Tisane dimagranti fai da te, ricette autunnali

Tisana bruciagrassi allo zenzero

Parlare di tisane dimagranti, è bene subito precisarlo per non creare false aspettative, non è corretto. Alcune piante officinali, infatti, hanno sì proprietà depurative e drenanti, ma non agiscono direttamente sul peso e soprattutto sono inefficaci se non inserite nel contesto di una dieta ipocalorica bilanciata. Vediamo insieme quali sono le tisane alleate del peso forma.

Scopri di più

10 spuntini dietetici fuori casa con poche calorie

frutta disidratata

Quando si è costretti a mangiare fuori casa è difficile tener fede ai buoni propositi, soprattutto con i distributori automatici a portata di mano, che spesso offrono solo snack ipercalorici e poco salutari (troppo ricchi di sale o di zucchero). Ma non c’è da disperarsi! Ecco, allora, la nostra top ten degli spuntini light, ma golosi!

Scopri di più

La ricetta del decotto di borragine disintossicante e diuretico

 borragine

La borragine è una pianta famosa per le sue proprietà officinali, oltre a essere molto saporita. Quali sono le principali indicazioni terapeutiche? È depurativa, antinfiammatoria, emolliente ed è anche diuretica. Se avete bisogno di sgonfiarvi e soprattutto di eliminare le tossine accumulate potreste provare un decotto o una tisana.

Scopri di più

dieta olfatto

La dieta dell’olfatto per perdere peso velocemente

dieta olfatto

La dieta, si sa, dipende da molte variabili, come il fabbisogno calorico, lo stile di vita e anche l’olfatto; proprio così: anche questo senso, come del resto la vista, può essere utile per aiutarci a perdere peso, addirittura velocemente. La dieta dell’olfatto o dieta S, infatti promette di dire addio ai chili di troppo in breve tempo.

Scopri di più

Quanto la nostra dieta può influenzare l’insorgere di tumori?

dieta-tumori

Quante volte avete sentito dire che l’alimentazione influenza la salute e previene il cancro? Se seguite Dietaland, ormai non siete più in grado di contarle. Durante la decima Conferenza mondiale `The Future of Science´, Antonio Moschetta, scienziato Airc, ha fatto il punto su questo tema con una lecture dal titolo Obesità e cancro: il legame tra nutrienti, ormoni, geni e metabolismo.

 

Scopri di più

I grassi buoni che non devono mancare nella dieta sana

salmone-affumicato

I grassi, bistrattati e demonizzati senza distinzione di sorta, sono un elemento che tutte le diete sane dovrebbero comprendere per il benessere dell’intero organismo. Chiaramente, stiamo parlando dei cosiddetti “grassi buoni”, che rientrano nella categorie degli acidi grassi essenziali, assolutamente indispensabili per la salute di cuore, arterie, occhi capelli e cervello.

Scopri di più

I cibi che migliorano l’umore e fanno tornare il sorriso

mangiare-ridere

Essere di buon umore è una questione alimentare. Non è totalmente vero. Non basta aprire il frigorifero o avere il piatto pieno per poter dire di essere felici. Compensare i propri stati d’animo con il cibo può essere abbastanza pericoloso, mentre è importantissimo scegliere i cibi che possono favorire il buon umore. Quali sono?

Scopri di più

Marmellata di castagne, calorie e ricette light

marmellata di castagne spalmata su una fetta di pane

Le castagne sono un frutto veramente delizioso, da cui si ottiene anche una golosa marmellata, ideale da consumare su una fetta di pane tostato, ma anche per farcire torte e biscotti. Vediamo insieme quali sono le calorie, come preparare la variante light e le ricette dietetiche da portare in tavola!

Scopri di più

Autunno, tutta la frutta di stagione

uva

L’arrivo dell’autunno porta con sé una grande varietà di frutta: mandarini, cachi, arance, castagne, frutti di bosco, melagrane, uva, mele, pere, ecc. Vediamo insieme quali sono le calorie e le proprietà benefiche per il nostro organismo.

