La dieta mediterranea è un regime alimentare fondato sul consumo di frutta, verdura, legumi, cereali, una moderata quantità di pesce, latticini e carne. Da sempre apprezzata da medici e nutrizionisti, è stata anche inserita dall’Unesco nel patrimonio immateriale dell’umanità. Vediamo insieme quali sono le sue origini e l’esempio di menu da 1400 chilocalorie.
Dieta mediterranea, i libri di storia e di ricette del celebre regime alimentare
La dieta mediterranea è il regime alimentare più sano e completo in assoluto. Sono tantissime le pubblicazioni sul tema, con cui informarsi, scoprire nuove ricette e soprattutto assicurare la propria salute a tavola. Il libro del momento La nuova dieta mediterranea, con 40 ricette tradizionali rivisitate appena pubblicato da Gribaudo, gli autori sono Stefania Ruggeri, biologa e nutrizionista dell’ente CRA (ex Inran) e Gabriele Rubini, in arte chef Rubio, famosa stella dei fornelli.
Eliminare la cellulite con i rimedi omeopatici
La cellulite è l’acerrima nemica delle donne… si tratta, infatti, di un inestetismo della pelle (o più precisamente una patologia del microcircolo) che colpisce principalmente il sesso femminile. Vediamo insieme quali sono i rimedi omeopatici più efficaci contro l’odiata pelle a buccia d’arancia.
La stanchezza di primavera si combatte a tavola, ecco la dieta giusta
La primavera è una stagione frizzante, piena di colori e di energia eppure il nostro corpo e la nostra mente, con l’allungarsi delle giornate e l’inizio della bella stagione, cadono in un torpore lieve. Si è molto stanchi, al tempo stesso si fa fatica a riposare, la mattina il metabolismo tarda a mettersi in modo e gli impegni professionali sembrano essere particolarmente impegnativi. Come si può far fronte a questo problema? Sicuramente modificando un po’ la dieta.
Trattamenti anticellulite, ecco i più efficaci da fare a casa
Si avvicina l’estate e con essa il tempo di togliersi calze e maglioni per lasciare lo spazio a vestitini e t-shirt. In agguato, però, c’è la tanto odiata cellulite e gli inestetismi correlati, come la pelle a buccia d’arancia. Per fortuna esistono degli efficaci trattamenti per combattere la cellulite che possono essere fatti anche a casa senza recarsi nei centri dedicati.
Menu di Pasqua vegetariano per il pranzo
Chi l’ha detto che a Pasqua si mangia solo l’agnello, l’abbacchio o il capretto? Chi è vegetariano, infatti, può preparare un pranzo con i fiocchi facendo serenamente a meno della carne e del pesce. Provate le nostre ricette!
Preparare la pelle alla primavera, tutti gli alimenti da portare in tavola
La primavera è la stagione del risveglio e anche la nostra pelle deve uscire dal letargo, togliersi la polvere dell’inverno e prepararsi al sole, al caldo e all’abbronzatura. Come si fa? La dieta è sicuramente un valido alleato. Bisogna puntare su cibi ricchi di antiossidanti e vitamina C, in modo tale da regolarizzare il microcircolo e rinforzare i capillari.
Dieta Dukan, esempi di cena per tutte le fasi
La dieta Dukan è un regime dietetico fondato sull’elevato consumo di proteine. Ecco, qualche suggerimento per preparare una cena gustosa per chi segue la Dieta Dukan per ogni fase.
Dieta Dukan, menù di Pasqua: secondo piatto e dolce
Oggi continuiamo a presentarvi le ricette della dieta Dukan per il menù di Pasqua. Ieri abbiamo visto un esempio di antipasto e di primo piatto, oggi è la volta del secondo e del dolce. Due piatti che non possono essere mangiati tutti i giorni ma che sono autorizzati dal dottor Dukan in occasione del pranzo di Pasqua.
