La pillola anti-obesità che si trasforma in un palloncino

Seguire una dieta ipocalorica è spesso difficile, specialmente se il nostro corpo è abituato ad assumere una quantità giornaliera di cibo elevata. Il senso di fame, specialmente nei primi giorni è insistente e il rischio di interrompere la dieta è sempre dietro l’angolo. La medicina ha da sempre ricercato dei metodi efficaci per combattere il senso di fame; tra i metodi maggiormente utilizzati, specie nei casi di obesità, troviamo il palloncino intragastrico.

Il palloncino intragastrico prevede l’introduzione nello stomaco (lume gastrico),  per via endoscopica, di un palloncino di silicone contenente acqua o aria che, occupando una parte dello stomaco, determinerebbe nella persona un senso di sazietà precoce con una conseguente interruzione nell’assunzione di altro cibo. Recentemente in Italia è arrivato un farmaco che utilizza lo stesso principio, riempimento parziale dello stomaco, ma senza nessun tipo di intervento chirurgico: questo metodo prevede solo l’assunzione per via orale di una piccola capsula.

Scopri di più

Piatto unico light: polpette di lattuga e patate

La dieta mediterranea è stata eletta la dieta migliore in assoluto perchè, grazie alla completezza della sua struttura, è considerata una dieta che apporta all’organismo tutti i nutrienti necessari per la sua salute, infatti, parlare di dieta mediterranea rimanda ad uno stile di vita che se seguito in modo appropriato offre l’opportunità di mantenere una brillante forma fisica. La piramide alimentare della dieta mediterranea prevede cibi a consumo giornaliero (latte, olio extravergine di oliva, ecc), settimanale (carne rossa, pesce, uova, ecc.) e cibi che non possono mai mancare (frutta, verdure, pasta, ecc.).

Oggi vorremmo presentarvi un piatto unico che racchiude in sé il consumo dei cibi previsti in un giorno tipo della dieta mediterranea: polpette di scarola e patate. Questo piatto contiene cibi a consumo settimanale (uova: 1 volta a settimana nella quantità massima di 2 uova), cibi a consumo giornaliero (pane, preferibilmente integrale; olio), cibi sempre inclusi (verdure). Non trasgredendo la dieta, potrete gustare un piatto light e molto appetitoso che va bene per tutta la famiglia.

Scopri di più

Addio alle rughe con lo zucchero verde

Siete pronte a dire addio alle rughe? Eh si, perché sebbene Anna Magnani dicesse spesso ai fotografi “Non toglietemi le rughe, mi ci è voluta una vita per farmele così”, non tutte sono così ben disposte ad accettarle…

Anche se, per onor del vero, il ricorso alla chirurgia estetica per “cancellare” i segni del tempo è sempre meno guardata, a favore di cure meno invasive, come lo sono le creme anti-età.

Scopri di più

Ora legale: l’alimentazione per combattere l’insonnia

La scorsa notte è entrata in vigore l’ora legale con il conseguente spostamento delle lancette dell’orologio un’ora più avanti; se è vero che ne guadagniamo in termini di ore di luce e di risparmio energetico, questo cambio dell’ora può provocare qualche disturbo al nostro sistema, soprattutto quelli legati all’insonnia.

Infatti, il dormire di meno, anche solo un’ora può provocare difficoltà di adattamento, tanto che la Coldiretti ha pensato di stilare una specie di “dieta dell’ora legale” indicando quali alimenti possono aiutare ad adattarsi al cambio dell’ora.

Nella nota si legge, infatti:

Pane, pasta e riso, lattuga, radicchio, aglio, formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce favoriscono il sonno e aiutano l’organismo a rilassarsi; mentre alimenti conditi con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza, salatini, alimenti in scatola e minestre con dado da cucina rendono più difficile addormentarsi.

Scopri di più

Paprika: proprietà e usi in cucina

La paprika è una miscela molto utilizzata in cucina, essa è ottenuta da diversi tipi di peperoncino e si ottiene dala macinazione dei semi e della polpa dei peperoncini secchi. La miscela dei peperoncini fa sì che a seconda della varietà di peperoncini scelti, il sapore e l’aroma della paprika può variare enormemente, anche la parte dei peperoncini che si scelgono per la macinazione possono far variarne l’aroma.

Tra le tipologie di parike più utilizzate abbiamon tipi di  paprika non piccanti abbiamo:

  • Paprika fine, si presenta con un colore chiaro e un gusto dolce;
  • Paprika dolce, il suo colore è rosso vivo e il suo aroma è molto intenso e il suo gusto è dolce;
  • Paprika Kulonleges, dal colore rosso vivo, è molto delicata.

    Scopri di più

Voglia di maternità? mettiti a dieta

Durante la vita della donna esiste un periodo in cui il desiderio di maternità inizia a presentarsi nei pensieri di progettualità. Questo desiderio è legato oltre che dalla voglia di costruire una famiglia con una persona importante anche ad un desiderio individuale: vivere la bellezza dell’essere madri. La gravidanza però non è sempre facile da vivere, tante le donne che vivono questo periodo con difficoltà perchè lo stile di vita ne risulta profondamente modificato.

Per arrivare preparate alla gravidanza è importante anticipare tutti i cambiamenti che la gravidanza porterà con sè. In primo luogo, un aspetto molto consigliato anche dai medici è iniziare a perdere peso mettendosi a dieta al fine di arrivare in forma. Durante la gravidanza il peso che si dovrebbe acquistare non dovrebbe essere superiore ai 10 Kg. Il non superamento di questo limite è molto importante per la salute della donna: un aumento di peso andrebbe a sovraccaricare le articolazioni, potrebbe portare con sè dei problemi alla schiena e aumentare problemi alle gambe (aumento di problemi di circolazione).

Scopri di più

Ricetta light: torta salata vegana

Ecco, una gustosa ricetta light, si tratta della torta salata vegana, perché tra gli ingredienti non ci sono i formaggi. Si tratta di un piatto veloce da realizzare, si presta come antipasto, ma anche come merenda.

La torta salata è ideale anche per chi non segue la dieta vegana, può essere guarnita come si preferisce, con verdure, ma anche con formaggi a fine cottura.

Scopri di più

Trattamenti di Idroterapia per ritrovare l’equilibrio dell’organismo

L’Idroterapia è un trattamento che utiliza i poteri dell’acqua per donare al corpo un benessere psico-fisico globale. Essa stimola le funzioni naturali nell’organismo attraverso i benefici che derivano da un particolare uso dell’acqua. Tra i trattamenti di idroterapia maggiormente utilizzati abbiamo:

  • la doccia scozzese effettuata con getti di acqua fredda e il successivo calore di un telo da bagno scaldato. Questo trattamento è particolarmente indicato per stimolare la circolazione e purificare la pelle;
  • la talassoterapia che utilizza l’acqua di mare per curare problemi circolatori, problemi di pelle e alle articolazioni;
  • la sauna, usata per purificare la pelle dalle tossine accumulate attraverso il sudore;
  • il semicupio che utilizza contemporaneamente acqua fredda e acqua calda applicate a due diverse parti del corpo.

    Scopri di più

Primo light per il pranzo della domenica

La domenica è il giorno in cui ci si concede spesso qualche trasgressione culinaria ed è spesso difficile mantenere la dieta quando ci si trova con tutta la famiglia specialmente se la voglia di condividere il pranzo è forse più importante del mantenimento della linea. Per questo motivo vorremmo proporre un piatto che possa andare bene per tutti, persone a dieta e persone che poco badano alla linea. Il menù della domenica comprende un primo piatto light molto saporito: risotto di carciofi.

