Nastro Rosa

Campagna Nastro Rosa 2013, la dieta e l’attività fisica per prevenire il tumore al seno

 

Il mese di ottobre è dedicato alla prevenzione del tumore al seno, malattia che purtroppo tocca moltissime donne, anche abbastanza giovani: la Campagna Nastro Rosa ha l’obiettivo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di signore circa l’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando sugli stili di vita da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare. Ecco quindi che cogliamo l’occasione per ricordare che un po’ di attività fisica e di dieta possono essere fondamentali per proteggersi da questa malattia.

Scopri di più

dieta salute reni

La dieta per la salute dei reni

dieta salute reni

Per la salute dei reni una dieta sana è quello che ci vuole: secondo gli esperti per proteggere la salute di questi importantissimi organi e proteggersi dalle acidosi metaboliche bisogna mangiare frutta e verdura in abbondanza e altri alimenti considerati anti-scorie. In particolare, la frutta e la verdura, cibi ricchi di sali minerali e di vitamine, proteggerebbero i reni, al pari di alcuni medicinali, dalle malattie dovute alla produzione eccessiva di acido.

Scopri di più

dieta per chi lavora di notte

L’alimentazione per chi lavora di notte

dieta per chi lavora di notte

Secondo i dati Eurispes, tra il 15 e il 20 per cento degli italiani lavora di notte e, partendo da ciò, i ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università Carlo Bo di Urbino hanno condotto una ricerca specifica per verificare le abitudini alimentari dei lavoratori notturni. Forse non ci avete mai pensato, soprattutto se siete lavoratori diurni, ma chi lavora con orari diversi da quelli classici, ha un’alimentazione diversa e soprattutto sfalzata e, proprio in quest’ottima si pone la ricerca in questione.

Scopri di più

cibi anti ansia cibi evitare

I cibi anti ansia e quelli da evitare

cibi anti ansia cibi evitare

Anche l’alimentazione può essere una valida alleata contro l’ansia. Ci sono, infatti, alimenti in grado di alleviare questo particolare stato emotivo e altri, invece, che contribuiscono a peggiorarlo. L’ansia ha una ricaduta organica molto forte sul nostro organismo, che si traduce in sintomi e in risposte metaboliche ben precisi, dai disturbi digestivi all’accumulo/perdita di peso. Vediamo insieme quali sono i cibi anti ansia.

Scopri di più

Fertilità e alimentazione

Una colazione abbondante aumenta la fertilità

Fertilità e alimentazione

Secondo i dati, sono sempre di più le donne che soffrono di sindrome dell’ovaio policistico, un problema che coinvolge il sistema ormonale, il ciclo mestruale e l’ovulazione e che, quindi, può limitare la fertilità. Secondo uno studio, un valido aiuto potrebbe arrivare dall’alimentazione e, in particolare, dalla colazione: assumere più calorie al mattino aiuterebbe in caso di sindrome da ovaio policistico.

Scopri di più

acidi grassi omega 3

Gli acidi grassi omega 3 non prevengono il declinio cognitivo

acidi grassi omega 3

Sono tanti gli studi scientifici che testimoniano l’importanza e le proprietà degli acidi grassi essenziali omega 3, tra le quali la capacità di prevenire e ritardare il declino cognitivo; eppure secondo una recente ricerca condotta dall’Università dello Iowa non sarebbe proprio così, almeno per quanto riguarda gli effetti benefici di queste sostanze sulle capacità di pensiero.

Scopri di più

Castagne proprietà ricette frutto tipico autunno

Castagne: proprietà e ricette di un frutto tipico dell’autunno

Castagne proprietà ricette frutto tipico autunno

Quando si sente il profumo delle castagne per le strade, è arrivato l’autunno. Non a caso a questo frutto, tra ottobre e novembre, sono dedicate fiere e sagre in tutta Italia. Le castagne, di cui esistono moltissime varietà (in Italia se ne contano circa 300) sono alimenti versatili dalle proprietà nutritive eccellenti.

Scopri di più

dieta Km 0 cura diabete

La dieta a Km 0 per la cura del diabete

dieta Km 0 cura diabete

Ortaggi, verdure a foglia verde, insieme a yogurt e formaggi freschi fermentati sono un vero toccasana per il diabete. È quanto emerso nel corso del meeting Easd 2013 che si è tenuto in questi giorni a Barcellona. Ad illustrare il potere “curativo” degli alimenti contro questa malattia è stata Rosalba Giacco, primo ricercatore presso l’Unità di nutrizione umana e metabolismo dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione Cnr di Avellino e membro del Consiglio Direttivo della Società italiana di diabetologia (Sid).

Scopri di più

La dieta senza muco alimenti cosa mangiare

La dieta senza muco: alimenti e cosa mangiare

La dieta senza muco alimenti cosa mangiare

La dieta senza muco è un particolare regime alimentare o meglio uno stile di vita, messo a punto da Arnold Ehret, scrittore e insegnante tedesco dei primi del Novecento, nonché fondatore dell’Ehretismo, noto anche con il nome di Sistema di guarigione della dieta senza muco. Secondo Ehret un’alimentazione fondata sul consumo di frutta e verdura cruda e cibi che non producono “muco”, escludendo perciò prodotti di origine animale o elaborati industrialmente, sarebbe in grado di risolvere molti dei problemi di salute più comuni.

