I cibi amici della pelle per conservarla giovane e senza rughe

Proteggere la pelle dai segni del tempo, dagli agenti atmosferici (freddo, sole e smog) o da un makeup un po’ troppo aggressivo deve essere un obiettivo quotidiano. Come si fa? Non ci sono solo i cosmetici e i trattamenti di bellezza, anche la dieta ha un valore importante. Ecco quindi i cibi amici della pelle, perché ricchi di vitamine e antiossidanti.

olio-oliva

Scopri di più

Dieta isometrica di Dan Duchaine: cos’è, pro e contro

La dieta isometrica è stata messa a punto vero la metà degli anni Novanta dal bodybuilder americano Dan Duchaine. Questo regime dimagrante è molto simile alla dieta a zona di Barry Sears poiché prevede che le calorie ingerite debbano provenire il 40% da carboidrati, il 30% da proteine e il restante 30% da grassi, ma diversamente dalla dieta a zona non è necessario che queste percentuali siano rispettate in ogni singolo pasto, bensì nel computo giornaliero. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Scopri di più

Mettersi a dieta, 10 cibi da eliminare dalla dispensa

Quando si comincia una dieta e lo scopo è quello di perdere peso è importante scegliere con attenzione quello che si mangia. Può capitare, infatti, di consumare alimenti che non si dovrebbe e poi ci si chiede perché i piani di dimagrimento non funzionino… vediamo insieme 10 cibi da eliminare dalla dispensa che possono mandare in fumo la perdita di peso!

Scopri di più

Per dimagrire a lungo termine bisogna perdere peso velocemente

Dimagrire non è facile, almeno non le è per tutti e non lo è a lungo termine. Un nuovo studio, coordinato da Joseph Proietto (Sir Edward Dunlop Professor of Medicine all’Università di Melbourne e Direttore del Weight Control Clinic di Austin Health in Australia), sostiene che il metodo più efficace sia quello rapido. È una notizia, soprattutto dopo anni di ricerche che hanno sostenuto l’esatto contrario.

dieta-rapida

Scopri di più

Il succo di pompelmo fa dimagrire e riduce i livelli di glucosio nel sangue

La frutta e la verdura sono due alimenti che non devono mai mancare sulle nostre tavole. È vero però che non tutti i frutti sono uguali. Se siete quindi interessati a non ingrassare, a digerire bene senza accumulare calorie, soprattutto dopo avere mangiato cibi un po’impegnativi, bevete il succo di pompelmo. Perché? Garantisce un minore accumulo di calorie e mantiene basso il glucosio nel sangue.

succo pompelmo

Scopri di più

Dieta Watson per accelerare il metabolismo con gli alimenti

È diffusa la convinzione che per dimagrire basti ridurre l’apporto calorico dei singoli cibi. Nella realtà dei fatti, però, le cose non sono sempre così semplici perché molto spesso una dieta ipercalorica non soltanto ha un effetto limitato nel tempo, ma rischia di far riprendere tutti i chili persi, persino con gli “interessi”. Questo avviene perché non è tenuto in giusta considerazione il metabolismo della persona che intende perdere peso.

Scopri di più

Croissant vegan senza burro e uova, la ricetta

I croissant di pasta brioche sono una vera golosità, ma ipercalorici. La soluzione migliore, allora, è privarsene? Certo, che no! I cornetti vegan, infatti, sono una validissima alternativa light poiché sono privi sia di burro sia di uova. Ecco, la ricetta per preparare dei gustosi croissant da consumare a colazione senza sensi di colpa!

Scopri di più

Cibo fritto, calorie e caratteristiche nutrizionali

La frittura può essere salutare o dannosa, tutto dipende da alcuni fattori. In linea generale però si può dire che i cibi fritti non sono da demonizzare tout court, a meno che non siano presenti patologie epatiche o pancreatiche. È chiaro, però, che il conteggio delle calorie aumenta vertiginosamente. Vediamo insieme di fare un po’ di chiarezza.

Scopri di più

I fattori sociali che condizionano il fallimento delle diete

perdere peso

Tanta fatica e nessun risultato. Molto spesso le diete falliscono. Come lo possiamo spiegare? Hanno cercato una risposta a questo quesito i ricercatori dell’università di Kent, a Canterbury, Regno Unito, e della Ohio State University. Secondo un’analisi delle più recenti ricerche sui regimi dimagranti e i loro effetti, a distanza di un anno solo il 20 percento è realmente dimagrato e riesce a mantenere il peso forma.

Scopri di più

3 ricette light con la polenta e calorie

La polenta gialla (di mais) è spesso considerata un alimento ipercalorico. In realtà, contiene meno calorie della pasta ed è priva di glutine, caratteristica che la rende estremamente digeribile, ottima anche per chi è celiaco. Inoltre, ha un buon contenuto di fibre alimentari (7,3 g). Vediamo insieme 3 ricette light con la polenta.

Scopri di più

Speck, calorie e ricette light per antipasti e primi piatti

Lo speck è un alimento ricco di proteine, si conserva facilmente ed è ottimo sia da solo, che come ingrediente di numerose ricette. Ha un moderato apporto calorico, ma un buon contenuto di vitamina B e Sali minerali quali potassio, ferro e zinco. Vediamo insieme delle ricette con lo speck per antipasti e primi piatti rigorosamente light!

Scopri di più

Il resveratrolo dell’uva è perfetto per curare l’acne

La bellezza della pelle dipende da tanti fattori, alcuni esterni come l’ambiente in cui viviamo o l’uso di alcuni cosmetici che possono creare allergia, alcuni interni come squilibri ormonali e la dieta. Se avete un problema di acne, che vi dà il tormento ormai da tempo, oltre a seguire la terapia del dermatologo, potreste inserire nella vostra alimentazione qualche chicco d’uva in più. Secondo uno studio di alcuni ricercatori dell’Università della California a Los Angeles (UCLA), gli antiossidanti di questo frutto sono importantissimi per la cura della cute.

uva

 

Scopri di più

Zucchine, ricette light e calorie

Le zucchine sono ortaggi dal basso potere calorico, ma con un buon contenuto di Sali minerali. Facili da digerire e povere di grassi sono un alleato eccezionale della dieta. Ecco, allora, 3 ricette light veloci che vedono protagonista la zucchina.

Scopri di più

Acrilammide negli alimenti, è tossica?

corn flakes

 

L’acrilammide è una sostanza chimica scoperta soltanto nel 2002 da alcuni ricercatori svedesi, che si forma naturalmente negli alimenti amidacei durante la cottura ad alte temperature (frittura, cottura al forno e alla griglia oltre i 120°C) a partire da alcuni zuccheri e da un aminoacido non essenziale (asparagina). L’acrilammide, inoltre, viene impiegata anche in ambito industriale.

Scopri di più

Addio zucchero bianco, ecco i sostituti sani

miele

Lo zucchero bianco fa male alla salute e alla linea. Come spesso abbiamo ricordato, andrebbe eliminato, così come la farina bianca. Ma quali sono i sostituti naturali e sani? In realtà ci sono molti dolcificanti, che si trovano in natura che non fanno male, bisogna solo imparare ad utilizzarli.

Scopri di più