Gli omega 3 e gli omega 6 sono importanti per migliorare la qualità del sonno
Nutrire il corpo significa anche dormire bene. Per dormire bene è importante rispettare i ritmi circadiani e mangiare in modo corretto. Non a caso, coloro che dormono poco sono spesso nervose, irritabili e hanno difficoltà di concentrazione. Una nuova ricerca, condotta dagli esperti dell’Università di Oxford, ha dimostrato che alimentazioni ricche di omega-3 e omega-6 aiutano a riposare meglio.
Dieta Dukan: menù di Pasqua, antipasto e primo piatto
Se state seguendo la dieta Dukan sapete bene che è necessario seguire un menù ben preciso preparato con gli alimenti concessi, anche durante i giorni di festa. Se già state pensando a come conciliare il menù di Pasqua con la vostra dieta continuate a leggere questo posto: oggi vi proporremo antipasto e primo piatto per le festività pasquali in perfetto stile Dukan.
Dieta anticolesterolo, alimenti da evitare e menu settimanale
Il colesterolo cattivo si vince con un’alimentazione corretta. La dieta, infatti, è l’arma più efficace per battere l’ipercolesterolemia, una condizione che porta alla formazione di placche di grasso nelle pareti delle arterie, che ostacolano il passaggio del sangue, con il rischio di causare ictus e infarto.
Proteine vegetali, quali sono gli alimenti più ricchi?
Quando si parla di dieta proteica si cade nell’errore di pensare sempre a un’alimentazione basata soprattutto su carne, uova e cibi di origine animale. In realtà esistono anche le proteine vegetali e sono importantissime per la salute della persona. Quali sono le fonti più importanti? Sicuramente aggiungere alla propria dieta cereali e legumi è il primo passo.
Dieta Dukan, ricette con gli shirataki di konjac
Se seguite la dieta Dukan conoscerete senz’altro gli shirataki, una specie di spaghetti ricavati dalla radice del konjac, una pianta originaria della zona subtropicale asiatica. Questi speciali spaghetti si caratterizzano per il basso contenuto di calorie e di carboidrati che li rendono perfetti per i regimi dietetici con un basso apporto di carboidrati, come appunto la dieta Dukan.
Dieta Dukan, esempi di pranzo per tutte le fasi
La dieta Dukan non ha bisogno certo di presentazioni. Ecco, qualche idea su cosa consumare a pranzo nelle diverse fasi della dieta, da quella d’attacco alla fase di stabilizzazione.
Dieta Dukan, esempi di spuntini dolci e salati
La Dieta Dukan è stata spesso al centro di discussioni. Bisogna però ammettere che questo regime alimentare iperproteico ha una vasta gamma di ricette interessanti, che possono essere sfruttate anche se non si è a dieta per mantenersi in forma. Lo spuntino, per esempio, rappresenta un piccolo pasto, ma è molto importante per bilanciare l’apporto calorico quotidiano.
Le più famose diete iperproteiche, i pro e i contro
Le diete iperproteiche sono caratterizzate da un ridotto consumo di carboidrati, in abbinamento ad un elevato apporto di proteine, che mantengono costanti i livelli di insulina, aumentano il metabolismo basale e stimolano la perdita di peso. Ma quali sono i contro? Vediamo insieme quali sono le diete ad alto tenore proteico più famose e i loro vantaggi e svantaggi.
Acqua naturale o frizzante? Ecco quali sono i benefici delle minerali
Naturale o frizzante? È la prima domanda che fa il cameriere al ristorante, perché l’acqua non manca mai sulle tavole e nella dieta degli italiani. In linea di massima, si tende a scegliere il tipo di acqua in base al gusto personale, ma andrebbe fatto almeno sul residuo fisso, ovvero il contenuto di sali minerali disciolti in un litro dopo la sua evaporazione a 180 gradi e su quelle che sono le esigenze fisiche di una persona. C’è acqua e acqua.