il dossier, che si chiama“Pesticidi nel piatto 2012”, è stato elaborato da Legambiente sulla base dei dati forniti da Arpa, Asl e uffici regionali competenti.

Scopri di più

Come cambia dieta inverno

Come cambia la dieta in inverno

Come cambia dieta inverno

L’arrivo dell’inverno, con la diminuzione delle ore di luce e il calore delle temperature, ci porta a mangiare di più e ad impigrirci. Tutto questo si riflette anche sul metabolismo, che rallenta, favorendo la sonnolenza e il cattivo umore. Non a caso durante la stagione fredda, cediamo più facilmente alla tentazione di snack super calorici: patatine, brioches, salatini, ecc., che magari ci fanno guadagnare i chili persi con tanta fatica durante l’estate.

Scopri di più

La farina di grano duro, qualità e caratteristiche nutrizionali

Alla base della dieta mediterranea, c’è la farina. Nella nostra cucina è molto usata, pensiamo alla preparazione della pasta sia all’uovo sia di grano duro. Conosciamo realmente questo prodotto? A volte si danno per scontate le cose più semplici ed elementari. La farina più comune è quella di grano (o mais) ed è costituita principalmente da amido e, in piccole percentuali, anche da proteine, grassi e fibre.

Scopri di più

Mangiare in 20 minuti per dimagrire

Mangiare in almeno 20 minuti aiuta a dimagrire

Mangiare in 20 minuti per dimagrire

Per dimagrire basta mangiare piano. Pranzare lentamente, infatti, favorisce il senso di sazietà e aiuta ed evitare gli eccessi alimentari. Chi mangia in fretta, invece, sarebbe maggiormente esposto al rischio cardio-metabolico, con elevati livelli di glucosio nel sangue e bassi livelli di colesterolo buono (HDL). A sostenerlo, è uno studio pubblicato da Nutrition Metabolism and Cardiovascular Disease condotto in Corea, che ha coinvolto più di 8 mila persone.

Scopri di più

betacarotene

E’ vero che il betacarotene protegge i fumatori dal rischio di cancro?

betacaroteneIl betacarotene è una sostanza appartenente alla famiglia dei carotenoidi che, insieme all’alfacarotene, forma il carotene, oltre ad essere il precursore della vitamina A. Il betacarotene, che è anche il pigmento naturale che dà il caratteristico colore giallo-arancio agli agenti chimici presenti in diverse piante e verdure, è sicuramente una sostanza che dà diversi benefici all’organismo, ma anche responsabile di alcuni disturbi.

Scopri di più

La colazione è fondamentale per 8 donne su 10

La colazione è il primo pasto della giornata ed è importantissimo! Spesso lo dimentichiamo e purtroppo sono numerose le persone che bevono un caffè di corsa al bar, non mangiano nulla o, peggio, saltano completamente l’appuntamento con le calorie. È un grave errore, perché la colazione dovrebbe arrivare dopo il lungo digiuno della notte e permettere di non arrivare al pranzo affamati.

Scopri di più

resveratrolo non è miracoloso

Resveratrolo: è davvero miracoloso?

resveratrolo non è miracoloso

Il resveratrolo, una sostanza contenuta nella buccia dell’uva e nel vino rosso ritenuta un potente antiossidante in grado di prevenire l’invecchiamento e diverse malattie, non sortirebbe alcun effetto se assunto a mezzo di integratori. A sostenerlo è una ricerca condotta dalla Washington University School of Medicine di St. Louis, pubblicato sulla versione online di “Cell Metabolism”.

Scopri di più

alimenti integrali

Meglio i cibi integrali o quelli raffinati? Ecco cosa dicono gli esperti

alimenti integraliOggi torniamo a parlare degli alimenti integrali che un tempo erano considerati i cibi riservati soltanto ai poveri; nella realtà odierna, invece, sono molto ricercati in quanto possiedono delle importanti proprietà che si perdono durante i processi di raffinazione. Gli alimenti integrali, infatti, sono perfetti per usufruire di tanti nutrienti utili per la propria salute dei quali il più delle volte facciamo a meno proprio perché tendiamo a scegliere prodotti raffinati.

Scopri di più

Le proprietà cosmetiche della zucca, elisir di bellezza

La zucca, oltre essere il simbolo della festa di Halloween, che cade proprio oggi, è anche un prodotto tipico di stagione, molto importante per la salute. La zucca, infatti, è ricca di minerali, quali selenio, rame, zinco e manganese, ma anche di vitamina A e C ed è a basso contenuto calorico, per ha un’alta concertazione di acqua che la rende perfetta per una dieta dimagrante. Non è tutto. Questa verdura è anche un potente alleato di bellezza.

Scopri di più

sesso e dimagrimento

Come dimagrire facendo sesso

sesso e dimagrimentoAltro che diete ferree e sessioni di allenamento sfiancanti in palestra: il miglior modo per dimagrire velocemente e senza rinunce è fare sesso. Sicuramente i più si faranno una bella risata leggendo queste frasi eppure pare che sia scientificamente provato che fare l’amore sia il modo migliore per dimagrire, ovviamente con delle regole ben precise, quali la durata del rapporto e la posizione.

Scopri di più

Trattamenti anticellulite caffè sono efficaci

Trattamenti anticellulite al caffè: sono efficaci?

Trattamenti anticellulite caffè sono efficaci

La cellulite è una vera e propria patologia, che colpisce 9 donne su 10, comprese le cosiddette magre e persino in giovane età. Si concentra principalmente su cosce e glutei e si manifesta con aspetto bucherellato della pelle (detta anche a buccia d’arancia o a materasso) e rigonfiamenti più o meno evidenti (edemi). Le cellulite è dura a morire, resiste, infatti ad esercizi e a diete, ma qualcosa per tenerla a bada si può sempre fare.

Scopri di più

Giornata Mondiale Vegan, il primo novembre si celebra la dieta verde

Manca pochissimo alla giornata simbolo di chi ha scelto non solo una dieta alternativa, ma una filosofia di vita. Il primo novembre si celebra la Giornata Mondiale Vegan, che dà il via a un mese dedicato proprio all’alimentazione vegana. La ricorrenza vuole commemorare la coniazione della parola “vegan” che indica l’esclusione dei prodotti di origine animale dalla propria vita.

Scopri di più

Nuova dieta nutrizionista Nicola Sorrentino

La nuova dieta del nutrizionista Nicola Sorrentino

Nuova dieta nutrizionista Nicola Sorrentino

Arriva l’ennesimo libro per stare bene e perdere peso: la dieta Sorrentino, che porta il nome del suo ideatore, il medico nutrizionista Nicola Sorrentino. Lo specialista ha un’esperienza pluriventennale nel campo della nutrizione e da sempre sostiene che un’alimentazione corretta è importante non soltanto per dimagrire ma anche per stare bene e vivere più a lungo.

Scopri di più