Ingredienti risotto di carciofi (per 4 persone)

  • 250 grammi di riso per risotti;
  • 2 cipolle bianche;
  • 2 carciofi;
  • cuore di sedano verde;
  • 1 limone;
  • 1 cucchiaio di estratto di pomodoro;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • brodo vegetale (1 litro);
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  • sale.

    Scopri di più

Alimentazione: coltivare l’orto aiuta a mangiare sano

Coltivare l’orto fa bene alla salute e Michelle Obama ne sa qualcosa… Come certamente, ricorderete, la first lady americana aveva piantato un orticello proprio nel giardino della Casa Bianca, per insegnare che la prevenzione passa prima di tutto per un’alimentazione sana ed equilibrata.

Non a caso, medici e nutrizionisti raccomandano di consumare almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdure. Il consumo di questi alimenti, infatti, aiuta a prevenire molte patologie, tra cui i tumori, il diabete e le malattie cardiache.

Scopri di più

Ricetta light: vellutata di gamberi

Ecco una delle ricette più classiche, ma rivisitate in versione light per chi sta seguendo una dieta dimagrante, ideale anche per chi, semplicemente, vuole mantenersi leggero. Questo piatto, infatti, può essere consumato sia a pranzo che a cena.

La vellutata di gamberi, è molto semplice da realizzare, e soprattutto ha un apporto calorico davvero “invitante”, solo 123 calorie per porzione, e può essere accompagnata da un piatto di verdure lesse.

Scopri di più

La pillola anticoncezionale fa ingrassare?

Da anni molti studiosi effettuano ricerche per confermare o meno la correlazione tra utilizzo della pillola anticoncezionale e aumento di peso e la correlazione alta che si registrava nel passato, ha spinto molti ricercatori nella ricerca di soluzioni per creare pillole che potessero essere assunte dalle donne senza timore per un eventuale aumento di peso. Cosa differenzia le pillole anticoncezionali di ultima generazione dalle pillole passate?

Sia le vecchie che le nuove pillole anticoncezionali contengono gli estrogeni, le sostanze ormonali presenti naturalmente nel corpo della donna che stanno alla base della comparsa di diversi effetti collaterali della pillola anticoncezionale (aumento della ritenzione idrica, alterazione del tono dell’umore, ecc.). Le pillole di ultima generazione pur contenendo gli estrogeni risultano meno invasive per il corpo della donna perchè contengono un’altra sostanza che andrebbe a contrastare gli effetti degli estrogeni.

Scopri di più

Un cosmetico fatto in casa per la bellezza del viso

La pelle del viso è esposta a numerosi agenti ambientali che la rendono impura e una pelle non pulita in maniera accurata da luogo a inestetismi cutanei (irritazioni cutanee, rossori, opacità e comparsa di brufoli e/o punti neri, ecc.) Per mantenere una pelle luminosa e sana è bene utilizzare almeno una volta al mese dei prodotti in grado di pulirla a fondo (scrubs, creme idratanti, tonici, ecc.). I prodotti cosmetici a base di olii vegetali in commercio sono molti e in linea di massima sono tutti molto efficaci.

Vorremmo presentare un’alternativa ai prodotti cosmetici da acquistare con una pastella scrubs fatta in casa. Per preparare il composto del peeling sono necessari i seguenti ingredienti: sale fino, olio extravergine di oliva o olio di sesamo. Il sale funge da scrubs mentre l’olio è importante per mantenere l’idratazione della pelle. Per preparsi al peeling del viso dovete mescolare bene tutti gli ingredienti.

Scopri di più

Cuore: al sicuro con una dieta ricca di fibre

Per un cuore sano domani, bisogna scegliere una dieta ricca di fibre oggi. Potrebbe sembrare lo slogan di una reclame pubblicitaria, e invece, si tratta dell’invito dell’invito dell’American Heart Association, che ogni anno fa il punto della situazione sulle ricerche medico-scientifiche a sostegno della prevenzione e della cura delle malattie cardiovascolari.

