
Secondo la mia ginecologa, le donne incinte dovrebbero consumare circa 2.200 calorie al giorno, tra le 200 e le 500 in più del solito. Ma come è ovvio si tratta di una approssimazione, dipendendo anche l’alimentazione dallo stadio della gravidanza e dal vostro peso. Infatti è sempre bene consultare sia il vostro medico e se serve anche un nutrizionista, perché qualche chilo in più lo accumulerete fisiologicamente, ma è sempre meglio essere rigorose durante i 9 mesi per non dover poi faticare a parto avvenuto, quando tra allattamento e notti insonni riuscirà difficile, per non dire impossibile, mettersi a regime.
Tuttavia, la salute del vostro bambino dipende soprattutto dal tipo di alimenti da cui prendete le calorie che consumate e dal fatto che assumiate tutte le vitamine ed i minerali necessari. Accertatevi di consumare abbastanza dei nutrienti che vi elenchiamo qui di seguito, tutti i giorni.
- Vitamina C: è essenziale perché aiuta la formazione del collageno, una proteina che interviene nella formazione delle ossa, della cartilagine, dei muscoli e dei vasi sanguigni del bambino. E’ inoltre un antiossidante e aiuta quindi a prevenire le malattie. Dove trovarla: succo di arancia e di pompelmo, arance, broccoli, cavolfiori, pomodori e cavoli.
- Calcio: è importantissimo per la formazione di ossa e denti del vostro bambino. Dove trovarlo: latte, formaggio, yogurt e verdura (broccoli, insalata, spinaci, verza).
- Ferro: è fondamentale per l’emoglobina, che trasporta ossigeno nel sangue. Durante la gravidanza, sarà necessaria più emoglobina per fornire ossigeno al bambino. Inoltre il feto usa il ferro per costruirsi la sua scorta di sangue. Se avrete bisogno di parecchi mg. al giorno, probabilmente il vostro medico vi prescriverà un integratore che contenga ferro. Dove trovarlo: frutta secca, carne rossa magra, fagioli, pasta, pane integrale e verdura.