Farine raffinate, carne rossa e latte: i tabù alimentari di nuova generazione

Ci sono tanti tabù sull’alimentazione. Alcune teorie ingannevoli si sono create perché frutto di un’informazione sbagliata e superficiale. Ognuno di noi, quando si parla di cibo e dieta, ha una sua opinione, ovviamente soggettiva e nella maggior parte dei casi senza basi scientifiche. La somma di tutte queste opinioni ha creato numerosi falsi miti, pericolose tendenze e interpretazioni errate.

Scopri di più

Dukan radiato dall’ordine dei medici

Pierre Dukan sembrava il signore incontrastato del dimagrimento. La dieta che porta il suo nome, la arcinota dieta Dukan, è stata infatti la più seguita e discussa di tutto il 2011. Un successo su scala planetaria che oggi appare destinato a tramontare in un mare di polemiche. Già da diverso tempo infatti gli stessi colleghi del nutrizionista francese l’avevano messa sotto torchio tacciandola di causare squilibri alimentari e, dunque, mettere a repentaglio la salute dei pazienti.

Scopri di più

prova costume 8 donne su 10 impreparate

Prova costume, 8 donne su 10 si sentono impreparate

prova costume 8 donne su 10 impreparate

Ecco, il verdetto di un sondaggio online, 8 donne su 10 non si sentono pronte ad affrontare la fantomatica prova costume. Delle 508 intervistate, infatti, solo il 12% si dichiara in forma. Sembra che a preoccupare maggiormente il gentil sesso siano la pancia, i fianchi e i glutei. Risultato, lasciatemelo dire, a dir poco scontato!

Scopri di più

I frutti rossi per combattere il sovrappeso

I frutti rossi sono considerati da sempre un vero e proprio elisir di bellezza, ma secondo gli ultimi studi possono essere anche un valido aiuto per contrastare il sovrappeso e l’obesità. Lo sostengono i ricercatori della Purdue University (Usa) che hanno scoperto che all’interno di questi prodotto c’è un composto, il piceatannolo, che deriva dal resveratrolo, il famoso antiossidante tipico del vino rosso.

Scopri di più

libro ricette dominique chenot

“Buono, bello e sano. La cucina del benessere”, il libro di Dominique Chenot

libro ricette dominique chenotDopo gli stravizi di Pasqua e la prova costume che si avvicina urge correre ai ripari, ma come vi abbiamo detto più di una volta, senza ricorrere al fai da te o alle diete che promettono miracoli, come perdite di peso quasi fulminee. Di questo avviso è anche Dominique Chenot, la moglie del famoso nutrizionista Henri Chenot, che ha da poco pubblicato per Mondadori un libro intitolato “Buono, bello e sano. La cucina del benessere”.

Scopri di più

Congresso dietisti Verona alimentazione

Alimentazione, dietisti a confronto al Congresso ANDID di Verona

Congresso dietisti Verona alimentazioneDal 19 al 21 aprile i dietisti italiani si danno appuntamento a Verona per affrontare il tema allarmante delle diete “fai da te”, che impazzano su giornali, in tv e sulla rete, spesso del tutto inutili, o persino pericolose per la salute, e dei corsi post universitari non professionali. Secondo gli esperti, il fenomeno è una diretta conseguenza di quella che è stata definita “giungla formativa”.

Scopri di più

occhiali ingredienti indice di sazietà

Gli occhiali in 3D ingrandenti per aumentare il senso di sazietà

occhiali ingredienti indice di sazietàDopo gli occhiali realizzato da Google, i Project Glass, attraverso i quali è possibile usare internet, messaggiare e ricevere telefonate, oggi vi parleremo di un altro paio di occhiali futuristici anche se dalla funzionalità diversa: si tratta di una paio di occhiali in 3D ingrandenti concepiti per aumentare il senso di sazietà e, quindi, coadiuvare la perdita di peso.

Scopri di più

Latte e familiarità possono causare l’acne

La pelle ci racconta chi siamo e cosa mangiamo. È un attimo vedere un foruncolo proprio al centro della faccia e pensare di essere stati fregati da una fetta di salame di troppo o da un buonissimo cioccolatino. Purtroppo i vizi alimentari (in questo caso gli stravizi) lasciano nel vero senso della parola il segno. Non sono però gli unici responsabili dell’acne, spesso questo disturbo si manifesta per una sorta di familiarità o perché si è obesi.

Scopri di più

Aprile è il mese dell’intestino sano

Per il quinto anno consecutivo torna ad aprile la campagna educazionale sulla salute dell’intestino promossa da Yakult, nota azienda di probiotici, con il patrocinio della Fondazione ADI, l’Associazione di Dietetica e Nutrizione clinica Onlus. La salute dell’intestino è un tema importantissimo: un intestino che funziona bene aiuta a vivere meglio e a scongiurare disturbi quali colite, stipsi e gonfiori.