Scopri di più

alimenti più ricchi vitamina B integratori

Gli alimenti più ricchi di vitamina B

alimenti più ricchi vitamina B integratori

La vitamina B o più correttamente le vitamine del gruppo B sono importantissime per la salute del nostro organismo. Contribuiscono al buon funzionamento di fegato e sistema nervoso e sono essenziali per la conversione dei carboidrati in glucosio e per il metabolismo dei grassi e delle proteine. Vediamo quali sono quelle più importanti.

Scopri di più

dieta mediterranea record centenari Italia

Con la dieta mediterranea record di centenari in Italia

dieta mediterranea record centenari Italia

La dieta mediterranea è un toccasana per la salute. Ammirata e amata in tutto il mondo, premiata finanche dall’Unesco come patrimonio culturale immateriale dell’umanità è un vero elisir di lunga vita! L’Italia, infatti, è decisamente un Paese per vecchi, in senso positivo, s’intende. Secondo i dati ISTAT, poi commentati dalla Coldiretti, nell’ultimo decennio la vita media è aumentata notevolmente, basti pensare che gli over 80 sono 3,6 milioni ed i centenari sono ben 16.145.

Scopri di più

calorie e longevità

Per vivere a lungo bisogna ridurre le calorie

calorie e longevità

Il segreto per vivere a lungo? Essere equilibrati a tavola! Gli effetti della dieta sull’invecchiamento sono ormai da anni al centro di molti studi scientifici e tutti sembrano andare in un’unica direzione: un’alimentazione sana ed equilibrata e con poche calorie sarebbe la ricetta della longevità.

Scopri di più

Coppia mangia insieme

La pancetta degli uomini dipende dagli ormoni femminili

Coppia mangia insieme

La vita di coppia è bella, ma è anche difficile. Molte volte ci si sente in colpa anche per cose che non dipendono direttamente da noi. Avete mai notato che quando i partner vanno a convivere spesso tendono a ingrassare: il cambio di vita, di alimentazione e probabilmente anche quel pizzico di serenità in più che fa deporre le armi della caccia. Secondo gli esperti dell’Università di Pennsylvania, se lui ha la pancetta è colpa di lei, anzi dei suoi ormoni.

Scopri di più

mangiare uva

Quali sono i cibi per contrastare l’invecchiamento cutaneo e cellulare?

 mangiare uva

Restare giovani il più a lungo possibile. Sarebbe bellissimo. Purtroppo, l’invecchiamento è fisiologico e se ci pensiamo non è neanche così male, bisogna semplicemente affrontarlo nel modo giusto e possibilmente in salute. Come si fa? Come abbiamo detto in molte occasioni, una strada potrebbe essere quella di mangiare correttamente. La dieta deve essere vissuta come una medicina, una dolce e golosa medicina. Esistono in natura degli antiossidanti potentissimi considerati elisir di lunga vita, come quelli dell’uva bianca e rossa, del vino rosso, dell’olio d’oliva e del cioccolato.

Scopri di più

dieta rinforzare unghie capelli naturalmente

La dieta per rinforzare unghie e capelli naturalmente

dieta rinforzare unghie capelli naturalmente

L’alimentazione può essere un’alleata da non sottovalutare, anche quando si tratta di unghie e capelli, che risentono molto lo stato di salute dell’intero organismo. L’insufficienza o la carenza di alcuni elementi nutritivi, infatti, si riflette sul loro aspetto, rendendo le unghie e i capelli fragili. Vediamo insieme la dieta da seguire per rimediare!

Scopri di più

acqua e prestazioni cognitive

Bere acqua fa bene al cervello e migliora le prestazioni cognitive

acqua e prestazioni cognitive

L’importanza dell’acqua per l’organismo è ormai nota: medici e nutrizionisti raccomandano di bere molto sia d’estate che d’inverno in modo da mantenere idratati organi e tessuti, ma non solo: secondo una recente ricerca condotta in Inghilterra, bere acqua aiuterebbe il cervello nelle sue prestazioni cognitive.

Scopri di più

sport al parco

Come mantenere i benefici dell’estate in autunno: 3 consigli per non sbagliare

sport al parco

Mantenere i benefici dell’estate in autunno è abbastanza semplice. La situazione si complica sotto Natale, quando tutti i buoni propositivi finiscono in tavola, insieme alle leccornie del periodo. Tornate dalle ferie noterete un certo vigore, una voglia di fare e un ottimismo nuovi, gambe e corpo più toniche e alcuni, forse, hanno perso anche un po’ di peso. Una meraviglia, possiamo dirlo. Non è un effetto apparente delle vacanze, ma la dimostrazione che uno stile di vita con un basso livello di stress e un’attenzione maggiore alla salute può essere una manna.

Scopri di più

funghi e vitamina D

Mangiare funghi aumenta i livelli di vitamina D

Per proteggere le ossa ci vuole un giusto apporto di vitamina D. Quali sono i cibi più adatti per far rifornimento? Un nuovo studio, condotto dai ricercatori australiani della Sydney Medical School, ha dimostrato che mangiare i funghi aumenta i livelli questa sostanza nel corpo. Potrebbe essere, quindi, in autunno e in inverno, una valida alternativa all’esposizione al sole.

Scopri di più