La frittura può essere salutare o dannosa, tutto dipende da alcuni fattori. In linea generale però si può dire che i cibi fritti non sono da demonizzare tout court, a meno che non siano presenti patologie epatiche o pancreatiche. È chiaro, però, che il conteggio delle calorie aumenta vertiginosamente. Vediamo insieme di fare un po’ di chiarezza.
Alimenti, calorie e valori nutrizionali
Speck, calorie e ricette light per antipasti e primi piatti
Lo speck è un alimento ricco di proteine, si conserva facilmente ed è ottimo sia da solo, che come ingrediente di numerose ricette. Ha un moderato apporto calorico, ma un buon contenuto di vitamina B e Sali minerali quali potassio, ferro e zinco. Vediamo insieme delle ricette con lo speck per antipasti e primi piatti rigorosamente light!
Zucchine, ricette light e calorie
Le zucchine sono ortaggi dal basso potere calorico, ma con un buon contenuto di Sali minerali. Facili da digerire e povere di grassi sono un alleato eccezionale della dieta. Ecco, allora, 3 ricette light veloci che vedono protagonista la zucchina.
10 spuntini dietetici fuori casa con poche calorie

Quando si è costretti a mangiare fuori casa è difficile tener fede ai buoni propositi, soprattutto con i distributori automatici a portata di mano, che spesso offrono solo snack ipercalorici e poco salutari (troppo ricchi di sale o di zucchero). Ma non c’è da disperarsi! Ecco, allora, la nostra top ten degli spuntini light, ma golosi!
Marmellata di castagne, calorie e ricette light

Le castagne sono un frutto veramente delizioso, da cui si ottiene anche una golosa marmellata, ideale da consumare su una fetta di pane tostato, ma anche per farcire torte e biscotti. Vediamo insieme quali sono le calorie, come preparare la variante light e le ricette dietetiche da portare in tavola!
Autunno, tutta la frutta di stagione

L’arrivo dell’autunno porta con sé una grande varietà di frutta: mandarini, cachi, arance, castagne, frutti di bosco, melagrane, uva, mele, pere, ecc. Vediamo insieme quali sono le calorie e le proprietà benefiche per il nostro organismo.
Latte di riso vegano, proprietà e calorie

Il latte di riso vegano è ovviamente un prodotto vegetale che si può utilizzare in alternativa al latte di mucca ed è un sostituto del latte di mandorla. Il latte di riso ha un basso contenuto proteico, mentre contiene un’ elevata percentuale di carboidrati. Inoltre, è perfetto in caso di intolleranze al lattosio perché ne è privo e ha pochissime calorie (una tazza sono circa 140 calorie contro le 185 di quello vaccino).
Camembert, calorie e valori nutrizionali

Il camembert è una formaggio francese a pasta molle molto usato in cucina per la realizzazione di diversi piatti. Caratterizzato dal forte odore, il periodo migliore per la degustazione è da aprile ad agosto oppure da marzo a novembre.
Insalata Iceberg, calorie e valori nutrizionali

Insalata iceberg è una verdura molto comune, caratterizzata dalla foglia ampia verde chiaro, croccante e saporitissima. Nonostante in molti non lo sappiano, questo tipo di insalata ha diverse varietà e a seconda del periodo dell’anno si trovano ceppi differenti: il periodo migliore per consumarla è da giugno a settembre, perché sui banchi dei mercati e su quelli dei supermercati si dovrebbe trovare un prodotto di produzione nazionale.
Alchechengi, proprietà, calorie e ricette con le bacche
Quante volte abbiamo visto gli Alchechengi dal fruttivendolo o completamente ricoperto di cioccolato in un negozio di dolci. In realtà questi frutti, dal sapore agrumato, sono delle bacche e proprio come il pomodoro e la patata appartengono alle famiglie delle Solananceae. Sono carici? Quali sono le proprietà nutrizionali?
Pasta sfoglia: calorie, variante light e ricette

La pasta sfoglia è una preparazione di base molto utilizzata non solo per la realizzazione di golosi pasticcini come i cannoli ripieni di crema pasticcera, millefoglie, ventagli, ecc., ma anche di fragranti torte rustiche, voul-au-vent, canapè, ecc. La lavorazione è piuttosto lunga, inoltre l’apporto calorico è notevole a causa dell’elevata quantità di burro che richiede la ricetta. Vediamo insieme quanti calorie contiene e come preparare una variante molto simile, ma leggerissima!
Fonio, le proprietà di un cereale antico

Il fonio appartiene alla stessa famiglia del miglio ed è uno dei cereali più antichi che si conosca, tant’è che i semi sono stati ritrovati nelle tombe dei faraoni egizi. Il fonio (Digitaria exilis) è originario dell’Africa, dove viene usato per preparare dolci, pane e polpette. Vediamo insieme quali sono le proprietà alimentari di questo cereale.
I cibi più sazianti con meno calorie

Quando si avverte costantemente il senso di fame, è piuttosto difficile seguire una dieta dimagrante. Per tenere a freno l’appetito basta ricercare i cibi più sazianti, da distribuire durante l’arco della giornata. Il potere saziante di un alimento dipende da vari fattori. Oltre a quelli soggettivi, infatti, come aspetto e appetibilità, bisogna considerare anche i fattori oggettivi come la composizione in macronutrienti (fibre, grassi, proteine, carboidrati, volume e contenuto in acqua).
Papaya: calorie, valori nutrizionali e proprietà

La papaya o papaia è un frutto tropicale originario dell’America centrale, molto simile al melone. Si presenta come una grossa bacca arrotondata, di colore verde-giallo e dalla polpa di colore arancio, ricca di semini marrone scuro ricoperti da mucillagine. Vediamo insieme quali sono le calorie, i valori nutrizionali e le proprietà.
Croissant integrale, calorie e valori nutrizionali

Non riuscite a resistere alla tentazione di mangiare il classico cornetto al bar al mattino, oppure non non sapete iniziare la giornata senza dolci? Bene, cercate almeno di limitare i danni per la linea. Come? Scegliendo un croissant integrale che contiene meno calorie di quello tradizionale.
Alimenti più ricchi di betacarotene per l’abbronzatura

Il betacarotene è un precursore della vitamina A, fondamentale per la salute della pelle e degli occhi. Questo pigmento appartiene alla famiglia dei carotenoidi, la quale comprende sostanze che conferiscono il tipico colore arancione agli alimenti che li contengono. Il betacarotene può aiutare ad ottenere un’abbronzatura migliore. Vediamo insieme quali sono gli alimenti più ricchi di questo pigmento amico del sole.
Cetriolo crudo, calorie e valori nutrizionali

Ingrediente principe delle insalate estive è sicuramente il cetriolo, un ortaggio fresco e leggero che oltre ad adattarsi bene a tante preparazioni culinarie, è perfetto per chi è a dieta o segue un’alimentazione ipocalorica. Il cetriolo, infatti, contiene pochissime calorie ma, in compenso, molte sostanze nutritive utili per l’organismo.
Mapo (frutto), calorie e proprietà

Il mapo è un agrume ed è il frutto del Tangelo, un albero ibrido ottenuto incrociando il mandarino Tangerino ed il pompelmo Duncan. La sua forma è rotondeggiante ed è caratterizzato da un sapore gradevolmente aspro, con qualche nota di mandarino. La pola si presenta di colore giallo-arancio, mentre la buccia esterna, che è piuttosto sottile, è di colore verde acceso. Vediamo insieme quali sono le sue calorie e le proprietà nutrizionali.