Scopri di più

“Dimagrire con i perché”, il nuovo libro di Rosanna Lambertucci

E’ uscito proprio in questi giorni “Dimagrire con i perché”, il nuovo libro della “regina delle diete” Rosanna Lambertucci nel quale, partendo proprio dai tanti “perché” che gravitano al mondo delle diete e del dimagrimento, cerca di suggerire un modo efficace per perdere peso in maniera duratura. Tra i perché legati ala dieta ce ne sono alcuni che affondano le radici nel mondo dell’infanzia, ad esempio sui ricordi dei primi anni di vita e sul modo nel quale venivamo imboccati, fino ad arrivare al perché decisivo: “perché siamo sempre in lotta con la bilancia?”.

Scopri di più

Perdere peso: in compagnia ci si riesce meglio

Il modo migliore per perdere peso? Perseguire l’obiettivo in compagnia, meglio se con persone che vogliono ottenere lo stesso. Questa è, in sintesi, la scoperta di un team di ricercatori del Miriam Hospital Weight Control and Diabetes Research Center e del Warren Alpert Medical School della  Brown University negli Stati Uniti e il motivo è molto semplice: un gruppo con uno stesso obiettivo è in grado di creare un positivo effetto a catena.

Scopri di più

dieta Sdm Laura Pausini

La dieta Sdm di Laura Pausini, il metodo e la giornata tipo

dieta Sdm Laura PausiniLaura Pausini, l’avrete sicuramente notato, è in splendida forma, ha perso, infatti, ben 16 chili. Qual è il segreto? Tutto merito della dieta dimagrante Sdm, che a detta della cantante, non è troppo faticosa da seguire. Si tratta essenzialmente di una dieta proteica messa a punto dal Professor Blackburn dell’Università di Harvard in Ameridca negli anni ‘70, che consente di dimagrire rapidamente (è possibile perdere dai 7 ai 9 Kg al mese), seguita scrupolosamente dal medico.

Scopri di più

La merenda può essere dannosa per la linea

Resiste alla tentazione dello spuntino è dura, soprattutto per chi fa un lavoro d’ufficio e ha bisogno, ogni tanto di una scusa per alzarsi dalla scrivania. Pausa caffè? Certo, ma quando ci si trova davanti a una macchinetta o al bancone di un bar viene spontaneo acquistare anche altro: una confezione di salatini, un cioccolatino, una barretta energetica o un dolcetto.

Risultato? I chili lievitano ed è inutile stare a dieta, mangiare solo una semplice insalatina scondita a pranzo per poi spezzare la fama in questo modo. È vero, da sempre i nutrizionisti propongono il modello dei 5 pasti il giorno: colazione, pranzo e cena più due spuntini o merende. In questo caso però non si parla di un coffee break qualsiasi, ma di un piccolo pasto che non deve superare le 150/200 calorie e di solito integrato in modo armonico nella dieta.

Scopri di più

La dieta Fletcherizing: le teorie sulla masticazione del dott. Fletcher

Più volte qui su Dietaland vi abbiamo parlato dell’importanza di una masticazione lenta: masticare bene il cibo e assaporarlo lentamente permette di digerirlo meglio e di saziarsi prima; questa, ovviamente, non è un novità: tanti sono gli studi che sottolineano l’importanza della masticazione lenta, un fattore indicato come essenziale già alle soglie del XX secolo, dal dottor Horace Fletcher, che lo considerava determinante per la corretta assunzione del cibo.

Scopri di più

Chi usa piatti rossi mangia di meno

Chi è a dieta cerca sempre idee e stratagemmi per resistere alle tentazioni; per fortuna ogni tanto un aiuto arriva dalla scienza che, grazie a studi mirati, suggerisce come mangiare di meno. E’ il caso della recente ricerca condotta dall’Università di Basilea, e pubblicata nella rivista scientifica “Appetite”, che ha studiato come il colore rosso sarebbe un alleato nella dieta; vediamo di chiarire questo assunto.

Scopri di più

La dieta dei segni zodiacali

Ad ogni inizio di anno nuovo c’è, insieme alla lista dei buoni propositi, la lettura delle previsioni astrologiche; ammettiamolo pure: anche se diciamo a tutti di non credere agli oroscopi, una sbirciatina gliela diamo sempre. Pensate, poi, cosa potrebbe venire fuori se l’oroscopo fosse associato a una dieta! Bene, qualcuno deve averci pensato perché l’ultima tendenza in fatto di diete dimagranti è proprio la dieta dell’oroscopo.

Scopri di più

Le donne mentono, quando sono a dieta, 474 volte l’anno

I sensi di colpa trionfano. Peccare è così naturale e semplice, ma poi c’è quella vergogna che ci affligge. La bilancia non scende, anzi sale; la scatola di cioccolatini vicino al divano è finita (o quasi) e sappiamo di non poter nasconderci. Capita anche a voi? Secondo uno studio britannico condotto da Timex Multisport Team, società che offre consulenze psicologiche agli sportivi, le donne tendono a mentire per nascondere le cattive abitudini.

Scopri di più