L‘alitosi può essere causata da numerosi fattori, primi fra tutti i problemi di igiene mentale o la presenza di carie che causano dei cattivi odori. Escludendo la scarsa igiene orale e/o la presenza di tartaro o carie, i motivi che stanno alla base dell’alitosi possono essere ricondotti anche a problemi gastrici, in particolar modo situazioni di reflusso gastroesofageo o ernia iatale, oppure da patologie a carico di fegato, reni e presenza di diabete.
Inoltre, la presenza di condotte alimentari disturbate (disturbi del comportamento alimentare) si manifestano spesso con alitosi così come la tendenza a continui digiuni. Se da una cura medica approfondita, i problemi di alitosi legati a possibili patologie organiche sono state escluse è opportuno valutare attentamente i cibi che assumiamo o i nostri stili di vita che possono nascondere i fattori che causano l’alitosi.