Il nostro corpo è fatto di due tipi diversi di grasso, quello bruno e quello bianco (o anche giallo per la presenza di carotenoidi), quest’ultimo è quello più diffuso. Pensare al grasso con dei colori può sembrare strano, ma è realmente così ed è bene imparare distinguerli perché svolgono due ruoli diversi nel nostro organismo, entrambi importantissimi, da cui dipendono la nostra salute e la nostra forma fisica.
Il grasso bruno è presente in dosi limitate nell’uomo, mentre si trova in grandi quantità in quegli animali che in inverno vanno in letargo e quindi hanno bisogno di molto calore. Solo il neonato, che ha bisogno di stare al caldo dopo essere uscito dal pancione, ha parecchio grasso bruno (soprattutto nella zona delle ascelle e del collo), ma durante la crescita tende a trasformarsi in tessuto adiposo bianco. Ma vediamo le differenze.
Scopri di più