Che la dieta mediterranea venga considerata la più sana del mondo non è una novità: inserita qualche tempo fa nel patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco, questo stile alimentare è decantato nel mondo da medici e nutrizionisti in quanto ideale per mangiare in modo sano ed equilibrato. Come tutto ciò che ci circonda, però, anche la dieta mediterranea è cambiata con il passare del tempo tanto da poter parlare di una dieta mediterranea del 21 secolo.
Diete e Salute
La dieta vegana, cos’è, come si fa
La dieta vegana esclude il consumo di tutti gli alimenti di origine animale (crostacei e molluschi compresi) e i loro derivati, quindi non solo la carne e il pesce come la dieta vegetariana, ma anche il latte vaccino, i formaggi, le uova e il miele. In realtà sarebbe più corretto parlare di filosofia di vita che semplicemente di dieta, poiché chi segue il veganismo rifiuta ogni forma di sfruttamento degli animali, non soltanto per quanto riguarda l’alimentazione, ma anche l’abbigliamento, lo spettacolo, ecc.
Dosi eccessive di acido folico potrebbero favorire il cancro al seno
Molte volte abbiamo nominato l’acido folico, una vitamina del gruppo B estremamente importante per il nostro organismo e tipica delle verdure a foglia verde, delle uova, dei cavoli, del fegato, dei legumi e dei cereali. Le donne in attesa conoscono particolarmente bene questa sostanza perché, prima della gravidanza e durante, di solito si utilizza per prevenire gravi malformazioni fetali come la spina bifida. Oggi, però non ci concentriamo sulle proprietà, ma sulle dosi. È una vitamina, non per questo motivo è innocua. Assumere troppo acido folico più essere dannoso.
Dopo le feste meglio sport e idratazione che la dieta
Gli esperti non hanno dubbi, per eliminare le “tracce” delle feste appena passate non serve fare il digiuno o mettersi a dieta, piuttosto per smaltire correttamente i chili di troppo occorre eliminare gli accumuli di tossine e rinforzare l’organismo attraverso cibi leggeri, attività sportiva e una corretta idratazione del corpo.
“Tutti in forma”, il libro che svela verità e falsi miti sul benessere
Verità a falsi miti sull’alimentazione e sul benessere; quante volte vi sarete chiesti, ad esempio, se è vero che smettere di fumare fa ingrassare o se saltare i pasti aiuta a dimagrire. Bene, a questi e a molti altri interrogativi risponde il libro intitolato “Tutti in forma”, il primo volume realizzato da “Il ritratto della salute” con Giunti Editori, che risponde a 320 vero-falso su dieta, dimagrimento, sport, equilibrio psico-fisico, ma anche sport e sessualità.
Senso di fame, l’avocado lo riduce
Per ridurre il senso di fame basterebbe consumare ½ avocado poco dopo i pasti. A sostenerlo è una ricerca condotta dal Dipartimento di Nutrizione della Loma Linda University e pubblicata sul Nutrition Journal, che ha coinvolto 26 persone sane in sovrappeso. Conosciamo più da vicino questo frutto esotico dalle proprietà nutrizionali sorprendenti.
Perchè molte persone ingrassano quando invecchiano
Molte persone ingrassano invecchiando; non è una regola assoluta ma per molti è così: con l’aumentare dell’età aumenta anche la pancia. Perché succede questo? Si può fare qualcosa per fermare questo processo? Un team di ricercatori giapponesi si è posto queste domande e ha provato a dare delle risposte attraverso una serie di test.
8 buoni propositi dietetici per il nuovo anno
Nella lista dei buoni propositi per il nuovo anno possiamo includere anche i cambiamenti alimentari. Ecco, allora la nostra To Do List per iniziare il 2014 con il piede giusto. Come si dice… anno nuovo, vita nuova!
L’olio di oliva aiuta a combattere l’invecchiamento cerebrale
I benefici dell’olio d’oliva sono ormai noti a tutti, ma questo prezioso alimento non smette di sorprendici con le sue molteplici proprietà salutari: secondo uno studio condotto dal Cnr di Roma, l’olio d’oliva sarebbe utile per contrastare l’invecchiamento cerebrale. Una scoperta che va ad aggiungersi a tutte quelle che mostrano i vantaggi dell’usare questo olio come condimento.
