L’olio extra vergine d’oliva è un alleato prezioso contro i tumori, oltre che essere un condimento eccezionale, definito a buon diritto il re della dieta mediterranea. L’olio d’oliva, infatti, è riconosciuto come difesa naturale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, dell’arteriosclerosi, dell’apparato digerente e dell’invecchiamento osseo. Inoltre, l’olio d’oliva è povero di grassi saturi, mentre è ricco di antiossidanti, soprattutto di fenoli.
E proprio l’olio d’oliva, con le sue spiccate doti di coadiuvante nelle terapie oncologiche e efficace fattore di prevenzione, è stato protagonista della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT).