Portare al lavoro il pasto preparato a casa sta diventando un’abitudine sempre più diffusa tra gli italiani. Se negli anni Ottanta e Novanta i fast food e le tavole calde andavano per la maggiore, oggi sembra che sia in atto una controtendenza a favore del pranzo a sacco. Ed ecco, che tra il pc e il fax, rispunta la fantomatica schiscetta.
“Buono, bello e sano. La cucina del benessere”, il libro di Dominique Chenot
Dopo gli stravizi di Pasqua e la prova costume che si avvicina urge correre ai ripari, ma come vi abbiamo detto più di una volta, senza ricorrere al fai da te o alle diete che promettono miracoli, come perdite di peso quasi fulminee. Di questo avviso è anche Dominique Chenot, la moglie del famoso nutrizionista Henri Chenot, che ha da poco pubblicato per Mondadori un libro intitolato “Buono, bello e sano. La cucina del benessere”.
Prova costume, come tornare in forma in vista dell’estate
Non è facile tornare in forma in vista dell’estate, ma se non volete avere il terrore di indossare il costume da bagno forse è il caso di rimediare a qualche piccolo vizio. Il più delle volte quello che danneggia il nostro corpo è proprio lo stile di vita: fumare, non fare movimento, bere molto, magari aver concesso al nostro corpo di accumulare peso in eccesso.
I popcorn sono una miniera di antiossidanti
Quando pensiamo ai popcorn, oltre a legarli inevitabilmente al cinema, pensiamo a snack poco salutari da eliminare dalla dieta; eppure, secondo un recente studio americano i popcorn conterrebbero più antiossidanti di frutta e verdura, in particolare i polifenoli, delle sostanze antiossidanti in grado di agire in modo benefico sull’organismo, di ridurre il rischio di insorgenza di diverse malattie e di mantenerci più giovani.
Alimentazione, dietisti a confronto al Congresso ANDID di Verona
Dal 19 al 21 aprile i dietisti italiani si danno appuntamento a Verona per affrontare il tema allarmante delle diete “fai da te”, che impazzano su giornali, in tv e sulla rete, spesso del tutto inutili, o persino pericolose per la salute, e dei corsi post universitari non professionali. Secondo gli esperti, il fenomeno è una diretta conseguenza di quella che è stata definita “giungla formativa”.
Alimentazione anticancro: cavoli e broccoli proteggono dal tumore al seno
Il cancro si combatte mangiando tanta frutta e verdura. Non è la prima volta che studi scientifici mettono in luce questa teoria: gli antiossidanti e le vitamine presenti nei vegetali sono importanti per proteggere il corpo da numerose malattie e anche dell’invecchiamento cellulare. Secondo un recente studio, inoltre, consumare molte verdure aiuta a contrastare il tumore al seno.
Olio di germe di grano, le proprietà e gli usi cosmetici
Il germe di grano è un alleato prezioso per la nostra salute. E’ ricco di lecitina, vitamine del gruppo B, provitamina A, vitamina D, ed è una vera miniera di vitamina E, importantissima per la sua azione antiossidante e immunostimolante. Inoltre, contiene oligoelementi quali calcio, fosforo, ferro, magnesio, potassio, zinco, e selenio.
Gli occhiali in 3D ingrandenti per aumentare il senso di sazietà
Dopo gli occhiali realizzato da Google, i Project Glass, attraverso i quali è possibile usare internet, messaggiare e ricevere telefonate, oggi vi parleremo di un altro paio di occhiali futuristici anche se dalla funzionalità diversa: si tratta di una paio di occhiali in 3D ingrandenti concepiti per aumentare il senso di sazietà e, quindi, coadiuvare la perdita di peso.
Le calorie del menù di Pasqua e Pasquetta
Avete già pensato a quale sarà il menù di Pasqua? Ogni famiglia ha le sue tradizioni, ma una cosa è sicura – proprio come accade a Natale – con la scusa dei festeggiamenti si tende a mangiare decisamente troppo. Per Pasqua sono previsti in media tre chili in più (in due giorni di stravizi) e l’assunzione di circa 6000 calorie in più. Sono davvero numeri importanti, non solo per il nostro punto vita, ma anche per la nostra salute.