Dieta anti-freddo, i cibi migliori per proteggersi e ritrovare la forma
L’alimentazione può essere una valida alleata contro il freddo. Alcuni cibi, infatti, rafforzano le naturali difese dell’organismo come gli agrumi e gli ortaggi ricchi di vitamina C, nota per il suo effetto drenante, ma anche per la sua azione di supporto al sistema immunitario. La dieta invernale da seguire per 1 mese è utile per rinforzare le difese immunitarie e rimettersi in forma. Aiuta, infatti, a perdere anche qualche chilo di troppo, il che non guasta mai!
Reggiseno Microsoft svela legame tra emozioni e abbuffate compulsive
Che esista una correlazione tra le emozioni e le abbuffate compulsive è oramai un fatto notorio. Del resto si parla di eating emozionale non a caso e Microsoft non ha scoperto proprio nulla di nuovo. Semmai, è curioso il fatto che un reggiseno possa segnalare quando si mangia troppo solo per stress, ansia o tristezza.
Stress natalizio, dieci cibi per superarlo
Superare senza stress le feste natalizie? Non è impossibile soprattutto se ci si affida a una giusta alimentazione. A sostenerlo è una ricerca condotta dai nutrizionisti della Washington University, i quali hanno stilato una classifica di dieci cibi che aiuterebbero a superare sia le feste di Natale, tradizionalmente ricche di stress, e l’inverno.
Bacche di Goji contro l’influenza, funzionano?
Sempre più spesso si sente parlare delle bacche di Goji, i frutti del Lycium barbarum, un arbusto sempreverde originario del Tibet, della Cina del Nord e della Mongolia dalla spiccata azione antiossidante. Secondo una delle ultime ricerche, le bacche di Goji, soprattutto se abbinate al vaccino, aiuterebbero a proteggersi meglio dal virus dell’influenza.
La dieta per chi pratica sport invernali
Dicembre e gennaio sono sinonimi di sport invernali, ma soprattutto di sci e attività che si praticano sulla neve. Oltre alla preparazione fisica, che è importantissima per evitare traumi, anche l’alimentazione riveste un ruolo di primo piano. Introdurre molte calorie per avere energia e combattere il freddo quasi mai si rivela essere la soluzione migliore. Ecco, allora la dieta da seguire per una corretta alimentazione.
Colesterolo favorisce il cancro al seno, quale dieta seguire?
Il colesterolo alto non è amico della salute, non è certo un mistero, ma sembra che, oltre ad aumentare le malattie cardiovascolari sia responsabile di favorire la comparsa del tumore al seno. A suggerirlo un nuovo studio pubblicato su Science e condotto dai ricercatori statunitensi del Duke Cancer Institute presso il Duke University Medical Center.
Il sugo di pomodoro con il soffritto salva il cuore dallo stress ossidativo
Il sugo di pomodoro è la base della cucina italiana e mediterranea. Non è un semplice modo di dire, pensate un po’ alla preparazione dei principali piatti. Possono essere rossi o bianchi e ciò vale per tutto, dalla pasta alla pizza, dalle verdure alla carne. Questo prodotto della terra è proprio tipico della nostra tradizione, così dolce e ricco di antiossidanti. E oltre a dare un gusto delizioso è prezioso anche per la salute. Sembra essere un valido alleato per il cuore.
Frutta secca e a guscio: elisir di lunga vita
L’inverno è il periodo ideale nel quale consumare la frutta secca che, però, andrebbe mangiata tutto l’anno grazie alle sue proprietà benefiche. A tutti gli studi sulle virtù della frutta secca se n’è aggiunto un altro di significativa importanza: mangiare tutti i giorni una manciata di frutta secca aiuterebbe a vivere più a lungo e in salute.
Dieta e stile di vita per prevenire la sindrome metabolica
La sindrome metabolica è un insieme di fattori di rischio metabolici che aumentano la possibilità di sviluppare diabete, malattie cardiache e ictus. La causa a tutt’oggi non è ancora nota, ma sembra ci sia una correlazione con l’eccessiva quantità di grasso corporeo, soprattutto a livello dell’addome, e lo scarso esercizio fisico, oltre ad alcuni fattori genetici.