Scopri di più

Latte di riso vegano, proprietà e calorie

latte riso

Il latte di riso vegano è ovviamente un prodotto vegetale che si può utilizzare in alternativa al latte di mucca ed è un sostituto del latte di mandorla. Il latte di riso ha un basso contenuto proteico, mentre contiene un’ elevata percentuale di carboidrati. Inoltre, è perfetto in caso di intolleranze al lattosio perché ne è privo e ha pochissime calorie (una tazza sono circa 140 calorie contro le 185 di quello vaccino).

 

Scopri di più

dieta volumetrica

Dieta volumetrica per tagliare le calorie mangiando

dieta volumetrica

La dieta volumetrica è un regime dimagrante creato negli Stati Uniti da Barbara Rolls e Robert Barnett; questo programma si basa sul consumo di alimenti poveri di calorie ma in grado di saziare. Non si tratta, dunque, di una dieta da fame, bensì di un programma che permette di mangiare e di sentirsi sazi pur tagliando le calorie.

Scopri di più

camembert

Camembert, calorie e valori nutrizionali

camembert

Il camembert è una formaggio francese a pasta molle molto usato in cucina per la realizzazione di diversi piatti. Caratterizzato dal forte odore, il periodo migliore per la degustazione è da aprile ad agosto oppure da marzo a novembre.

Scopri di più

Insalata Iceberg, calorie e valori nutrizionali

insalata-iceberg

Insalata iceberg è una verdura molto comune, caratterizzata dalla foglia ampia verde chiaro, croccante e saporitissima. Nonostante in molti non lo sappiano, questo tipo di insalata ha diverse varietà e a seconda del periodo dell’anno si trovano ceppi differenti: il periodo migliore per consumarla è da giugno a settembre, perché sui banchi dei mercati e su quelli dei supermercati si dovrebbe trovare un prodotto di produzione nazionale.

Scopri di più

pasta di zucchero calorie

Pasta di zucchero per torte, calorie

pasta di zucchero calorie

Le torte che sembrano dell sculture sono ormai molto diffuse; ingrediente principe è, appunto la pasta di zucchero, un prodotto alimentare composto da zucchero a velo e reso elastico e modellabile dal glucosio misto alla gelatina o agli albumi e un po’ d’acqua. Quante calorie contiene la pasta di zucchero? Certamente non si tratta di un alimento propriamente dietetico ma, ogni tanto, uno strappo alla regola ci vuole.

Scopri di più

Alchechengi, proprietà, calorie e ricette con le bacche

chichingeri 

Quante volte abbiamo visto gli Alchechengi dal fruttivendolo o completamente ricoperto di cioccolato in un negozio di dolci. In realtà questi frutti, dal sapore agrumato, sono delle bacche e proprio come il pomodoro e la patata appartengono alle famiglie delle Solananceae. Sono carici? Quali sono le proprietà nutrizionali?

Scopri di più

Pasta sfoglia: calorie, variante light e ricette

torta rustica di pasta sfoglia

La pasta sfoglia è una preparazione di base molto utilizzata non solo per la realizzazione di golosi pasticcini come i cannoli ripieni di crema pasticcera, millefoglie, ventagli, ecc., ma anche di fragranti torte rustiche, voul-au-vent, canapè, ecc. La lavorazione è piuttosto lunga, inoltre l’apporto calorico è notevole a causa dell’elevata quantità di burro che richiede la ricetta. Vediamo insieme quanti calorie contiene e come preparare una variante molto simile, ma leggerissima!

Scopri di più

La dieta vegana per dimagrire

risotto con ragù di seitan

La dieta vegana, oltre ad escludere tutti gli alimenti di origine animale (carne, pesce, crostacei e molluschi) come la dieta vegetariana, elimina anche i derivati animali come il latte vaccino, i formaggi, le uova e il miele. Questo non significa adottare un’alimentazione restrittiva, anche perché esistono regimi alimentari ben più rigorosi come quello dei crudisti o dei fruttariani. Vediamo insieme come impostare una dieta vegan dimagrante.

Scopri di più

Ricette autunnali con poche calorie

L’autunno è una stagione che offre una grande varietà di verdure, ortaggi e frutta come zucca, verza, melanzane, cachi, castagne, uva e tanto altre delizie per il palato. Vediamo insieme alcune ricette autunnali da portare a tavola, rigorosamente colorate e light!

Scopri di più