Uno degli ultimi studi in questo senso, condotto da un team di ricercatori della Northwestern Medicine nell’Illinois, ha dimostrato come un’alimentazione ricca di fibre sia essenziale per la salute delle persone, soprattutto, tra i 20 e i 59 anni.

Scopri di più

La dieta senza glutine non fa dimagrire

Ci sono molte persone che, nonostante non siano intolleranti o sensibili al glutine, seguono un’alimentazione gluten free nella speranza di perdere peso, niente di più sbagliato: seguire una dieta senza glutine non sono non fa dimagrire ma fa addirittura ingrassare, in quanto gli alimenti sostitutivi sono ricchi di calorie.

Ovviamente, coloro che soffrono di celiachia o di sensibilità al glutine sono costretti a seguire una determinata alimentazione per preservare la loro salute, ma ci sono anche molte persone che scelgono di non mangiare prodotti contenenti il glutine nella speranza di dimagrire, o addirittura, per modo.

Attenzione, però, secondo la scienza, una dieta senza glutine non fa dimagrire; a spiegarlo è il dottor Alessio Fasano, direttore del centro ricerche sulla celiachia dell’Università di Maryland, negli Stati Uniti e autore dello studio sulla Gluten Sensitivity.

Scopri di più

Gli effetti della disidratazione sul corpo

Molte persone, non avvertendo il senso di sete, hanno la tendenza a consumare poca o pochissima acqua rischiando spesso di andare incontro a lievi stati di disadratazione. Sappiamo che la disidratazione cronica può influenzare il decorso di molti disturbi e può naturalmente contribuire all’emergere di disturbi a carico di organi e funzioni. Gli organi maggiormente colpiti dalla disidratazione sono fegato, reni e pelle, i quali risentendo fortemente della carenza di liquidi nel nostro organismo, iniziano a lanciare segnali di allarme che spesso passano inosservati per lunghi periodi.

Il fegato è il più importante organo deputato all’eliminazione delle tossine accumulate dall’organismo. Il fegato, se sottoposto ad un eccessivo lavoro, ha grosse difficoltà ad elimare le tossine che si accumuleranno sempre di più con conseguente rischi per l’equilibrio generale del corpo: in questi casi si possono presentare mal di testa e nei casi più gravi itterizia. Come per il fegato, anche i reni se sottoposti ad un duro lavoro iniziano a funzionare male, elemento che può condurre per esempio a problemi alla vescica o a calcoli renali.

Scopri di più

Piatto iposodico: vellutata di carote

Il sale andrebbe limitato nella preparazione delle pietanze perchè è già presente in molti alimenti che consumiamo. Per insaporire i nostri piatti esistono molti sostituti del sale che donano sapore e profumi straordinari. Oggi vorremmo presentarvi una ricetta perfetta per la cena e che, grazie ai suoi ingredienti, fornisce importanti sostanze al corpo: vellutata di carote e patate

Ingredienti della vellutata di carote e patate per 4 persone

  • 500 grammi di carote;
  • 2 patate;
  • 50 grammi di pane senza sale;
  • 1000 ml di acqua o brodo;
  • 2 spicchi di aglio;
  • 50 grammi di prezzemolo;
  • erbe aromatiche. Si consigliano le seguenti erbe: salvia (1 cucchiaino) e timo (1 cucchiaino);
  • pepe di Cayenna.

    Scopri di più

Tumori: la carne pronta riduce il rischio

Secondo una ricerca condotta dalla Kansas University, coordinata dal professor Scott Smith e pubblicata sulla rivista “Meat Science”, la carne pronta al consumo, ovvero la carne destinata alla cottura alla griglia, limiterebbe il rischio di tumore, purché vengano rispettate certe regole.

Secondo i ricercatori, la carne pronta al consumo, grazie alla marinatura e all’uso delle spezie, sarebbe in grado di ridurre i livelli degli agenti cancerogeni.

Scopri di più