Avocado, buon amico del cuore

avocado
L’avocado è il frutto della Persea Americana, arbusto appartenete alla famiglia delle Lauraceae originario dell’America Centrale (Messico, Guatemala, Antille). L’albero di avocado è attualmente coltivato in molti paesi tropicali e, in generale, nei paesi ove il clima lo consenta (Florida, California, Spagna e Israele).

La principale caratteristica nutruzionale dell’avocado (aguacate in spagnolo) è data dalla ricchezza di grassi linolenico e omega 3 la cui percentuale varia dal 10 al 30% a seconda della varietà considerata. Tra le varietà maggiormente diffuse troviamo la Ettinger e la Fuerte, di colore verde brillante, forma allungata e buccia sottile, la Nabal, dalla forma più tondeggiante, e la Hass dalla buccia ruvida e di colore verde scuro.

In virtù dell’elevata percentuale di grassi (14.6 mg) l’avocado è un frutto molto calorico (in media 160 calorie per 100 grammi di prodotto) ed è quindi sconsigliato in caso di dieta dimagrante. Tuttavia, occorre tenere presente che il linoleico e l’omega 3 sono grassi cosiddetti “buoni” e in quanto tali, piuttosto che nuocere alla salute di cuore e arterie, aiutano a contrastare il deposito di colesterolo cattivo (LDL) favorendo di contro la produzione di colesterolo buono.

E’ proprio grazie a questo che l’avocado è un ottimo alleato per la salute del cuore e rappresenta un valido ausilio nella prevenzione delle patologie cardiovascolari. L’avocado è inoltre molto ricco di sostanze anti-ossidanti in grado di contrastare l’azione nociva dei radicali liberi: glutatione, luteina, vitamina A e vitamina E. Queste ultime, in particolare, contrastano l’invecchiamento cutaneo e aiutano la pelle a mantenersi elastica.

Infine l’avocado rappresenta un’ottima fonte di potassio (485 mg), fosforo (52 mg) e magnesio (29 mg).

Condividi l'articolo:

12 commenti su “Avocado, buon amico del cuore”

  1. The subsequent time I read a weblog, I hope that it doesnt disappoint me as a lot as this one. I mean, I do know it was my option to read, but I truly thought youd have something attention-grabbing to say. All I hear is a bunch of whining about something that you could possibly fix for those who werent too busy searching for attention.

    Rispondi
  2. I?¦m now not certain where you’re getting your information, however good topic. I must spend a while finding out more or working out more. Thank you for wonderful information I used to be on the lookout for this information for my mission.

    Rispondi
  3. Have you ever considered about including a little bit more than just your articles? I mean, what you say is valuable and everything. Nevertheless just imagine if you added some great photos or videos to give your posts more, “pop”! Your content is excellent but with images and video clips, this blog could certainly be one of the most beneficial in its field. Terrific blog!

    Rispondi

Lascia un commento