Quando rivolgersi a un dietologo ed evitare il fai da te
In linea di principio, prima di iniziare a seguire una qualunque dieta dimagrante è bene rivolgersi ad un dietologo, soprattutto se si è obesi, ma lo stesso discorso vale anche per chi è soltanto in leggero sovrappeso o fa fatica a dimagrire da solo. Quando si decide di intraprendere un percorso per modificare il proprio peso corporeo, infatti, è fondamentale rivolgersi ad un professionista esperto e qualificato.
Cellulite, combatterla con i rimedi naturali
Le statistiche parlano chiaro: il 90% delle donne soffre di cellulite, l’inestetismo della pelle dovuto a un complesso di alternazioni dell’ipoderma e del derma che provoca un aumento delle dimensione delle cellule adipose e della ritenzione idrica negli spazi intercellulari, con il conseguente aspetto a buccia d’arancia sui glutei, sulle cosce e sui fianchi. Per combattere la cellulite c’è chi si affida alla chirurgia estetica la quale, in questi ultimi anni, ha messo appunto diverse tecniche, anche non invasive per combattere questo inestetismo; tuttavia, per chi non può o non vuole sottoporsi alle cure del chirurgo, ci sono diversi rimedi naturali per contrastare la cellulite.
Ortogym, ginnastica e Dieta Mediterranea nell’orto per i bambini del Cilento
Il lavoro all’aria aperta è già, per definizione, uno sport, se poi viene associato a uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta, diventa quasi un modello di salute. Segnaliamo la nascita di una nuova attività: si chiama Ortogym e fonde la passione per l’orto, allo sport e a una dieta basata sui principi mediterranei. Questa pratica nasce nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, dove le politiche locali stanno lavorando per il benessere dei loro cittadini e del territorio. Questa zona, infatti, molto ricca da un punto di vista naturale è purtroppo minacciata dall’industria petrolchimica.
La dieta contro il “fegato grasso”
Quando si parla di fegato che funziona male generalmente si pensa agli eccessi dovuti all’alcool; in realtà non è la sola causa del cosiddetto “fegato grasso”, vale a dire la steatosi epatica non alcolica, una patologia che riguarda circa il 30% degli adulti. L’unico modo per tenere sotto controllo questa patologia è quello di seguire una dieta corretta, un fattore indispensabile confermato anche dalle linee guida recentemente pubblicate sul “Journal of the American Dietetic Association”.
La dieta Californiana per perdere peso
La dieta Californiana, prende le mosse da una moda alimentare pubblicizzata qualche anno fa, e particolarmente in voga tra le star del jet set americano. La promessa è quella di perdere peso molto velocemente, senza fare troppi sforzi e rinunce.
Latte e familiarità possono causare l’acne
La pelle ci racconta chi siamo e cosa mangiamo. È un attimo vedere un foruncolo proprio al centro della faccia e pensare di essere stati fregati da una fetta di salame di troppo o da un buonissimo cioccolatino. Purtroppo i vizi alimentari (in questo caso gli stravizi) lasciano nel vero senso della parola il segno. Non sono però gli unici responsabili dell’acne, spesso questo disturbo si manifesta per una sorta di familiarità o perché si è obesi.
La dieta Pritikin
Oggi continuiamo il nostro viaggio nel mondo delle diete parlandovi della dieta Pritikin, un programma alimentare ideato dall’ingegnere americano Nathan Pritikin, che non promette di perdere peso in modo veloce e considerevole, ma che assicura dei benefici a livello cardiovascolare e di salute generale.
Quale sport scegliere per dimagrire?
Una buona dieta deve sempre essere accompagnata da un po’ di sano movimento. In vista dell’estate l’unico modo per perdere peso, e soprattutto tonificarsi, è darsi alla ginnastica. La domanda ora sorge spontanea: quale sport? È inutile sprecare le energie sapendo di non ottenere i risultati sperati. È importante scegliere con consapevolezza e lucidità la disciplina corretta.
Ritenzione idrica, sintomi e i rimedi
La ritenzione idrica è un fenomeno molto diffuso tra le donne, ed indica la tendenza a trattenere i liquidi nell’organismo. Non si tratta semplicemente di un inestetismo della pelle, alla lunga, infatti, questo disturbo può causare anche gravi patologie come l’insufficienza renale. Si stima che in Italia colpisca il 30% delle donne.