Abbassare il colesterolo in modo naturale consente di poter evitare l’assunzione di medicinali specifici e al contempo preservare la propria salute in generale e quella cardiovascolare nello specifico. Vediamo insieme come fare.

Con il colesterolo alto cosa non dobbiamo mangiare? Ci concentriamo sempre su cosa consumare per aiutarci nella gestione di questo problema ma non ci focalizziamo …
Abbassare il colesterolo in modo naturale consente di poter evitare l’assunzione di medicinali specifici e al contempo preservare la propria salute in generale e quella cardiovascolare nello specifico. Vediamo insieme come fare.

La dieta TLC non è un semplice regime dimagrante, ma è uno stile di vita alimentare. Non a caso, l’ acronimo sta per Therapeutic Lifestyle Changes. Il motivo di questa dieta è quello di abbassare il livello di colesterolo nel sangue e ridurre i grassi saturi grazie a una serie di indicazioni realizzate dagli esperti.

Sono sempre più numerose le diete che focalizzano solo su un alimento o su un genere. Tra le ultime mode c’è il pescetarianismo. In realtà il pescetarianismo non è una novità assoluta, sono già diversi anni che gli amanti del solo pesce difendono il loro regime alimentare. Oggi però si contano più di un milione i pescetariani americani e un’impennata di questa dieta anche in Europa e nel Regno Unito.

Abbassare il colesterolo si può, senza farmaci ma con un corretto stile di vita fondato su un regime alimentare equilibrato che prende spunto dalla dieta …
Quante volte vi siete spaventati perché gli esami del sangue segnalano un colesterolo decisamente troppo elevato? Eppure non mangiate fritti, non mangiate dolciumi. Non sempre è colpa della dieta. In alcuni casi la responsabilità dei geni, almeno per 250mila italiani. È quanto emerge dall’indagine di Cittadinanzattiva “Colesterolo, una questione di famiglia“.

Mettersi a dieta dopo i 40 anni sembra quasi una tappa obbligata, per mantenere il peso forma. Il metabolismo rallenta, i chili aumentano e guardarsi allo specchio diventa davvero sconfortante. Pensate che anche l’energia bruciata durante il riposo inizia a diminuire, con un conseguente inaspettato aumento del peso. Quali sono le regole quindi per dimagrire o ritrovare il perduto benessere?

La dieta ipolipidica nasce per le esigenze di chi vuole tenere sotto controllo i livelli di colesterolo ma si rivela molto efficace anche per chi …
La dieta vegetariana (e ancora di più quella vegana) è spesso al centro di numerose polemiche: è una moda e si rischiano solo delle carenze nutrizionali. Non è assolutamente vero. Quello che hanno confermato gli ultimi studi è che è molto difficile sostenere quanto questo genere di alimentazione senza carne sia in grado di prevenire il tumore. Detto ciò, se seguita con attenzione, è un regime estremamente sano che dà al corpo tutto ciò di cui ha bisogno. Ecco quindi 5 miti da sfatare.

Le uova non fanno aumentare il colesterolo, dice una recente ricerca australiana che mette la parola fine alla demonizzazione delle uova. In genere vengono evitate …
Il desiderio di dimagrire non deve arrestarsi davanti alla difficoltà di perdere peso. Ci sono tantissimi modi per favorire il dimagrimento aiutandosi con gli alimenti giusti. Secondo uno studio dell’Università iraniana Shahid Sadoughi il cumino, per esempio, è un vero alleato della linea. Il consumo regolare di questa spezia dovrebbe aiutare a ridurre la massa grassa e ad abbassare il colesterolo.

Come aumentare il colesterolo buono diminuendo i livelli di quello cattivo? In realtà il colesterolo è uno solo, a cambiare è la proteina che trasporta i …
Il colesterolo è un vero e proprio nemico della salute. Quali sono gli alimenti che possono mettere maggiormente a dura prova la salute e la linea?


L’avocado è un frutto dalle proprietà incredibili. È soprattutto famoso per essere ricco di antiossidanti. Di recente un nuovo studio, condotto dall’Università della Pennsylvania, ha scoperto che può essere molto importante per proteggere le persone dalle malattie cardiovascolari emergenti (CVD). L’avocado in questione è l’Hass, una varietà particolare che diventa verde scuro a maturazione.
Mettersi a dieta è prima di tutto un impegno verso se stessi. La prima persona con cui dovete fare i conti non è il dietologo, il partner, il genitore, il medico di base, ma siete voi. Chi ha realmente bisogno di dimagrire ne è consapevole e sa anche che vuol dire intraprendere un percorso lungo, emotivamente faticoso e a volte anche duro.
È molto difficile resistere a un gelato, soprattutto in estate quando fa caldo. È tra gli alimenti preferiti dagli italiani e i turisti stranieri non vedono l’ora di arrivare in Italia per assaggiarne uno, originale. C’è chi ci pranza, chi la mangia come dolce e chi invece ci fa merenda. È apprezzatissimo dai bambini e, novità assoluta, secondo il 73% degli psicologi e nutrizionisti aiuta il buonumore.

Secondo un ricercatore americano non è il colesterolo in sé per sé a rappresentare un rischio per l’apparato cardiovascolare, quanto i grassi trans e gli ossisteroli. Lo studio è stato pubblicato sull’American Journal of Cardiovascular Disease, e ha passato in rassegna le ricerche sul metabolismo lipidico e le malattie cardiache, concentrandosi in modo particolare sul consumo di colesterolo ossidato.

Una nuova generazione di probiotici sarebbe in grado di ridurre il cosiddetto colesterolo cattivo (LDL), ritenuto responsabile di diversi disturbi, in primis le malattie cardiocircolatorie. A renderlo noto è una ricerca condotta dalla McGill University di Montreal, Canada, supportata dall’azienda Micropharma, e i cui risultati sono stati presentati all’American Heart Association’s Scientific Sessions 2012.