Se vi interessate di antichi rimedi della medicina cinese, avrete sicuramente sentito parlare del tè Kombucha, un tè di origine orientale, soprannominato “tè dei miracoli” in quanto sarebbe in grado di portare notevoli vantaggi alla cura di diverse malattie.
In poche parole, il Kombucha è una bevanda fermentata a base di tè e di una coltura di lieviti e batteri; il preparato Kombucha va fatto sciogliere in una soluzione di tè verde o nero con lo zucchero, fatto bollire, filtrato, e, infine, fatto riposare per quindici giorni prima di bere.
Un po’ di storia: la bevanda risale al 250 a. C., quando iniziò ad essere usata dalla dinastia cinese Qin come elisir di lunga vita; grande popolarità del tè Kombucha si ha nella Russia degli inizi del Novecento, anche se in Oriente non ha mai smesso di essere consumato; adesso, grazie all’interesse degli occidentali per le medicine orientali, ha iniziato a diffondersi anche da noi.