
I benefici delle nuotate nell’acqua fresca e soprattutto dei bagni freddi, sono veramente molteplici: l’acqua apporta benessere per i muscoli, le articolazioni e la colonna vertebrale che, galleggiando in una vasca o nelle acque libere, sono alleggeriti dalla pressione prodotta normalmente dalla forza di gravità: inoltre il corpo, abbandonato al ritmo dell’acqua, riceve un massaggio globale che ne stimola e ne riequilibra le funzioni metaboliche. Tuttavia, anche se si trascorrono le ferie in città o in montagna, questi sono mesi propizi per il trattamento della cellulite attraverso i liquidi, soprattutto quelli freddi.
Ciò che è consigliato sono bagni e impacchi che sciolgono la tensione muscolare e aiutano a sbloccare in maniera naturale i ristagni di liquidi e tossine nel tessuto connettivo, ripristinando in questo modo l’equilibrio della pelle. Oltre al trattamenti cosmetici da non sottovalutare gli accorgimenti alimentari. Quindi, ecco cosa dovete fare a tavola per almeno 10 giorni.
Innanzi tutto via libera alle insalatone (anche abbinando frutta e verdura, privilegiando quelle più colorate e ricche di enzimi riattivanti) e ai centrifugati di verdure: in particolare quello di sedano e carota, da bere ogni mattina; disseta, ripristina le scorte di minerali e depura i tessuti.