
Il kamut non è adatto solo alla dieta di vegetariani e vegani ma anche in quella di tutti coloro che vogliono seguire un regime dimagrante ipocalorico. Questo cereale dalle origine antichissime, pare che esistesse già 6000 anni fa in Egitto, è molto simile al frumento, ma ha un sapore più dolce che ricorda quello della nocciola. Il kamut possiede qualità nutrizionali molto interessanti, prima fra tutte l’ottima digeribilità.



Il pranzo dell’Immacolata è un appuntamento tipico della tradizione italiana e apre ufficialmente le “danze” al Natale. L’8 dicembre, inoltre, scatta l’appuntamento con l’albero, dunque è una doppia festa, a tavola e non solo. Resistere alle tentazioni culinarie è quanto di più difficile possa esistere, soprattutto se si sta seguendo un regime dietetico, ma di certo non è impossibile, a patto che le ricette siano rigorosamente light! Ecco, allora, qualche idea che stuzzica il palato, senza essere un attentato per la linea!
Rinunciare a un piatto di pasta e difficile soprattutto se amiamo molto questo tipo di alimento; per unire linea e gusto basta sostituire la pasta classica con quella integrale, stando comunque attenti ai condimenti e alle quantità, fattori che fanno salire sensibilmente il numero delle calorie. Vediamo, quindi, come preparare la pasta integrale grazie a una piccola rassegna di ricette light e fresche adatte alla stagione estiva.