Le smagliature, dette anche strie atrofiche, non sono altro che delle cicatrici che si formano sulla pelle a causa della rottura delle fibre elastiche sul derma. Come abbiamo già avuto occasione di dirvi, le smagliature possono fare la propria comparsa su tutto il corpo fatta eccezione per le estremità, ma sono più frequenti su cosce, fianchi, glutei, seno e addome.
Sebbene le cause di insorgenza delle smagliature non siano state ancora individuate con chiarezza, sembra che nella loro comparsa abbiano un ruolo determinante fattori ormonali (ne sarebbe prova il fatto che spesso fanno il loro esordio in epoca puberale), cui vanno ad aggiungersi i noti danni causati da perdite e aumenti di peso repentini (il cosidetto effetto fisarmonica).
Analogamente, è risaputo come uno dei periodi della vita più a rischio per la comparsa di smagliature sia la gravidanza. Non è infrequente infatti che le future mamme ne presentino sul pancione o sui fianchi. Mentre vi abbiamo già dato qualche indicazione per prevenirle attraverso l’osservanza di un corretto stile di vita alimentare, oggi vogliamo fare insieme a voi un breve excursus dei trattamenti estetici contro le smagliature attualmente praticati.