L’ictus è una delle cause di morte più frequente dopo i 50 anni. È una malattia silenziosa e che fa davvero molto paura. Come sappiamo la prevenzione passa dallo stile di vita e dalla dieta. È molto importante fare un po’ di moto, per scaricare lo stress e mantenere il cuore sano, e fare molta attenzione all’alimentazione. Ecco quindi i consigli dell’American Heart Association (AHA) e dell’American Stroke Association (ASA).
Diete e Salute
La dieta per chi soffre di allergie primaverili
Le allergie primaverili stanno per fare capolino. Le temperature si alzano, i fiori sbocciano e puntuali come un orologio iniziamo a starnutire. Capita la 20% degli italiani, che tutte le volte che arriva la bella stagione devono combattere contro i pollini e soffioni di graminacee, cipressi, noccioli, betulle, parietarie e molto altro. Un aiuto per sopportare meglio e prevenire può arrivare dalla dieta.
La dieta vegana riduce il rischio di cancro alla prostata
Uno studio recente condotto alla Loma Linda Universitu, in California, ha rivelato che la dieta vegana è in grado di ridurre il rischio di cancro …
La dieta può rendere più efficace le terapie per le malattie neurologiche
Si conclude domani la settima mondiale del Cervello, che si è occupata di riportare la giusta attenzione alle malattie neurologiche e degenerative. Perché questa precisazione? Perché con la dieta possiamo fare molto e lo dimostra uno studio intitolato “Nutrition and Lifestyle Intervention on Mood and Neurological Disorders” (Interventi su dieta e stile di vita per i disturbi neurologici e dell’umore), pubblicato sulla rivista scientifica Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine.
Dieta vegana, l’elenco degli alimenti vietati
Chi segue una dieta vegana sa di dover rinunciare a consumare carne e pesce, latticini e uova, preparati con alimenti di provenienza animale. Ma quando …
La dieta per la sindrome metabolica
Per sindrome metabolica si intende un insieme di squilibri del metabolismo collegati a ipertensione, sovrappeso, colesterolo alto, sedentarietà ed eccesso di appetito, spesso di origine …
Yogurt, valido alleato contro l’ipertensione
Lo yogurt è un alimento essenziale nella nostra dieta perché fondamentale per la nostra salute, per avere una flora batterica sana e non solo. Secondo uno studio presentato all’ultimo congresso dell’American Heart Association negli Stati Uniti, un consumo regolare ed elevato di yogurt potrebbe far scendere nelle donne il rischio di ipertensione. Ne bastano 5 porzioni a settimana per abbattere questo rischio del 20%.
La dieta per rinforzare le difese immunitarie
Prendersi cura del corpo vuol dire rinforzare il difese immunitarie, prima di tutto. È proprio questa rete che ci protegge la vera barriera che abbiamo a disposizione per tenere lontano le malattie. Le difese immunitarie possono indebolirsi soprattutto a causa di stress, fumo, abuso di farmaci, in particolare di antibiotici, cambi di stagione, in autunno con l’arrivo del freddo e dell’umidità o in estate con l’eccessiva esposizione al sole.
Dieta smartfood, 32 cibi che aiutano la longevità
Essere giovani o almeno conservare un aspetto giovane è un po’ il sogno di tutto. Bisogna però fare i conti con gli anni che passano, non c’è nulla da fare. La nuova Dieta SmartFood, che ha ricevuto l’ok dell’Istituto europeo di oncologia-Centro cardiologico Monzino, potrebbe essere però un ottimo spunto per contrastare l’ossidazione e prevenire il tumore, grazie a 32 cibi intelligenti.
Cosa si rischia a eliminare i carboidrati dalla dieta
Sono molte le persone convinte che per perdere peso sia necessario eliminare il pane e la pasta. Non è una scelta saggia soprattutto se non è stata indicata da un dietista o da un nutrizionista. I carboidrati danno energia al corpo e al cervello. Svolgono importanti funzioni biologiche: prima di tutto, sotto forma di glicogeno nel fegato e nei muscoli, costituiscono una riserva energetica di rapida utilizzazione nelle ore notturne o fra un pasto e l’altro.
Gli errori a tavola che fanno venire fame
Gli attacchi di fame sono un bel problema, spesso sono un fenomeno psicologico e ovviamente hanno ripercussioni sulla dieta e sulla salute. Come mai si manifestano questi attacchi? Può esserci un calo ipoglicemico, causata di solito dal consumo eccessivo di zuccheri. Per capirci, preferite una ciotola di cereali a una bella tazza di torta.
La dieta per abbassare la pressione
Ci sono diete per dimagrire e altre per aiutare gli sportivi ad aumentare la massa muscolare ma ci sono anche regimi alimentari utili a migliorare …
Mangiare frutta e verdura riduce l’assorbimento delle calorie
Una mela al giorno toglie il medico di torno. Non è solo un proverbio. Questo luogo comune ha fondamenta scientifiche e dipende dal fatto che una dieta particolarmente ricche di flavonoidi ridurrebbero l’assorbimento delle calorie e ovviamente è in grado di proteggere la salute del corpo, da invecchiamento e ossidazione cellulare.
La dieta che aumenta la fertilità maschile
Si chiama Prudente ed è una dieta che aumenta la fertilità maschile elavando i livelli di testosterone e aumentando anche la concentrazione dello sperma. Considerando …
La dieta giusta a seconda dell’età
L’alimentazione corretta si basa su principi stabili ma è importante tenere conto di diverse variabili per adattare la dieta alle diverse fasi della vita, specialmente …
La dieta per combattere la disfunzione erettile
Esiste una dieta per migliorare le prestazioni sessuali? Non è proprio un regime alimentare, semmai ci sono dei cibi che possono essere degli alleati dell’eros. Lo conferma uno studio congiunto della Harvard University e dell’American East Anglia, in Inghilterra, che ha verificato come una dieta ricca di flavonoidi possa contribuire a ridurre la disfunzione erettile.
La dieta del dottor Greger per vivere più a lungo
La dieta del dottor Greger si propone come un ideale regime alimentare che favorisce la longevità eliminando i fattori di rischio legati ad una scorretta …
Kiwi, un alleato contro la pressione alta
Il kiwi è un frutto che in modo prepotente è entrato nella nostra tradizione. Si sa che il suo contenuto di vitamina C è superiore a quello di un arancio e che ha proprietà lassative. In realtà, i benefici che apporta questo prodotto al nostro corpo sono davvero numerosi. Per esempio, uno studio presentato in occasione della riunione scientifica dell’American Heart Association a Orlando, in Florida, consiglia il consumo di kiwi per abbassare la pressione.